. «La Macan è indissolubilmente legata a Lipsia», afferma Gerd Rupp, Presidente della direzione generale di Porsche Leipzig GmbH. «Il modello è come nessun altro sinonimo di crescita e cambiamento: il SUV compatto simboleggia sia l'espansione del centro a stabilimento di produzione a pieno regime negli anni tra il 2011 e il 2013 sia l'ingresso dello stabilimento nell'era della mobilità elettrica.»
The decision to choose Leipzig as the production site for the Macan was made in 2011, which led to the former assembly plant being extensively expanded and developed into a full factory with its own body shop and paint shop. In doing so, 1,500 new jobs were created.
Nel 2011 si prese la decisione di scegliere Lipsia come stabilimento di produzione. L'ex stabilimento di assemblaggio è stato quindi ampliato a fondo e trasformato in stabilimento completo con reparti di carrozzeria e verniciatura propri. Il processo ha portato alla creazione di 1.500 nuovi posti di lavoro. «Negli ultimi dodici anni, grazie alla Macan Porsche si è affermata come uno dei motori economici e datori di lavoro più importanti nella regione della Germania centrale», afferma Rupp. Nel 2024 è entrata in produzione di serie la seconda generazione di veicoli a trazione completamente elettrica. Lo stabilimento prosegue nella propria crescita con un ulteriore reparto di carrozzeria e uno per la produzione di assali. Oggi lo stabilimento produce tre tipi di trazione, benzina, ibrida ed elettrica, altamente flessibili su una linea di produzione.
Il veicolo dell'anniversario: una Macan 4 da 408 CV in frozen blue metallizzato
Il veicolo oggetto dell'anniversario è una Macan 4 nel vistoso colore frozen blue metallizzato. Otre agli interni in pelle nei colori nero-gesso e ai sedili sportivi adattivi, tra le dotazioni spiccano anche un volante sportivo GT riscaldabile in pelle, un Head-up Display con tecnologia Augmented Reality e un tetto panoramico. Con una potenza di overboost fino a 300 kW (408 CV), la Macan 4 accelera da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e raggiunge rapidamente i 220 km/h. Il modello è dotato di una potente batteria ad alta tensione con una capacità di accumulo lorda di 100 kWh. La carica da 800 volt (CC) è possibile con una potenza massima di 270 kW e garantisce un'autonomia fino a 612 chilometri. Lo stato di carica può essere aumentato dal 10 all'80% in circa 21 minuti.
Il veicolo è stato consegnato oggi al Porsche Experience Center di Lipsia, appartenente alla fabbrica, direttamente nelle mani del cliente. L'acquirente è Stefan Schmidt di Kiel, nello Schleswig-Holstein. «La Macan mi entusiasma per le sue caratteristiche sportive e per la sua idoneità all'uso quotidiano», afferma l'imprenditore sessantaduenne. Il ritiro in fabbrica a Lipsia comprende una prova di guida sul circuito della fabbrica con un veicolo identico. Qui i clienti possono familiarizzare con il loro nuovo veicolo sotto la guida esperta di un istruttore e testare la vettura anche in situazioni limite. «Il ritiro in fabbrica qui a Lipsia e il percorso con le famose curve sono un passaggio davvero irrinunciabile: oggi ho potuto davvero vivere sulla mia pelle il fascino del marchio Porsche.»
La produzione a Lipsia: altamente flessibile e premiata più volte
Lo stabilimento Porsche di Lipsia ha avviato la produzione nel 2002 come secondo stabilimento di produzione Porsche, oltre alla sede principale di Stoccarda-Zuffenhausen. Qui circa 5.000 collaboratori realizzano i modelli Macan e Panamera. Fino al 2017, a Lipsia è stato prodotto il fuoristrada Cayenne e dal 2003 al 2006 la leggendaria supersportiva Carrera GT. Lo stabilimento comprende anche un Porsche Experience Center con circuito e percorso fuoristrada. Lo stabilimento è stato premiato più volte per la sua produzione intelligente e l'orientamento sostenibile, ricevendo tra gli altri il «Lean and Green Management Award» nel 2021 e il «Factory of the Year» nel 2023.