William Mezzetti conquista a sorpresa la GT3 Cup grazie a un poker di pneumatici vincente

Condizioni variabili con precipitazioni hanno caratterizzato il terzo weekend di gara della Porsche Sports Cup Suisse. All'Autodromo di Imola, in Italia, gli esperti della pioggia hanno potuto mostrare tutte le loro abilità. L'eroe locale William Mezzetti ci è riuscito con particolare bravura: nella prima gara della GT3 Cup, con la 911 GT3 Cup della generazione 992 da 375 kW (510 CV) è stato uno dei pochi piloti a optare per gomme da asciutto e guadagnare il comando del gruppo.

Felix Hirsiger ha conquistato il primo posto nella seconda gara. Per gli svizzeri si è trattato ben del quinto successo della stagione in corso. Il pilota portoghese Tomas Guedes ha festeggiato altre due vittorie nel gruppo GT4 Clubsport. Il tedesco Pierre Ehret è stato il primo vincitore nella gare delle Porsche 911 dell'Open GT. Ha guidato una 911 GT3 R dell'attuale generazione con una potenza massima di 416 kW (565 CV). La seconda gara è stata appannaggio dello svizzero Stephan Heim con il modello precedenteda 404 kW (550 CV). Il secondo posto nella prima gara è andato al veterano svizzero delle corse Enzo Calderari e nella seconda gara a Philippe Menotti, con il quale il 72enne condivide la 911 GT3 R della generazione 991.2. Il vincitore di entrambe le gare del Porsche Drivers Competition Suisse è stato Erich Battanta.

Porsche Sprint Challenge Suisse: GT3 Cup

William Mezzetti è stato la vera sorpresa del giorno nel primo appuntamento della GT3 Cup: l'italiano ha scelto gli pneumatici sulla griglia di partenza e ha montato gomme slick nonostante la pista bagnata. Sebbene abbia terminato il primo turno praticamente all'ultimo posto, la decisione coraggiosa ha sortito i suoi risultati: dalla 21esima posizione, ha iniziato un recupero, che lo ha riportato in testa in un batter d'occhio. Ha preso il comando al 15° di 18 giri e ha fatto registrare il giro più veloce in 1:49,458 minuti negli ultimi metri, oltre due secondi più veloce di tutti i suoi avversari. Ha ottenuto la sua prima vittoria nella GT3 Cup del Porsche Sprint Challenge Suisse con un vantaggio di 13,5 secondi.

Porsche Sprint Challenge Suisse: GT3 Cup, Imola, 2024, Porsche Schweiz AG
Cerimonia di premiazione

Felix Hirsiger, in testa alla classifica, è partito dalla pole position. Tuttavia, nel corso del primo giro ha perso terreno rispetto a Rodrigo Almeida del Mozambico e a Dylan Yip di Macao. I due hanno combattuto un duello serrato fino al traguardo, che poi è stato vinto da Almeida. Alla fine, Hirsiger si è dovuto accontentare del quinto posto dietro Georges Popoff. Il vincitore assoluto delle prime quattro gare si è preso la rivincita nella seconda gara della GT3 Cup della giornata: in condizioni di pioggia costante, ha preso il comando dalla pole position e lo ha difeso fino al traguardo. Solo Yip ci è andato vicino. Inizialmente ha lottato per superare Almeida e ha anche registrato il giro più veloce della gara. Alla fine, il ventenne ha accumulato un ritardo di soli 1,354 secondi dallo svizzero. Il quarto e il quinto posto sono andati a Gregor Burkard e William Mezzetti.

Porsche Sprint Challenge Suisse: GT4 Clubsport

Tomas Guedes, Porsche Sprint Challenge Suisse: GT4 Clubsport, Imola, 2024, Porsche Schweiz AG
Thomas Guedes

Nel terzo weekend di gara del gruppo GT4 Clubsport, si sono ripetuti i risultati dei due precedenti appuntamenti a Le Castellet: ancora una volta, il pilota portoghese Tomas Guedes ha guidato la 718 Cayman GT4 RS Clubsport da 368 kW (500 CV) verso due vittorie incontrastate. Il secondo posto è andato a Remo Stebler. Nonostante abbia registrato il giro più veloce in gara, nella prima manche, su pista bagnata, ha accumulato un ritardo di 8,350 secondi su Guedes. Nella seconda gara, il tempo è stato di 21,520 secondi in condizioni molto più asciutte. Alexander Walker ha ottenuto due volte il terzo posto a Imola. Dopo aver ottenuto zero punti nella prima gara, Thomas Bucher è arrivato quarto nella seconda.

Porsche Drivers Competition Suisse

Erich Battanta ha preceduto Roland Schmidt e Kevin Lattion: questo risultato ha segnato la fine sia della gara di regolarità più breve che di quella più lunga del Porsche Drivers Competition Suisse. Battanta e Schmidt hanno guidato ciascuno una 911 GT3 RS della generazione 992, mentre Lattion ha optato per la Porsche 718 Cayman GT4 RS. Nella prima manche su cinque giri classificati, il due volte vincitore si è concesso uno scostamento di 3,78 secondi rispetto al suo tempo medio. Nella seconda gara, è riuscito a perfezionare il suo stile di guida costante e a ridurlo in totale di 1,98 secondi. Sono stati presi in considerazione otto giri del circuito del Gran Premio, lungo 4,909 chilometri. Virgil Keller si è aggiudicato il quarto posto, seguito da Xavier Penalba nella seconda gara.

Erich Battanta, Porsche Drivers Competition Suisse, Imola, 2024, Porsche Schweiz AG
Erich Battanta

"Negli sport motoristici, le condizioni che cambiano con la pioggia spesso forniscono i presupposti per un'azione particolarmente emozionante in pista, come è stato dimostrato ancora una volta lo scorso fine settimana a Imola", spiega Richard Feller, responsabile della Porsche Sports Cup Suisse. "I nostri partecipanti hanno gestito con capacità le difficili sfide e hanno dimostrato le loro abilità di guida sul bagnato."

Materiali fotografici e ulteriori informazioni sulla Porsche Sports Cup Suisse sono disponibili all’indirizzo newsroom.porsche.ch.

Informazioni

Ulteriore materiale fotografico è disponibile al seguente link:
Foto da Imola
Password: PSCS_Imola_2024

Weitere Artikel