I modelli Porsche più apprezzati: gli svizzeri preferiscono le varianti sportive

Che sia la 911, Macan o Taycan, dalle versioni dei modelli che sono state vendute risulta evidente che  in quasi tutte le serie Porsche le varianti più potenti sono le più richieste sul territorio svizzero.

La Svizzera è un paese Porsche. La densità di auto Porsche è qui una delle più elevate al mondo. I dati attuali sulle consegne dimostrano che le auto sportive di Zuffenhausen sono molto apprezzate nella Confederazione Elvetica: mentre lo scorso anno il mercato automobilistico svizzero è diminuito del 5%, Porsche Svizzera ha registrato una crescita del 10,5%, raggiungendo un nuovo valore record con 5.042 vetture di nuova immatricolazione. È molto interessante esaminare i dati relativi ai modelli derivati venduti perché si evince che la popolazione svizzera ama non solo il marchio Porsche, ma soprattutto le varianti sportive.

GTS – un'abbreviazione iconica

La Porsche 911 è la prova palese di questo concetto. In Svizzera, la versione più apprezzata della leggendaria sportiva è la GTS atletica: circa un terzo delle 911 vendute è stato ordinato in questa variante. Che si tratti della Carrera a trazione posteriore o della versione a trazione integrale Carrera 4, in versione Cabriolet o in versione Targa: la GTS, dotata di un telaio ancora più sportivo e di numerosi dettagli dal carattere decisamente sportivo, entusiasma la clientela svizzera.

I nuovi modelli GTS 911 Carrera sono dotati di un sistema a trazione T-Hybrid, che combina un motore Boxer a sei cilindri da 3,6 litri con un turbocompressore a gas di scarico elettrico e un motore elettrico integrato nel cambio a doppia frizione a otto rapporti (PDK), garantendo così un'eccezionale reattività e caratteristiche di sterzata senza precedenti.

Carrera 911 GTS, 2025, Porsche Schweiz AG

Sportività senza limiti

Anche le versioni attualmente più sportive della 911 sono molto popolari in Svizzera: i modelli derivati GT3. Queste varianti, derivate direttamente dal mondo delle corse, hanno tradizionalmente una grande community di fan nel nostro Paese. Ciò che colpisce qui è che la maggior parte di fan se li è aggiudicati la variante GT3 RS senza compromessi, che porta su strada un livello particolarmente elevato di tecnologia da corsa.

Macan Turbo, 2025, Porsche Schweiz AG

Anche i SUV devono avere la massima potenza possibile

Il bestseller di Porsche in Svizzera continua a essere il SUV compatto Macan e anche qui si prospetta una situazione simile. Per il 2024 è importante fare una distinzione tra la Macan della generazione precedente con motore a combustione e la nuova Macan completamente elettrica, che sarà disponibile per i clienti a partire dalla fine di settembre. In entrambi i casi, la variante più sportiva è la variante più richiesta: la versione sportiva GTS della Macan con motore a combustione è stata la vettura più venduta, mentre nel caso della Macan completamente elettrica, i clienti hanno spesso acquistato la variante particolarmente potente Macan Turbo.

Lo stesso vale anche per il grande modello SUV Cayenne: anche in questo caso gli svizzeri scelgono le varianti più sportive. Per la Cayenne, questi sono i modelli con trazione ibrida plug-in, denominata E-Hybrid. La variante più apprezzata è stata la Turbo E-Hybrid, quella più potente, che con una potenza di sistema di 544 kW/739 CV supera nettamente le altre varianti di modello. Il Turbo E-Hybrid è stato il tipo di motore più acquistato anche nel caso della berlina sportiva Panamera.

Anche l'autonomia è determinante nell'acquisto della Taycan

Per la Taycan a trazione interamente elettrica, oltre alla trazione e all'allestimento, entra in gioco un altro fattore nella decisione di acquisto: l'autonomia. La versione preferita, sia essa berlina, Cross Turismo o Sport Turismo, è stata la 4S che, con trazione integrale e una potenza di 400 kW/544 CV (Cross Turismo: 440 kW/598 CV), risulta essere la via di mezzo ideale.

Anche le sportive a due posti con motore centrale della serie 718 non fanno eccezione: nel 2024, la variante maggiormente apprezzata della 718 Boxster è stata la Spyder RS con 368 kW/500 CV. L'equivalente a tetto chiuso è la 718 Cayman GT4 RS, e anche questa variante è stata la preferita degli acquirenti svizzeri della Cayman nel 2024.

Le cifre tracciano un quadro chiaro: i clienti svizzeri di Porsche apprezzano particolarmente l'elemento sportivo. E per questo motivo sono in buone mani con il produttore di Zuffenhausen.

Weitere Artikel

Consumption data

718 Cayman GT4 RS

WLTP*
  • 13,0 l/100 km
  • 295 g/km

718 Cayman GT4 RS

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 13,0 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 295 g/km
Classe di efficienza: G

718 Spyder RS

WLTP*
  • 12,7 l/100 km
  • 288 g/km

718 Spyder RS

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 12,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 288 g/km
Classe di efficienza: G

911 Carrera 4 GTS (preliminary values)

WLTP*
  • 11,0 – 10,4 l/100 km
  • 249 – 236 g/km

911 Carrera 4 GTS (preliminary values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,4 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 249 – 236 g/km
Classe di efficienza: G

911 Carrera 4 GTS Cabriolet (preliminary values)

WLTP*
  • 10,9 – 10,7 l/100 km
  • 248 – 241 g/km

911 Carrera 4 GTS Cabriolet (preliminary values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 10,9 – 10,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 248 – 241 g/km
Classe di efficienza: G

911 Carrera GTS (preliminary values)

WLTP*
  • 11,0 – 10,4 l/100 km
  • 248 – 236 g/km

911 Carrera GTS (preliminary values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,4 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 248 – 236 g/km
Classe di efficienza: G

911 GT3 RS

WLTP*
  • 13,2 l/100 km
  • 299 g/km

911 GT3 RS

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 13,2 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 299 g/km
Classe di efficienza: G

Cayenne S E-Hybrid Coupé (preliminary values)

WLTP*
  • 4,6 – 4,0 l/100 km
  • 103 – 90 g/km
  • 20,0 – 19,1 kWh/100 km
  • 76 – 82 km

Cayenne S E-Hybrid Coupé (preliminary values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 4,6 – 4,0 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 103 – 90 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 19,1 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 76 – 82 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 82 – 88 km
Classe di efficienza: G

Cayenne Turbo E-Hybrid SUV (preliminary values)

WLTP*
  • 5,3 – 4,8 l/100 km
  • 120 – 107 g/km
  • 20,5 – 20,0 kWh/100 km
  • 71 – 78 km

Cayenne Turbo E-Hybrid SUV (preliminary values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 5,3 – 4,8 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 120 – 107 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,5 – 20,0 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 71 – 78 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 77 – 83 km
Classe di efficienza: G

Macan 4 Electric

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,1 – 17,9 kWh/100 km
  • 516 – 612 km

Macan 4 Electric

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,1 – 17,9 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 516 – 612 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 665 – 782 km
Classe di efficienza: C

Macan Turbo Electric

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,7 – 18,9 kWh/100 km
  • 518 – 590 km

Macan Turbo Electric

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,7 – 18,9 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 518 – 590 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 670 – 762 km
Classe di efficienza: C

Panamera Turbo E-Hybrid (preliminary values)

WLTP*
  • 4,4 – 3,6 l/100 km
  • 99 – 81 g/km
  • 19,9 – 18,8 kWh/100 km
  • 84 – 94 km

Panamera Turbo E-Hybrid (preliminary values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 4,4 – 3,6 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 99 – 81 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 19,9 – 18,8 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 84 – 94 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 85 – 94 km
Classe di efficienza: G

Taycan 4S Cross Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,5 – 18,7 kWh/100 km
  • 532 – 614 km

Taycan 4S Cross Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,5 – 18,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 532 – 614 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 611 – 695 km
Classe di efficienza: C

Taycan 4S Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,0 – 18,5 kWh/100 km
  • 465 – 536 km

Taycan 4S Sport Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,0 – 18,5 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 465 – 536 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 535 – 611 km
Classe di efficienza: C