L’auto elettrica di Zuffenhausen più veloce di sempre

Al Nürburgring, il pilota sviluppatore Porsche Lars Kern si è proprio superato: su una Taycan pre-serie ha percorso l’Anello Nord in soli 7 minuti e 7,55 secondi. Con questo tempo ufficiale sul giro è risultato incredibilmente più veloce di 26 secondi rispetto al suo ultimo record dell’agosto 2022 a bordo di una Taycan Turbo S berlina sportiva con pacchetto Performance.

«Nel motorsport, 26 secondi sono una mezza eternità.«   »Il tempo di 7 minuti e 7,55 secondi segnato da Lars sull’Anello Nord è un risultato sensazionale, con cui la Taycan si situa nel campo delle hypercar elettriche», si congratula Kevin Giek, responsabile della gamma. «E la cosa impressionante è che in numerosi giri, Lars si è avvicinato a segnare lo stesso tempo.»

«Ho spinto il più a fondo possibile, ma più di così non si poteva proprio», afferma Lars Kern. Per il giro veloce in questa giornata, l’Anello Nord del Nürburgring è stato a esclusiva disposizione dell’esperto pilota. Per motivi di sicurezza, la vettura di prova era dotata della gabbia di sicurezza prescritta e di sedili a guscio da corsa. Nel confronto con il record del 2022 su una Taycan Turbo S, i tempi sono nettamente migliori: sul percorso verso lo Schwedenkreuz, la vettura di pre-serie è di ben 25 km/h più veloce. Nel momento in cui, in questa giornata, il pilota collaudatore taglia il traguardo nella zona della Tribuna 13 (T13), nella corsa record del 2022 con la Taycan Turbo S aveva appena passato l’accesso all’Anello Nord, poco prima del tratto di pista Antoniusbuche. La distanza tra la vettura di pre-serie e l’attuale Turbo S è pari dunque a oltre 1,3 chilometri.Un valore che illustra in modo chiaro il balzo in avanti delle prestazioni sui 20,8 chilometri del circuito dell’Eifel. Un video del giro completo con registrazioni dei dati on-board sarà pubblicato alla metà di marzo.

Weitere Artikel

La Taycan Turbo GT conquista il nuovo record
Prodotti

La Taycan Turbo GT conquista il nuovo record

Dopo aver stabilito i record sull’anello Nord del Nürburgring, sul Weathertech Raceway Laguna Seca in California e sul Circuito Internazionale di Shanghai, la Taycan Turbo GT con il pacchetto Weissach ha ora stabilito un record sul giro per le auto elettriche anche sul Circuito di Interlagos a San Paolo.

Consumption data

Taycan 4

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,0 – 17,6 kWh/100 km
  • 494 – 560 km

Taycan 4

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 17,6 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 494 – 560 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 556 – 621 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo GT

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,2 – 20,5 kWh/100 km
  • 540 – 559 km

Taycan Turbo GT

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,2 – 20,5 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 540 – 559 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 656 – 679 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo GT with Weissach package

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,8 – 20,7 kWh/100 km
  • 550 – 555 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,8 – 20,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 550 – 555 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 691 – 699 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo S

WLTP*
  • 0 g/km
  • 23,4 – 22,0 kWh/100 km
  • 440 – 467 km

Taycan Turbo S

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 23,4 – 22,0 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 440 – 467 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 524 – 570 km
Classe di efficienza: C