Se finora l’attività veniva gestita in collaborazione con una banca, in futuro PFSCH fornirà direttamente parti essenziali della catena del valore nell’attività di leasing. Tale riorientamento strategico costituisce una risposta alle sfide e ai cambiamenti dinamici nel settore automobilistico, nonché alle attuali condizioni di mercato.
Dino Minutolo, Direttore Generale di Porsche Financial Services Schweiz AG, afferma: «Con il riorientamento strategico rafforziamo la nostra resilienza in un contesto di mercato sempre più esigente. Il passaggio alla propria società di leasing è un passo importante che ci permetterà di continuare a offrire ai nostri clienti servizi finanziari allettanti per i veicoli anche in futuro. Al contempo, vogliamo sostenere maggiormente l’organizzazione commerciale nelle vendite di veicoli».
Il nuovo modello di business consente a Porsche Financial Services Schweiz AG di configurare in modo autonomo i prodotti e i servizi per i clienti e il commercio. In futuro, parti strategicamente rilevanti della catena del valore rientreranno nella sfera di competenza dell’azienda stessa. I processi operativi saranno concepiti in modo efficiente e flessibile mediante l’esternalizzazione al partner esperto AMAG Leasing AG. Un aspetto centrale della nuova collaborazione, inoltre, è costituito dalla digitalizzazione dei processi nelle interfacce con i clienti e i rivenditori. Piattaforme e applicazioni moderne offriranno in futuro una migliore esperienza utente. Nicole Pauli, Managing Director di AMAG Leasing AG, si rallegra della collaborazione: «Il lavoro di progetto congiunto ha dimostrato che, grazie alla nostra competenza, siamo in grado di fornire servizi preziosi per PFSCH, contribuendo così in modo significativo al nuovo modello di business».
La decisione di ripartire la catena del valore nell’attività di leasing con AMAG Leasing AG permette a entrambe le aziende di integrare i propri punti di forza nella partnership a lungo termine e di beneficiarne reciprocamente. Inoltre, tale approccio crea allo stesso tempo flessibilità nell’offerta di servizi e consente a PFSCH di focalizzarsi intensamente sulle esigenze dei clienti e del commercio. Dino Minutolo sottolinea: «Il progetto presentava un calendario molto ambizioso, è stato portato avanti con un livello di impegno estremamente elevato da parte di tutti ed è stato realizzato in un periodo di circa un anno. Rivolgo un caloroso ringraziamento a tutti i colleghi e tutte le colleghe che, con una dedizione straordinaria, hanno contribuito in modo determinante al successo del progetto».
Tra gli sviluppi recenti nel settore automobilistico figurano, tra l’altro, il passaggio all’elettromobilità, la digitalizzazione di prodotti e processi e nuovi modelli di finanziamento. Grazie a tale riorientamento, PFSCH è in grado di affrontare queste tendenze e soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti.