Porsche Wireless Charging: ricarica induttiva per un approvvigionamento energetico semplice e comodo

La ricarica wireless ha già rivoluzionato il modo in cui usiamo i cellulari: per ricaricare lo smartphone, basta appoggiarlo su un supporto dedicato. A breve Porsche offrirà questa comoda tecnologia anche per le auto elettriche: l’azienda sarà infatti la prima casa automobilistica a introdurre sul mercato un sistema di ricarica da 11 kW con piastra a pavimento One-Box per veicoli elettrici a batteria. Con il sistema One-Box basta installare una piastra a pavimento dove si intende parcheggiare il veicolo, senza bisogno di una Wallbox o di un’unità di controllo.

La nuova generazione completamente elettrica della Cayenne sarà la prima serie di modelli Porsche a integrare questa dotazione lato veicolo. A partire dal 2026 la piastra a pavimento sarà in vendita presso i centri Porsche e nel Porsche Online Shop. All’IAA Mobility di Monaco, questa tecnologia innovativa verrà presentata a bordo di un prototipo con vernice luminescente. L’anteprima mondiale della nuova Cayenne Electric è prevista per la fine del 2025.

«Il comfort di utilizzo, la praticità e l’infrastruttura di ricarica continuano a essere fattori decisivi per l’accettazione dell’elettromobilità», afferma il Direttore dello sviluppo Porsche Michael Steiner. «Siamo orgogliosi del fatto che la ricarica induttiva di Porsche sarà presto disponibile di serie. La ricarica di un’auto elettrica da casa non è mai stata così semplice e comoda.»

Con una potenza di ricarica massima di 11 kW, il sistema di ricarica wireless della casa produttrice di auto sportive ha raggiunto le stesse prestazioni dei sistemi di ricarica CA via cavo. L’efficienza nella trasmissione di energia dalla rete elettrica alla batteria arriva al 90%.

Un enorme potenziale per la ricarica a induzione

Si stima che quasi il 75% delle ricariche di una Porsche completamente elettrica avviene a casa. È quanto emerso da un’analisi della casa produttrice di auto sportive. Il potenziale della ricarica induttiva è pertanto elevato. La piastra a pavimento del sistema Porsche Wireless Charging è facile da usare (lunghezza/larghezza/altezza: 117/78/6 centimetri), può essere installata in garage, carport o posti auto all’aperto e collegata alla rete elettrica. I clienti possono come sempre contare sul Porsche Installation Service, che mette a disposizione elettricisti qualificati per il montaggio e la messa in funzione della piastra a pavimento induttiva.

One-box base plate, Porsche Wireless Charging, 2025, Porsche AG

La ricarica senza contatto richiede inoltre un apposito hardware a bordo dell’auto. La nuova generazione completamente elettrica della Cayenne (sigla interna: E4) sarà la prima serie di modelli a offrire, come optional, la predisposizione Porsche Wireless Charging e la piastra vettura wireless Porsche. Protetta da pietrisco e agenti atmosferici, l’unità di ricezione è integrata nel sottoscocca dell’auto tra le ruote anteriori. Per il processo di ricarica, è sufficiente parcheggiare la Cayenne sopra la piastra a pavimento. Per la trasmissione senza contatto dell’energia tra le due unità di ricarica è sufficiente una distanza di pochi centimetri. A tale scopo, la Cayenne si abbassa automaticamente. La piastra a pavimento è dotata di un rilevatore di movimento e di un sistema di riconoscimento dei corpi estranei. Se viene individuata la presenza di un essere vivente tra la vettura e la piastra, oppure se un oggetto metallico su quest’ultima si surriscalda, la ricarica si interrompe immediatamente.

Prototype Cayenne Electric, One-box base plate, Porsche Wireless Charging, 2025, Porsche AG

Il sistema Porsche Wireless Charging è integrato nell’app My Porsche, così da monitorare i processi di ricarica e gestire l’autenticazione di più vetture. Una vista dedicata della funzione di parcheggio Surround View assiste il conducente nel posizionamento ottimale della Cayenne ai fini della ricarica. Non appena il veicolo è in posizione di parcheggio sopra la piastra a pavimento e viene azionato il freno di stazionamento, la ricarica si avvia. Senza ulteriori interventi da parte del cliente. Il sistema Wireless Charging comprende inoltre le comode funzioni tipiche dalla ricarica via cavo CA, ad es. la ricarica con timer e precondizionamento.

La piastra a pavimento, dal peso di ben 50 kg, è equipaggiata di serie con un modulo LTE e WLAN, per garantire anche in futuro aggiornamenti software da remoto e supporto all’infrastruttura. Il lancio del sistema Porsche Wireless Charging è previsto per il 2026, inizialmente in Europa. Seguiranno altri mercati in tutto il mondo.

Ecco come funziona in dettaglio la ricarica induttiva

La ricarica induttiva si basa sulla stessa tecnologia utilizzata per gli smartphone o gli spazzolini elettrici. L’energia viene trasmessa attraverso l’aria, mediante un campo magnetico. A tale scopo, nella piastra a pavimento è integrata una bobina trasmittente in rame e ferrite. La corrente alternata che attraversa questa bobina genera un campo magnetico.

L’innovativo sistema di Porsche utilizza la tecnologia a banda ultra larga per determinare la posizione relativa della vettura sopra la piastra a pavimento. Al raggiungimento della posizione di parcheggio ottimale, il conducente viene informato. A livello della bobina secondaria lato vettura, che funge da ricevitore, il campo magnetico genera corrente alternata. Questa viene convertita in corrente continua da un raddrizzatore, in modo che la batteria ad alta tensione della Cayenne possa immagazzinarla.

Resistente alle intemperie, robusta e collaudata

La piastra a pavimento del sistema Porsche Wireless Charging è adatta anche per l’uso in esterni. Tutti i componenti sotto tensione sono protetti da pioggia e neve. Anche il passaggio del veicolo sopra la piastra a pavimento non comporta danni degni di nota. Durante la ricarica, le radiazioni elettromagnetiche restano confinate al sottoscocca della vettura. Test approfonditi, come quelli condotti dal TÜV Süd, hanno confermato la robustezza del sistema. Inoltre, la piastra a pavimento è certificata CE e UL, e soddisfa pertanto i requisiti di sicurezza e tutela ambientale vigenti in Europa e negli Stati Uniti.

Una nuova dimensione anche nella ricarica rapida

Chi desidera viaggiare velocemente sulle lunghe distanze, con la nuova Cayenne Electric può contare, tra le altre cose, su una potenza di ricarica estremamente elevata. Come la Macan e la Taycan, che con valori di 270 e 320 kW sono state finora leader nei rispettivi segmenti, la Cayenne stabilisce nuovi standard di riferimento. La potenza di ricarica in CC raggiungerà i 400 kW. La Cayenne potrà così essere ricaricata in modo ottimale, ad esempio presso qualsiasi Porsche Charging Lounge. 

Porsche Wireless Charging, 2025, Porsche AG

Prototipo vistosamente camuffato con vernice luminescente

Durante le sue prime apparizioni ufficiali in Gran Bretagna, la Cayenne Electric ha catturato l’attenzione con la sua vistosa pellicola di camuffamento. La showcar in mostra all’IAA di Monaco presenterà una vernice luminescente innovativa dal design molto simile. Non appena la corrente inizia a scorrere, la carrozzeria prende vita con un effetto spettacolare di superfici colorate e brillanti: frutto del lavoro del reparto Style Porsche. Alcune aree sono state volutamente lasciate scure. Possono essere attivate in modo mirato cinque tonalità, che spaziano dal blu al viola.

Prototype Cayenne Electric, One-box base plate, Porsche Wireless Charging, 2025, Porsche AG

L’innovativa vernice è composta da oltre 25 strati sottilissimi. Tra questi, sono presenti primer conduttivi, strati di elettrodi e isolanti, oltre al materiale elettroluminescente vero e proprio con pigmenti colorati. Sotto tensione alternata, questo materiale emette luce. A ciò si aggiungono oltre 15 strati di vernice trasparente. In totale sono stati applicati 100 litri di vernice trasparente. Il processo ha richiesto oltre 30 cicli di levigatura e più di 500 metri di cablaggio, a testimonianza della complessità di questa verniciatura esclusiva sviluppata per la showcar.

Questo innovativo prototipo sarà presentato in anteprima all’IAA MOBILITY in programma a Monaco dal 9 al 14 settembre 2025.

Weitere Artikel

Forestale in ghingheri
Prodotti (CH)

Forestale in ghingheri

La Porsche Cayenne è considerata l’auto sportiva nel proprio segmento. Tuttavia, l’elegante SUV ad alte prestazioni è anche in grado di trasportare adeguatamente grossi carichi.

Consumption data

Cayenne S Coupé

Cayenne S E-Hybrid

Cayenne Turbo E-Hybrid Coupé with GT Package

Cayenne Turbo E-Hybrid SUV