Porsche consegna nuovi veicoli da Stoccarda alla Svizzera con mezzi di trasporto elettrici

Per la prima volta, Porsche impiega mezzi elettrici per trasportare i nuovi veicoli dal suo stabilimento di produzione: Unità die 911, 718 e Taycan prodotte per il mercato svizzero nello stabilimento principale di Stoccarda-Zuffenhausen saranno d'ora in poi trasportate ai 14 concessionari Porsche in Svizzera utilizzando camion completamente elettrici di Galliker. Gli e-truck vengono impiegati da dicembre 2023.

Albrecht Reimold, Direttore della divisione Produzione e logistica di Porsche AG: "La Svizzera è il primo mercato di Porsche al mondo in cui consegniamo i nuovi veicoli impiegando anche mezzi di trasporto elettrici. Si tratta di un passo importante verso il risparmio di CO2 anche nella logistica in uscita."

Anche Galliker Transport AG punta alla compensazione delle emissioni di CO2. "A medio e lungo termine, vogliamo convertire tutta la nostra flotta in veicoli dotati di motori alternativi e sostenibili", afferma Rolf Galliker, Presidente del Consiglio di Amministrazione e comproprietario di Galliker. "Oggi, con più di 50 camion elettrici e a idrogeno, stiamo già trasportando un'ampia varietà di merci in modo più ecologico. Entro la fine del 2024, la nostra flotta alternativa sarà già composta da 90 camion."

Un e-truck è in servizio sulla tratta Kornwestheim-Altishofen esclusivamente per Porsche. Due camion elettrici viaggiano dal centro logistico veicoli di Galliker in Svizzera fino ai Centri Porsche. I piazzali di trasporto liberi in esso presenti vengono occupati con veicoli di altri produttori per sfruttarne al massimo la capacità, se logisticamente opportuno. 

E-truck, Centro Porsche, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, Centro Porsche, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, Kornwestheim, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, Kornwestheim, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, Centro Porsche, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, Centro Porsche, 2024, Porsche Schweiz AG

Potenziale di risparmio di circa 267 tonnellate di CO2

Nel 2023, Porsche Schweiz AG ha registrato 4.397 consegne, tra cui 1.971 auto sportive provenienti dallo stabilimento di Stoccarda. "Su questa base, abbiamo calcolato che il potenziale di risparmio di CO2 dei tre e-truck in uso per Porsche è pari a 267 tonnellate", spiega René Zurkirchen, Responsabile Vendite della divisione Car Logistics di Galliker. "La base di calcolo è la norma DIN EN 16258 per la dichiarazione del consumo energetico e delle emissioni di gas serra per i servizi di trasporto. Il potenziale di risparmio rispetto al trasporto con camion diesel si realizza lungo la cosiddetta catena well-to-wheel. Questo metodo di analisi considera tutte le emissioni 'dalla fonte alla ruota', cioè dall'estrazione e dalla consegna delle materie prime alla produzione del carburante, fino alla conversione del carburante in energia motrice sul camion."

E-truck, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, Altishofen, 2024, Porsche Schweiz AG
E-truck, Altishofen, 2024, Porsche Schweiz AG

Stando ai dati di Galliker, l'azienda produce autonomamente gran parte della corrente di ricarica per i camion elettrici utilizzando il fotovoltaico. L'azienda acquista la parte restante di elettricità sotto forma di elettricità verde.

Un audit esterno assicura che i risparmi di CO2 associati alle capacità di trasporto commissionate siano correttamente accreditati al produttore di auto sportive.

Weitere Artikel

A strong brand presence under the Porsche crest
Azienda

A strong brand presence under the Porsche crest

Two years ago, a huge Porsche 911 acted as the roof over Porsche’s event space in Munich. For the 2025 motor show, the Porsche crest will be the focus of the sports car manufacturer’s presence at Wittelsbacherplatz.

Consumption data

911 Carrera GTS

911 GT3 RS

911 Spirit 70

911 Turbo

911 Turbo S (preliminary values)

Macan 4 Electric (preliminary values)

Taycan 4S

Taycan GTS