• Con 3,6 milioni di chilometri di test, circa 90 volte il giro del mondo
  • Condizioni climatiche estreme da - 41 a + 53 gradi Celsius
  • Test approfonditi in tutto il mondo, in un totale di 17 Paesi

Poco prima che la versione significativamente rielaborata della Taycan venga lanciata sul mercato nella primavera del 2024, questa auto sportiva 100% elettrica viene attualmente sottoposta agli ultimi test drive intensivi. In totale, i modelli della nuova generazione nelle versioni berlina sportiva, Cross Turismo e Sport Turismo hanno percorso nei test circa 3,6 milioni di chilometri su terreni di prova, circuiti e strade pubbliche in tutto il mondo. E in condizioni estreme: con una scala di temperatura da più 53 gradi Celsius nella Death Valley in California (USA) a meno 41 gradi Celsius in Finlandia a nord del Circolo Polare Artico.

Dopo le prime simulazioni al computer e gli approfonditi test al banco di prova, la Taycan aggiornata viene ora sottoposta alle fasi finali dei test reali su piste di prova e strade pubbliche. \"Più veloce, più alta, più avanti: abbiamo migliorato la nuova Taycan in quasi tutte le discipline rispetto al suo modello precedente\", rivela il responsabile della serie, Kevin Giek. \"Data l'estensione delle modifiche, il faticoso programma di collaudo è quasi lo stesso di un modello completamente nuovo.\" Tutte e tre le varianti di carrozzeria - la berlina sportiva Taycan, la versatile Taycan Cross Turismo, disponibile con un pacchetto off-road, e la sportiva e pratica Taycan Sport Turismo - beneficeranno di queste ampie modifiche fin dal lancio sul mercato.

Dei 3,6 milioni di chilometri di test, 300.000 riguardano le cosiddette \"zone fredde\" e 200.000 le cosiddette \"zone calde\". A circa 350 chilometri a nord del Circolo Polare Artico, l'auto sportiva elettrica ha dimostrato non solo le sue potenzialità dinamiche di guida su neve e ghiaccio in Finlandia, ma anche nei tempi di ricarica, che in alcuni casi sono stati dimezzati dalle basse temperature. Nel freddo gelido, su laghi ghiacciati e nella neve profonda, la nuova Taycan ha dimostrato la sua capacità di comportarsi in condizioni avverse. Il clima nella Death Valley è stato altrettanto impegnativo, anche se con temperature all'altra estremità della scala: qui si sono svolte le prove di durata nelle zone calde. Tra le altre cose, il team di collaudo Porsche sta testando la ricarica delle batterie e l'affidabilità del sistema di gestione termica in condizioni di caldo estremo.


\"In Porsche, le auto elettriche devono essere sottoposte allo stesso severo programma di test delle nostre auto sportive con motore a combustione. Oltre a prestazioni superiori, i requisiti includono sempre un'idoneità illimitata all'uso quotidiano in tutte le condizioni climatiche\", afferma Florian Stahl, responsabile dei test Taycan. \"Quando tra qualche mese la Taycan, notevolmente migliorata, verrà lanciata sul mercato, sarà stata sottoposta a test approfonditi a livello globale in un totale di 17 Paesi a temperature che spaziano da meno 41 a più 53 gradi Celsius.\"

Related Content

Dati sui consumi

Modelli Taycan Cross Turismo (2024)

WLTP*
  • 0 g/km
  • 22,0 – 18,7 kWh/100 km
  • 515 – 613 km

Modelli Taycan Cross Turismo (2024)

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 22,0 – 18,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 515 – 613 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 585 – 693 km

Modelli Taycan Sport Turismo (2024)

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,8 – 17,6 kWh/100 km
  • 449 – 650 km

Modelli Taycan Sport Turismo (2024)

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,8 – 17,6 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 449 – 650 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 512 – 808 km

Taycan (2024)

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,0 – 16,7 kWh/100 km
  • 503 – 678 km

Taycan (2024)

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 16,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 503 – 678 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 569 – 821 km

Taycan Turbo GT

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,6 – 20,7 kWh/100 km
  • 528 – 554 km

Taycan Turbo GT

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,6 – 20,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 528 – 554 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 638 – 677 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,3 – 20,6 kWh/100 km
  • 538 – 555 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,3 – 20,6 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 538 – 555 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 673 – 699 km

Taycan Turbo S

WLTP*
  • 0 g/km
  • 23,4 – 22,0 kWh/100 km
  • 440 – 467 km

Taycan Turbo S

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 23,4 – 22,0 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 440 – 467 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 524 – 570 km

Taycan Turbo S (2024)

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,5 – 17,9 kWh/100 km
  • 558 – 630 km

Taycan Turbo S (2024)

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,5 – 17,9 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 558 – 630 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 612 – 691 km