Un viaggio in elettrico nell'inverno scandinavo: con la Macan 4 e la Taycan Cross Turismo alla volta della stazione di ricarica rapida più a nord del pianeta

Otto giornalisti professionisti e content creators da tutto il mondo partono verso nord sfidando il gelo: da Kiruna, in Svezia, a bordo di quattro auto sportive a trazione integrale (AWD) Porsche Macan e Taycan Cross Turismo, si dirigono verso un villaggio di pescatori norvegese sul Mare di Barents. Mehamn non è solo l'ultimo scalo più prossimo al Polo Nord sulla rotta delle navi postali, ma ospita anche la stazione di ricarica rapida più a nord del mondo.

Il sole è appena spuntato all'orizzonte quando il Porsche Communication Management (PCM) informa che ci saranno circa 1.500 chilometri da percorrere. Otto giornalisti professionisti e content creators provenienti da Norvegia, Svezia, Danimarca, Romania, Francia, Italia, Germania e Stati Uniti si dirigono verso la flotta di Porsche a trazione completamente elettrica parcheggiata nella nuova piazza della città di Kiruna, cittadina situata già a circa 200 km a nord del Circolo Polare Artico. La loro destinazione è il villaggio di pescatori di Mehamn, in Norvegia, e quella che è la stazione di ricarica veloce più a nord sul pianeta.

Macan 4 Electric

Da quando Porsche ha introdotto la Taycan con un imponente media drive transeuropeo nel 2019, il Costruttore di auto sportive ha utilizzato il viaggio su strada come strumento per dimostrare la capacità di questa vettura sportiva a trazione completamente elettrica di percorrere velocemente lunghe distanze. Negli anni successivi, sono stati organizzati eventi che hanno portato la Taycan a viaggiare attraverso l'Australia, da Darwin a Bondi Beach, da Stoccarda a Siviglia e poi a Istanbul, e persino attraverso l'India. Quest'ultima prova a nord del mondo, probabilmente ancora più impegnativa a causa delle condizioni meteorologiche e stradali, ha come destinazione la penisola di Nordkinn, la cui estremità è il punto più a nord dell'Europa continentale.

Condizioni reali di guida

Quattro modelli elettrici sfrecciano decisi sullo sfondo nell'alba artica: due esemplari della nuova Macan completamente elettrica e due Taycan Cross Turismo. È subito chiaro che non si tratta di un esperimento di hypermiling rigorosamente monitorato. I giornalisti guidano alla massima velocità consentita dalle condizioni del fondo stradale e dai limiti di velocità, con il riscaldamento impostato in modo da garantire una temperatura dell'abitacolo assolutamente confortevole, sebbene la differenza tra l'esterno e l'interno sia di ben 35 gradi centigradi.

Macan 4 Electric

Nemmeno la strategia di ricarica è stata predefinita: il Charging Planner, di serie sulla Macan e sulla Taycan Cross Turismo, calcola dove occorre fermarsi e per quanto tempo. Come si è visto, l'intero tratto attraverso la Svezia e una parte della Finlandia è stato percorso senza dover ricaricare la batteria, e la prima sosta è stata effettuata a Kautokeino, già 40 km all'interno della regione di Finnmark, all'estremo nord della Norvegia.

La Scandinavia è famosa per la qualità e la disponibilità delle sue infrastrutture di ricarica, e in questa cittadina ospitale e accogliente, immersa in un paesaggio freddo e inospitale, è persino possibile scegliere tra diverse stazioni di ricarica rapida.

Un paesaggio spettacolare e condizioni stradali insidiose

Una rapida ricarica mentre i viaggiatori sostano per un caffè, uno spuntino e un cambio di conducente, e il gruppo è di nuovo in viaggio, questa volta diretto verso la nuova stazione IONITY a sei caricatori di Lakselv. Visto che è Martedì Grasso - giorno in cui anche in Norvegia è consentito mangiare tutte le golosità che si trovano in dispensa prima dell'inizio della Quaresima - al Marthe's Café, che si trova lì accanto, i viaggiatori consumano più ciambelle di quanto non si faccia di solito.

Non lontano da Lakselv, il percorso punta a sinistra verso una delle strade più epiche d'Europa, la FV888 (Fylkesvei in norvegese significa 'strada provinciale'). Questo sinuoso nastro d'asfalto porta le Porsche a costeggiare fiordi mozzafiato e a superare montagne nell'ultimo tratto di 101 km verso nord. Quando le auto elettriche lasciano l'area IONITY dopo una breve pausa, la FV888 è ricoperta dalla più insidiosa mistura di neve e ghiaccio mai incontrata durante il viaggio, poiché l'abbassamento della temperatura provoca un rapido ricongelamento dell'acqua scioltasi nel corso della giornata.

Sebbene la flotta di Macan e Taycan -entrambe a trazione integrale- sia equipaggiata con pneumatici invernali standard anziché con quelli chiodati diffusi in Scandinavia, le auto procedono, spingendosi sempre più a nord, senza il minimo "passo falso", spedite e sicure come il team internazionale di piloti che le guida.  

Ed ecco che finalmente si intravede la destinazione: una stazione di ricarica Kople con una gamma di potenze fino a 175 kW. Le auto vengono collegate alle colonnine, mentre alle loro spalle rumoreggiano le acque scure del Mare di Barents. Al Nordic Safari Hotel, sull'altro lato del porto, lo chef Kolbjørn Kristoffersen sta dando i tocchi finali a una cena a base di granchio reale freschissimo. Una lunga giornata sta per concludersi.

Taycan 4S Cross Turismo e  Macan 4 Electric

E il giorno dopo si torna indietro per la stessa strada

“Nel corso di molti viaggi su strada in giro per il mondo abbiamo già potuto dimostrare che la mobilità elettrica è adatta all'uso quotidiano, questa volta abbiamo deciso di farlo nel freddo dell'inverno scandinavo”, spiega Mayk Wienkötter, spokesperson per le linee Panamera e Taycan.

È la prima volta che la Macan e la Taycan partecipano insieme a un viaggio di questo tipo. A temperature comprese tra zero e meno 10 gradi centigradi, le nostre auto sportive a trazione elettrica si sono comportate in modo eccellente. La loro autonomia reale in queste condizioni si è rivelata di circa 380 km, con un consumo di circa 25 kilowattora per 100 km.

Questo testimonia l'impegno profuso dagli ingegneri di Porsche nella gestione termica e nelle pompe di calore di serie, tra le altre cose. Tutti i partecipanti al viaggio sono riusciti a progredire verso la meta; nessuno ha mai dovuto abbassare il riscaldamento e tutti hanno effettuato la ricarica rapidamente, nei punti indicati e per il tempo stabilito dalle auto stesse.

Taycan 4S Cross Turismo

In queste condizioni, non sarebbe stato possibile portare a termine il viaggio più velocemente con un'auto con motore termico. “Il viaggio è stato estremamente piacevole e le opzioni di volo in questa zona non sono il massimo; perciò, domani rifaremo l'intero tragitto per tornare indietro. Altri 750 km, altre 10 ore di guida, un altro paio di soste veloci per ricaricare. Nessun problema”.

Informazioni sulla Porsche Macan e sulla Porsche Taycan Cross Turismo

Con la nuova Macan e la Taycan, il Costruttore di auto sportive prosegue con determinazione il processo di elettrificazione della sua gamma di modelli. Nel 2024, la Macan ha inaugurato la sua seconda generazione, e lo ha fatto come modello completamente elettrico. Grazie alla sua linea innovativa e intramontabile, alle prestazioni tipiche di Porsche, all'ampia autonomia di percorrenza e a una vera praticità di utilizzo quotidiano, la nuova Macan soddisfa pienamente le esigenze dei clienti Porsche che desiderano guidare un SUV.

La Taycan Cross Turismo vanta tutti i punti di forza di questo modello, come le prestazioni eccellenti e l'ampia autonomia di percorrenza, offrendo in aggiunta più spazio per i passeggeri posteriori e un volume di carico maggiore del bagagliaio. Il telaio a trazione integrale di serie e sospensioni pneumatiche è regolabile in altezza. Gli elementi di design off-road includono modanature dei passaruota, esclusivi paraurti anteriore e posteriore e minigonne laterali. 

Related Content

Dati sui consumi

911 Dakar

WLTP*
  • 11,3 l/100 km
  • 256 g/km

911 Dakar

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 11,3 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 256 g/km

Macan 4 Electric

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,1 – 17,9 kWh/100 km
  • 516 – 612 km

Macan 4 Electric

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,1 – 17,9 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 516 – 612 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 665 – 782 km

Taycan

WLTP*
  • 0 g/km
  • 19,1 – 16,7 kWh/100 km
  • 520 – 592 km

Taycan

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 19,1 – 16,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 520 – 592 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 593 – 664 km

Taycan 4 Cross Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,5 – 18,7 kWh/100 km
  • 531 – 614 km

Taycan 4 Cross Turismo

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,5 – 18,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 531 – 614 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 610 – 695 km

Taycan 4S Cross Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,5 – 18,7 kWh/100 km
  • 532 – 614 km

Taycan 4S Cross Turismo

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,5 – 18,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 532 – 614 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 611 – 695 km

Taycan GTS

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,2 – 17,8 kWh/100 km
  • 567 – 637 km

Taycan GTS

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,2 – 17,8 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 567 – 637 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 626 – 694 km

Taycan GTS Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,1 – 18,7 kWh/100 km
  • 540 – 611 km

Taycan GTS Sport Turismo

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,1 – 18,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 540 – 611 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 610 – 679 km

Taycan Turbo GT

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,2 – 20,5 kWh/100 km
  • 540 – 559 km

Taycan Turbo GT

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,2 – 20,5 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 540 – 559 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 656 – 679 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,8 – 20,7 kWh/100 km
  • 550 – 555 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,8 – 20,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 550 – 555 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 691 – 699 km

Taycan Turbo S

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,0 – 17,8 kWh/100 km
  • 573 – 634 km

Taycan Turbo S

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 17,8 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 573 – 634 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 633 – 698 km