La nuova Porsche Taycan: migliorata in quasi ogni aspetto

Porsche ha ampiamente aggiornato la Taycan. Le nuove versioni hanno più potenza, più autonomia, più accelerazione e si ricaricano in tempi più rapidi e in modo più efficace. Style Porsche ha affinato anche l'aspetto del design e differenziato maggiormente i modelli Turbo. Tutte le versioni della Taycan sono dotate di un equipaggiamento di serie ancora più ampio e dell'ultima generazione della Porsche Driver Experience, con display e sistema di comando migliorati in molti aspetti.

Tutte e tre le varianti di carrozzeria - la berlina sportiva Taycan, la versatile Taycan Cross Turismo, disponibile con un pacchetto off-road, e la sportiva e pratica Taycan Sport Turismo - beneficiano delle numerose modifiche fin dal lancio sul mercato. Sono disponibili in quattro motorizzazioni, con trazione posteriore o integrale. Le versioni rielaborate arriveranno nei Centri Porsche nella primavera del 2024.

Nel processo verso la produzione in serie, gli ingegneri e i collaudatori hanno percorso circa 3,6 milioni di chilometri in tutto il mondo a bordo di veicoli di test camuffati. L'obiettivo dichiarato: migliorare ulteriormente la prima auto sportiva completamente elettrica di Porsche. Ad oggi, il costruttore di auto sportive ha prodotto quasi 150.000 Taycan. Al momento, i mercati singoli più importanti per la Taycan sono gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania e la Cina.

"Con la Taycan, siamo entrati nell'era della mobilità elettrica alla fine del 2019. Si è subito rivelata un pioniere innovativo nel segmento dei veicoli elettrici", afferma Kevin Giek, responsabile della serie. "Stiamo continuando questa storia di successo con la Taycan, ampiamente aggiornata. In termini di prestazioni, la serie di modelli raggiunge un nuovo livello: la dinamica e il piacere di guida sono davvero unici. Al tempo stesso, siamo riusciti a migliorare in modo significativo l'efficienza, l'autonomia, l'idoneità all'uso quotidiano e il comfort"

Prestazioni di guida ancora più sportive

Tutti i modelli aggiornati accelerano in modo sensibilmente più elevato rispetto alle versioni precedenti. Due esempi alle estremità opposte della gamma: come berline sportive, la Taycan e la Taycan Turbo S raggiungono i 100 km/h da ferme in soli 4,8 e 2,4 secondi, rendendole più veloci di 0,6 e 0,4 secondi rispetto alle versioni precedenti.

A seconda del modello, con la nuova funzione Push-to-Pass1 del pacchetto Sport Chrono, è possibile ottenere fino a 70 kW di potenza aggiuntiva premendo un pulsante per dieci secondi. I valori di accelerazione più sportivi sono il risultato di prestazioni di sistema generalmente più elevate. La Taycan di base eroga 60 kW di potenza in più rispetto a prima. Con l'utilizzo del Launch Control, la Taycan Turbo S assicura addirittura 140 kW in più, aumentando la potenza del sistema del modello di punta a 700 kW (952 CV).

Fino al 35 percento di autonomia in più rispetto al modello precedente

A seconda della variante di carrozzeria e del motore, l'autonomia WLTP aumenta fino a 678 chilometri, con un incremento di 175 chilometri o del 35 percento. Rispetto al modello precedente, la Taycan aggiornata, non solo richiede meno soste di ricarica durante i lunghi viaggi, ma può anche essere ricaricata in tempi più rapidi: alle colonnine in corrente continua a 800 volt è ad esempio possibile ricaricare il veicolo a 320 kW: 50 kW in più rispetto a prima. Allo stesso tempo, la finestra di ricarica rapida della nuova batteria Performance è stata notevolmente ampliata. Ciò significa che è possibile raggiungere capacità di ricarica di oltre 300 kW per un massimo di cinque minuti. Anche alle basse temperature si possono ottenere potenze di ricarica molto elevate in tempi più rapidi. 

A seconda del profilo di guida individuale, il tempo necessario per raggiungere un livello di carica dal dieci all'80 percento può essere ridotto fino alla metà rispetto al modello precedente. Nella Taycan di prima generazione, il tempo di ricarica dal dieci all'80 percento a una temperatura della batteria di 15 gradi è di 37 minuti. Nelle stesse condizioni, le Taycan aggiornate impiegano solo 18 minuti, nonostante la maggiore capacità della batteria. Adesso, la batteria Performance Plus ha un contenuto energetico lordo di 105 kWh invece di 93 kWh.

Nuovo telaio attivo

Tutte le Taycan aggiornate sono dotate di sospensioni pneumatiche adattive di serie. Le nuove sospensioni Porsche Active Ride possono essere ordinate come optional per le versioni a trazione integrale. Questo sistema offre uno spettro senza precedenti tra comfort di marcia e dinamica di guida.

Il telaio mantiene sempre orizzontale la struttura della Taycan, anche in caso di azioni dinamiche di frenata, sterzata o accelerazione. In caso di marcia uniforme, il sistema assorbe pressoché interamente le irregolarità. Nelle situazioni di guida dinamiche, il telaio Porsche Active Ride assicura un'aderenza pressoché perfetta con il manto stradale grazie a una distribuzione bilanciata dei carichi sulle ruote. Se la relativa modalità è attivata, il telaio è in grado di sovracompensare movimenti di beccheggio e rollio per ridurre le accelerazioni che agiscono sui passeggeri.

Ampie misure di efficienza

Il miglioramento simultaneo delle prestazioni e dell'efficienza è il risultato di vari fattori: una trasmissione ulteriormente sviluppata con un nuovo motore dell'asse posteriore più potente fino a 80 kW in tutti i modelli, un inverter a impulsi modificato con software ottimizzato, batterie più potenti, un concept termico rielaborato, una pompa di calore di nuova generazione e una strategia di recupero e di trazione integrale modificata.

La potenza massima di recupero in fase di decelerazione da velocità elevate aumenta di oltre il 30 percento, passando da 290 a 400 kW. Adesso, tutte le derivate sono dotate di serie di ruote ottimizzate dal punto di vista aerodinamico e di pneumatici con una ridotta resistenza al rotolamento. Le nuove ruote e pneumatici da 21 pollici sono stati appositamente sviluppati per questo scopo.

Assetto notevolmente migliorato con un peso ridotto

Sebbene l'equipaggiamento di serie sia più ampio di prima, i modelli pesano fino a 15 chili in meno2. Illuminazione ambiente, Park Assist con telecamera di retromarcia, specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente con illuminazione dei profili degli specchietti, sedili anteriori riscaldabili, Porsche Intelligent Range Manager (PIRM), pompa di calore con un nuovo sistema di raffreddamento, supporto per smartphone per la ricarica wireless, sportellino di ricarica sul lato conducente e passeggero, interruttore della modalità di guida e servosterzo Plus, adesso, sono di serie.

Adesso, i modelli base della Taycan sono dotati di serie anche di sospensioni pneumatiche adattive e battitacco in alluminio. Oltre all'equipaggiamento aggiornato, la sostanza del prodotto migliorata comprende una batteria con un contenuto energetico maggiore e un peso inferiore.

Design ancora più accattivante

Gli esperti di Style Porsche hanno ulteriormente affinato il design sobrio e purista della Taycan con nuove parti anteriori e posteriori, nonché fari e luci posteriori. I nuovi parafanghi con i fari più piatti sottolineano ancora di più la larghezza della Taycan.

I nuovi fari opzionali con tecnologia a matrice HD ad alta risoluzione hanno ottiche dettagliate e creano la tipica grafica a quattro punti del marchio anche di notte. La scritta Porsche nella striscia luminosa posteriore presenta un design tridimensionale e un effetto vetro. Per la prima volta, è disponibile in versione illuminata con animazioni di benvenuto e arrivederci su richiesta.

I modelli Turbo e Turbo S si distinguono maggiormente dalle altre versioni, sia negli esterni che negli interni, grazie al colore d'accento Turbonite.

Nuovo sistema di comando e visualizzazione

Il quadro strumenti, il display centrale e il display opzionale per il passeggero anteriore presentano un'interfaccia utente ottimizzata con funzioni aggiuntive. L'interruttore di cambio modalità sul volante è di serie. Sui modelli Taycan dotati del pacchetto Sport Chrono e della batteria Performance Plus, è presente un pulsante speciale sul selettore di modalità per la funzione Push-to-Pass.

Taycan Turbo Cross Turismo, 2024, Porsche AG

Con la nuova leva di comando a sinistra dietro il volante, i sistemi di assistenza alla guida possono essere gestiti in modo ancora più intuitivo. Apple CarPlay è stata integrata più a fondo nei display e nelle funzioni del veicolo. La nuova funzione In-Car Video consente lo streaming video sul display centrale e su quello del passeggero anteriore.

La clientela svizzera beneficia di un prolungamento della garanzia (2 + 2), di un prolungamento dell’assistenza (2 + 2), di un premio di compensazione dell’inflazione corrente e dei contenuti del Porsche Swiss Package, che comprende diverse opzioni senza sovrapprezzo (dettagli direttamente nel configuratore o nella Newsroom Porsche).

Ulteriori informazioni, materiale fotografico e video sono disponibili nella Porsche Newsroom:

newsroom.porsche.com

1Possibile in combinazione con la batteria Performance Plus. Non disponibile per i modelli 2WD della Taycan e della Taycan Sport Turismo e per la Taycan 4 Cross Turismo.

2Specifiche della Taycan Turbo rispetto al modello precedente.

Weitere Artikel

Consumption data

Taycan

WLTP*
  • 0 g/km
  • 19,1 – 16,7 kWh/100 km
  • 520 – 592 km

Taycan

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 19,1 – 16,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 520 – 592 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 593 – 664 km
Classe di efficienza: C

Taycan 4 Cross Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,5 – 18,7 kWh/100 km
  • 531 – 614 km

Taycan 4 Cross Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,5 – 18,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 531 – 614 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 610 – 695 km
Classe di efficienza: C

Taycan 4S

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,2 – 17,6 kWh/100 km
  • 489 – 560 km

Taycan 4S

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,2 – 17,6 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 489 – 560 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 549 – 622 km
Classe di efficienza: C

Taycan 4S Cross Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,5 – 18,7 kWh/100 km
  • 532 – 614 km

Taycan 4S Cross Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,5 – 18,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 532 – 614 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 611 – 695 km
Classe di efficienza: C

Taycan 4S Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,0 – 18,5 kWh/100 km
  • 465 – 536 km

Taycan 4S Sport Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,0 – 18,5 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 465 – 536 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 535 – 611 km
Classe di efficienza: C

Taycan 4S Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,0 – 18,5 kWh/100 km
  • 465 – 536 km

Taycan 4S Sport Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,0 – 18,5 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 465 – 536 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 535 – 611 km
Classe di efficienza: C

Taycan GTS

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,2 – 17,8 kWh/100 km
  • 567 – 637 km

Taycan GTS

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,2 – 17,8 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 567 – 637 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 626 – 694 km
Classe di efficienza: C

Taycan GTS Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,1 – 18,7 kWh/100 km
  • 540 – 611 km

Taycan GTS Sport Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,1 – 18,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 540 – 611 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 610 – 679 km
Classe di efficienza: C

Taycan Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,0 – 17,6 kWh/100 km
  • 495 – 566 km

Taycan Sport Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 17,6 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 495 – 566 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 578 – 652 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,0 – 17,8 kWh/100 km
  • 572 – 637 km

Taycan Turbo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 17,8 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 572 – 637 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 626 – 694 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo Cross Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,5 – 18,9 kWh/100 km
  • 531 – 604 km

Taycan Turbo Cross Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,5 – 18,9 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 531 – 604 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 606 – 677 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo GT

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,2 – 20,5 kWh/100 km
  • 540 – 559 km

Taycan Turbo GT

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,2 – 20,5 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 540 – 559 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 656 – 679 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo GT with Weissach package

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,8 – 20,7 kWh/100 km
  • 550 – 555 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,8 – 20,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 550 – 555 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 691 – 699 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo S

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,0 – 17,8 kWh/100 km
  • 573 – 634 km

Taycan Turbo S

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 17,8 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 573 – 634 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 633 – 698 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo S Cross Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,4 – 19,0 kWh/100 km
  • 532 – 601 km

Taycan Turbo S Cross Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,4 – 19,0 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 532 – 601 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 611 – 682 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo S Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,0 – 18,8 kWh/100 km
  • 545 – 607 km

Taycan Turbo S Sport Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,0 – 18,8 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 545 – 607 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 616 – 684 km
Classe di efficienza: C

Taycan Turbo Sport Turismo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,0 – 18,6 kWh/100 km
  • 544 – 613 km

Taycan Turbo Sport Turismo

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,0 – 18,6 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 544 – 613 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 611 – 682 km
Classe di efficienza: C

Taycan with Performance Battery

WLTP*
  • 0 g/km
  • 19,7 – 16,7 kWh/100 km
  • 503 – 590 km

Taycan with Performance Battery

Consumo di carburante / Emissioni
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 19,7 – 16,7 kWh/100 km
Gamma elettrica combinata (WLTP) 503 – 590 km
Gamma elettrica in aree urbane (WLTP) 569 – 662 km
Classe di efficienza: B