Il mondo si ferma, i pensieri tacciono. Solo il ritmo del respiro penetra il vuoto. Allo stesso tempo, la tensione di un arco si accumula sotto la superficie, poco prima di lasciarsi andare. Un ultimo sguardo alla linea ideale che si ha ben chiara in mente. Ogni muscolo è pronto, l’adrenalina è alle stelle. E poi, all’improvviso, la scarica: esplosiva, potente e, dopo anni di allenamento, completamente sotto controllo. Sembra un circuito? Si tratta di golf.
Il gioco, apparentemente tranquillo, spesso definito come una via di mezzo tra un brunch a base di champagne e un pisolino pomeridiano, ha una sorprendente quantità di punti in comune con il mondo delle auto sportive: precisione, timing, istinto. E da poco anche un veicolo molto speciale: una Porsche Panamera GTS, nata dalla collaborazione tra Porsche Schweiz e Porsche Exclusive Manufaktur per creare un pezzo unico con allestimento ispirato al mondo del golf. La verniciatura Blu Lugano evoca il cielo in condizioni climatiche perfette per il golf. L’allestimento in pelle bicolore nero e grigio Kalahari con cuciture a contrasto blu rappresenta l’equilibrio tra eleganza e sportività. Gli accenti neri enfatizzano il carattere dinamico. Blu, nero e bianco sono anche i colori con cui Porsche presenta tradizionalmente il suo impegno nel golf.
«L’idea era quella di allestire una Panamera GTS come se lo avesse fatto un appassionato di golf», dichiara Christian Heck, Porsche Exclusive Consultant presso Porsche Schweiz. Facendo parte della flotta «Inspiration Showcar», la vettura mostra a titolo esemplificativo tramite il Porsche Internet Car Configurator le opzioni di personalizzazione disponibili. «Ha lo scopo di ispirare i nostri clienti a progettare la loro Porsche personalizzata», afferma Heck.
La passione per il golf non si manifesta solo nell’imponente presenza scenica, ma anche in affascinanti sorprese, i cosiddetti «dettagli nascosti»: Le mascherine sottoporta illuminate accolgono il conducente con un indefinito «Driver», il passeggero del sedile anteriore con «Caddy» e i passeggeri della zona posteriore con messaggi ironici come «Pray for Birdies» e «Get in the Hole». Persino la chiave della vettura, in questo caso incisa con la scritta «Fore!», è personalizzabile. Inoltre, sono disponibili a richiesta cerchi Turbo S da 21 pollici con chiusura centralizzata, un esclusivo tappo del serbatoio e tappetini su misura a pelo lungo. Senza dimenticare una cartbag Porsche coordinata per il vano bagagli, che può contenere fino a 1312 litri. Dopo tutto, come disse una volta la leggenda del golf Gary Player, il golf non è solo uno sport, ma «un modo speciale per godersi la vita.» Perché questo pensiero non dovrebbe riguardare anche la vettura che conduce i golfisti al Tee-Off?
Il cuore della versione più dinamica della Panamera, la GTS, è un motore V8 da 4,0 litri con una potenza di 500 CV (368 kW), che trasmette la sua potenza attraverso un cambio a doppia frizione a 8 rapporti e consente lo sprint da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, più veloce di alcune routine pre-colpo. Tuttavia, secondo l’otto volte campione Major Tom Watson, che considerava il golf come un gioco in cui il carattere conta più di tutto, si tratta di qualcosa di più di semplici valori prestazionali. Si tratta del modo in cui la potenza si sviluppa. In che modo precisione e dinamica si fondono in un insieme armonioso. E il sound emozionante dell’impianto di scarico sportivo di serie è più motivante di qualsiasi canzone trasmessa dall’impianto audio. E in modo abbastanza rumoroso da soffocare la frustrazione dopo un putt o un doppio bogey non riuscito.

Per Porsche, il golf è più di una semplice fonte di ispirazione. Si tratta di una vivace piattaforma per fare esperienze condivise. Dal 1988, la Porsche Golf Cup si è sviluppata in una delle serie di tornei internazionali per clienti di maggior successo nel golf. Il Porsche Golf Circle unisce a livello globale gli appassionati di Porsche amanti del golf attraverso eventi e canali digitali. In Svizzera, i membri del Porsche Green Club Suisse possono accedere a un massimo di cinque giornate esclusive di torneo a stagione. Possono partecipare tutti i piloti Porsche residenti in Svizzera con un handicap inferiore a 36 e membri di un club riconosciuto da Swiss Golf.
Porsche è attiva anche nello sport professionistico: in Svizzera come Main Partner dell’Omega European Masters di Crans-Montana e a livello internazionale come title sponsor della Porsche Singapore Classic e come Official Partner dell’Amundi Evian Championship in Francia. In questo contesto le leggendarie vetture Hole-in-One sono disponibili come spettacolare premio per chi fa un ace. Di recente, e solo per la seconda volta nella storia, questa impresa è riuscita nel 2024 all’inglese Jodi Ewart Shadoff alla buca 16 dell’Evian Resort Golf Club. «Il migliore Hole-in-one della mia carriera», ha affermato felicissima di aver vinto la Porsche Macan Turbo Electric, rivelando che il numero 16 le aveva già portato fortuna in diverse occasioni.
Che ne dite quindi di mascherine sottoporta personalizzate o di un’incisione sulla chiave della Porsche che avete vinto? Per le vetture già di proprietà dei clienti, la gamma di accessori Porsche offre numerose possibilità per personalizzare l’allestimento. E chi desidera personalizzare la propria auto in modo dettagliato può farlo attraverso l’offerta di re-commissioning nel programma Sonderwunsch. Infatti, proprio come nel momento perfetto del golf, quando tutto si incastra, anche per Porsche ogni dettaglio può essere abbinato alla perfezione, con la piccola ma piacevole differenza che non sono necessari anni di allenamento con putt e doppi bogey non riusciti per raggiungere la perfezione.