Piacere su quattro ruote: Con la Panamera al Porsche Kitchen Party

Arte culinaria, lifestyle ed heritage: questi elementi sono stati il tema centrale del Porsche Kitchen Party al St. Moritz Gourmet Festival di quest'anno. Nel suo blog "Senzacamedi", Antje-Katrin Schaniel unisce l'arte culinaria, il lifestyle e viaggi. Alla fine di gennaio si è recata all'evento Porsche esclusivo con la Panamera 4S E-Hybrid e adesso racconta la sua esperienza.

Io e la Porsche: finora è stato come ballare il tango senza partner. Sapevo che ci appartenevamo, ma non l'avevo mai sperimentata personalmente. Ma all'improvviso mi ritrovo in mano le chiavi della Porsche Panamera 4S E-Hybrid. Il mio primo pensiero?

"Questa non è una chiave, è un'investitura."

Una Porsche! Non si tratta di un semplice mezzo di trasporto, ma di uno statement. Ampia, potente, un mix di sobrietà e onnipotenza.

Primo incontro: il gentleman con due anime

Mi accomodo nell'auto. Gli interni? Perfetti. Il pulsante di avvio: un momento speciale. E poi, il silenzio. Mi chiedo se qualcosa è andato storto. Ma no, questa è la modalità ibrida: un leggero ronzio, quasi come un sussurro. Ma io lo so: sotto la superficie elegante si nasconde una bestia. Una pressione sul pedale dell'acceleratore – BAM! Il V6 si sveglia, la potenza entra in gioco senza indugi. Non è un'auto, ma un'emozione pura.

Curve, precisione e pelle d'oca: una lettera d'amore alla guida

La mia avventura inizia a Zurigo. La Panamera 4S E-Hybrid scivola elegantemente attraverso la città, in modo silenzioso e sicuro. Ma sulle strade di montagna mostra la sua seconda anima. Mi inoltro nel primo tunnel. Schiaccio l'acceleratore che spinge con delicatezza l'auto. L'accelerazione è mozzafiato, ma al posto del suono rombante del motore, regna la calma. Solo un discreto ronzio, un'erogazione di potenza quasi silenziosa. Una vettura sportiva che mette in atto la sua potenza senza far rumore: impressionante. Ogni curva è precisa e diretta, come sui binari. Io e la Panamera, un team. Guidare non significa solo spostarsi. È magia. Arrivata a St. Moritz, parcheggio con attenzione. Un ultimo sguardo alla vettura. "Ben fatto, gentleman con i superpoteri."

Porsche Kitchen Party: quando la velocità incontra il piacere

Top chef, champagne, creazioni raffinate, il Porsche Kitchen Party nel Badrutt's Palace durante il St. Moritz Gourmet Festival non è un evento. È uno spettacolo. La cucina? Intensa, intima, piena di energia.

La combinazione dei numerosi ospiti, del calore dei forni e delle pentole fumanti rendeva l'aria quasi palpabile. Sembrava di essere parte dello spettacolo. Ci troviamo al centro dell'azione e osserviamo gli chef lavorare con precisione chirurgica mentre sorridono con charme rispondendo alle domande. L'atmosfera è frenetica, ma anche incredibilmente stimolante

Cerco di tenere in equilibrio la mia coppa di champagne tra la frenesia generale, ed ecco che un piatto appena preparato finisce dritto nelle mie mani: una vera esplosione di gusti. La brioche del top chef Deepanker Khosla con melanzane e caviale: intensa, affumicata, perfetta. Gli gnocchi di Stefano Baiocco, così soffici da sembrare nuvole.

Per concludere, il buffet di dessert. Una Porsche di cioccolato, così ricca di dettagli da aver timore di mangiarla. Ma, naturalmente, la mangio. Ed è stata la decisione giusta.

Più tardi, alla King's Social House: ritmo, drink, atmosfera esuberante, anche i cuochi festeggiano.

Magia invernale: neve, ghiaccio e perfezione

Il viaggio di ritorno? Serpentine coperte di neve, strade ghiacciate: una vera e propria sfida. Ma non per la Panamera. La trazione integrale interviene con precisione, ogni movimento è perfetto. Un leggero spostamento del peso in curva, una presa perfetta, quasi come se danzasse con la strada.

La mia fiducia cresce di metro in metro. Questa vettura è un capolavoro per tutte le stagioni. Lusso, performance e controllo: un mix di perfezione.

Non si è trattato di un party, ma di un'avventura.

Perché questa Panamera 4S E-Hybrid ha tutto:

1. Potenza ibrida: 136 CV di potenza elettrica, 560 CV di potenza totale: un mix di yoga e crossfit in un unico prodotto.

2. Da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, più velocemente di quanto si possa dire "Wow!".

3. Silenziosa o potente da togliere il fiato: lo decidi tu.

4. Il lusso incontra la sostenibilità: materiali riciclati, ma di pura eleganza.

5. Un bagagliaio per buongustai: 403 litri per accogliere champagne e tartufi.

6. The Pacific Coast Highway Heritage: un omaggio alla strada dei sogni californiana.

7. Ricarica in meno di 3 ore: più rapida di un episodio di una serie.

Antje-Katrin Schaniel, Panamera 4S E-Hybrid, 2025, Porsche Schweiz AG

Conclusione: un'auto in continua evoluzione

La Porsche Panamera 4S E-Hybrid è più di un'auto. È una relazione sentimentale, uno statement, una dipendenza. E sì, ora sono ufficialmente malata di Porsche e ne voglio di più: sempre più Porsche!

Weitere Artikel

Passi a volontà

Passi a volontà

Un viaggio in auto per chi ama le curve, con i più grandi passi stradali svizzeri: Susten, Grimsel e Furka, San Bernardino, Splügen, Bernina e Albula e altri ancora.

Leggende viventi

Leggende viventi

Storia: chi realizza la più bella Cayenne del Paese? Porsche Schweiz voleva saperlo e ha bandito il «Legends Alive Contest». Le fantasiose vetture restomod sono tornate nel loro luogo di nascita per la prova finale – superando tutte le aspettative.

Consumption data

718 Cayman GT4 RS

WLTP*
  • 13,0 l/100 km
  • 295 g/km

718 Cayman GT4 RS

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 13,0 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 295 g/km
Classe di efficienza: G

Panamera 4S E-Hybrid

WLTP*
  • 1,4 – 1,1 l/100 km
  • 33 – 24 g/km
  • 28,6 – 26,0 kWh/100 km
  • 78 – 89 km

Panamera 4S E-Hybrid

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 1,4 – 1,1 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 33 – 24 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 28,6 – 26,0 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 78 – 89 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 83 – 91 km
Classe di efficienza: G

Taycan (2024)

WLTP*
  • 0 g/km
  • 19,7 – 16,7 kWh/100 km
  • 503 – 590 km

Taycan (2024)

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 19,7 – 16,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 503 – 590 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 569 – 662 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo GT

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,6 – 20,7 kWh/100 km
  • 528 – 554 km

Taycan Turbo GT

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,6 – 20,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 528 – 554 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 638 – 677 km
Classe di efficienza: C