Concorso di Restauro Porsche Classic: vince la 356 Speedster del 1956 restaurata dal Centro Porsche Milano Est

La premiazione del settimo Concorso di Restauro organizzato da Porsche Italia si è tenuta in quello che è ormai il luogo d’elezione per le Porsche Classic, il nuovissimo Porsche People Excellence Center situato all’interno del PEC Franciacorta.

Dopo avere utilizzato in passato il palcoscenico della manifestazione padovana Auto Moto d’Epoca, Porsche Italia celebra i primi tre classificati del Concorso di Restauro Porsche Classic 2022 nel contesto del Porsche Festival, l’evento che per il secondo anno consecutivo ha riunito al Porsche Experience Center Franciacorta migliaia di appassionati del Marchio.

Teatro della premiazione il Porsche People Excellence Center, operativo dallo scorso mese di marzo e l’unico al mondo presente all’interno di un Porsche Experience Center. Durante l’anno, la struttura offre corsi di aggiornamento per il personale tecnico e commerciale, conquistandosi anche il titolo di unico centro di formazione Porsche Classic in Europa oltre a quello della Casa Madre di Stoccarda.

Il Concorso di Restauro organizzato dalla filiale italiana della casa di Zuffenhausen è rivolto a concessionarie e officine autorizzate Porsche che nei mesi precedenti hanno realizzato il restauro di una vettura Classic. Allo scadere del tempo a disposizione, una giuria di esperti ne valuta il risultato, controllando qualità degli interventi, stato della vettura prima del restauro, originalità di tutti i componenti utilizzati e conformità dell’esemplare alle caratteristiche costruttive del modello.
A seguito dell’accurato esame effettuato dalla giuria - composta da Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia, da David Giudici, Direttore delle testate Ruoteclassiche e AutoItaliana, e da Andrea Gruppach, Presidente della Federazione Italiana Porsche Club - è stata decretata vincitrice della settima edizione del Concorso la magnifica 356 Speedster Super del 1956 restaurata dal Centro Porsche Milano Est, uno dei quattro Partner Classic presenti sul territorio italiano, che conferma la specializzazione relativa alle operazioni di manutenzione e restauro delle Porsche d’epoca.

L’auto, di provenienza USA, mostrava i segni di un passato corsaiolo, fatto di riparazioni approssimative, con parti di carrozzeria in vetroresina fissate con rivetti. Per rendere la Speedster ancora più esclusiva, il cliente ha chiesto di realizzare una valigia in pelle della stessa tinta degli interni, da posizionare nel cofano anteriore tra ruota di scorta e serbatoio. Un bagaglio che abili artigiani hanno realizzato sulla base delle indicazioni degli specialisti del Centro Porsche Milano Est.

Al secondo posto si è classificata la 911 2.4 E, immatricolata nel 1972 e dotata dei sedili sportivi Recaro originali, iscritta al Concorso da un altro titolato Partner Classic, il Centro Assistenza Porsche Padova Est, seguita, sul terzo gradino del podio, dalla 911 2.2 T Targa del 1970 riportata al suo antico splendore dal Centro Porsche Latina, entrambe di colore Avorio Chiaro.

Tutte e tre le auto che si sono aggiudicate i primi posti hanno subito un restauro totale, partendo dalla sverniciatura profonda della carrozzeria, riportata al metallo, e dalla sostituzione di tutti i laminati deteriorati fino alla completa revisione di meccanica, ciclistica e interni.

Related Content

Porsche 911 Spirit 70: sensazione unica di libertà e gioia di vivere
Prodotti

Porsche 911 Spirit 70: sensazione unica di libertà e gioia di vivere

Esclusivo colore olive neo, elementi grafici decorativi di ispirazione storica e leggendario motivo Pascha negli interni: Porsche presenta la 911 Spirit 70, una cabriolet limitata a 1.500 esemplari che incarna l’essenza degli anni Settanta e dei primi anni Ottanta.

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Dati sui consumi

911 Spirit 70 (preliminary values)

WLTP*
  • 10,9 – 10,7 l/100 km
  • 246 – 242 g/km

911 Spirit 70 (preliminary values)

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 10,9 – 10,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 246 – 242 g/km