Porsche Carrera Cup Italia, Caglioni vince gara 1 dalla pole a Vallelunga

Sabato da incorniciare per il 18enne pilota di Ombra Racing, che sul circuito romano conquista il secondo successo consecutivo dopo quello di Imola e regola sul podio Quaresmini (Tsunami RT), nuovo leader della classifica generale, e Cerqui. Nelle altre categorie il padrone di casa Cassarà si impone in Michelin Cup mentre Montagnese allunga nella Silver. Con ben 32 auto al via le sfide del monomarca tricolore continuano in gara 2 domenica alle 13.00 in diretta tv su Sky Sport Arena e Cielo con Giardelli e Cazzaniga in prima fila.

Nonostante l’equilibrio visto in pista, il sabato della Porsche Carrera Cup Italia sull’Autodromo di Vallelunga ha in Leonardo Caglioni il suo dominatore. Dopo la vittoria colta a Imola prima della pausa estiva, il 18enne pilota di Ombra Racing – Centro Porsche Padova ha conquistato sia le qualifiche sia gara 1 del quarto round stagionale. Sul circuito romano la seconda vittoria stagionale consecutiva certifica la brillante crescita del giovane bergamasco inserito nello Scholarship Programme di Porsche Italia, che sul traguardo ha preceduto Gianmarco Quaresmini (Tsunami RT – Centro Porsche Brescia), nuovo leader della classifica generale, e Alberto Cerqui, tornato sul podio con la 911 GT3 Cup del Team Q8 Hi Perform. Con ben 32 vetture al via, il programma del weekend si conclude domenica (19 settembre) con la disputa di gara 2 alle 13.00 in diretta tv su Sky Sport Arena (Sky 204) e in chiaro su Cielo (26 del digitale terrestre), oltre che in streaming in HD sul sito ufficiale www.carreracupitalia.it.

Dopo la pole position fatta segnare da Caglioni in mattinata (1’33”786), gara 1 di Vallelunga ha riservato spettacolo e sorpassi fin dal primo giro nel duello tra i primi. L’alfiere del team Ombra è scattato bene allo spegnimento dei semafori, ma poche curve più tardi Quaresmini lo ha superato con una bella manovra all’esterno dei Cimini. Il driver bresciano è però arrivato a ruote bloccate alla successiva frenata della Campagnano nel tentativo di difendersi dal ritorno di Caglioni, che si è ripreso il comando della gara, da quel momento in poi dominata fino al traguardo. Alle sue spalle, approfittando del ‟lungo” di Quaresmini, il compagno di squadra Aldo Festante ha occupato la seconda posizione fino a poche tornate dal termine. Nel finale, però, il pilota campano ha iniziato a perdere terreno fino a precipitare all’11esimo posto finale. Quaresmini e Cerqui, in bagarre fra loro per l’intera gara, sono così saliti rispettivamente in seconda e terza posizione, restando in piena lotta anche per il titolo. Così come resta in lizza Alessandro Giardelli. Il rookie di Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna, che arrivava a Vallelunga da leader di campionato, è rimasto agganciato al treno dei migliori fino a quando un contatto proprio con Festante lo ha relegato al sesto posto dietro a Enrico Fulgenzi, quarto con EF Racing – Centro Porsche Pesaro, e Daniele Cazzaniga, quinto con Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano. Il sesto posto finale permetterà a Giardelli di posizionarsi in pole position sulla griglia invertita di gara 2, con al suo fianco in prima fila proprio Cazzaniga.
Coronando un’intensa rimonta dalla 16esima posizione con il settimo posto al traguardo, anche Marzio Moretti resta nel lotto dei migliori che si giocheranno il titolo. Il 19enne pilota di Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo ha preceduto Benedetto Strignano, ottavo con la prima 911 GT3 Cup di AB Racing – Centri Porsche di Roma, team impegnato nell’appiuntamento di casa, Gianmarco Levorato (Tsunami RT – Centro Porsche Verona) e Federico Malvestiti, che ha completato la top-10 per Ghinzani Arco Motorsprot – Centri Porsche di Milano. Meno fortunato il compagno di squadra Leonardo Moncini, così come Simone Iaquinta, ritiratosi dopo essere entrato ai box nel giro seguente a quello in cui ha fatto segnare il miglior riscontro in gara con il tempo di 1’35”307

Incerta fino alla fine la Michelin Cup: dopo il miglior tempo in prova Marco Cassarà ha conquistato in casa il terzo successo ocnsecutivo della stagione con la 911 GT3 Cup di Raptor Engineering – Centro Porsche Catania. Il pilota romano ha resistito al tentativo di recupero di Alex De Giacomi, l’alfiere di Tsunami RT – Centro Porsche Brescia al rientro dopo l’assenza segnata a Imola. I due contendenti per il titolo sono saliti sul podio di classe insieme al lussemburghese Gabriel Rindone, terzo e al miglior risultato stagionale con EF Racing – Centro Porsche Pesaro. Infine, nella Silver Cup il quinto successo personale del 2021 ha permesso a Max Montagnese (Team Malucelli – Centro Porsche Catania) di allungare ulteriormente in classifica su Davide Scannicchio (ZRS Motorsport) e sul compagno di squadra Marco Parisini, che in gara 1 hanno concluso alle spalle del pilota calabrese.

Leonardo Caglioni (vincitore gara 1): ‟Che gioia! Ringrazio il team Ombra per la macchina perfetta che mi ha messo a disposizione fin dal test di giovedì. Dopo la pole position oggi in gara sono riuscito a gestire bene ritmo e vettura non spingendo troppo all’inizio e poi avendo ancora qualcosa in tasca per il finale. Finora è stato un weekend perfetto: sono davvero felice e mi sento già pronto per gara 2!”

Related Content

Al Porsche Experience Center Franciacorta sfilano i campioni della Carrera Cup Italia 2024
Motorsport

Al Porsche Experience Center Franciacorta sfilano i campioni della Carrera Cup Italia 2024

La diciottesima edizione del monomarca tricolore è stata coronata dal gala di premiazione che ha esaltato le imprese e i titoli di Keagan Masters (assoluto), Alberto De Amicis (Michelin Cup), Lirim Zendeli (Rookie) e Target Competition (Team), primattori di una stagione che con il supporto di ben 23 Centri Porsche da tutta Italia ha proiettato la serie a un livello sempre più competitivo e internazionale.

Un look fortemente espressivo per la nuova Porsche 99X Electric
Motorsport

Un look fortemente espressivo per la nuova Porsche 99X Electric

Porsche ha presentato quella che sarà la sua auto di Formula E per le prossime due stagioni: la nuova Porsche 99X Electric. La vettura da corsa a ruote scoperte completamente elettrica rispetta i requisiti previsti per la terza generazione aggiornata delle vetture di Formula E, denominata GEN3 Evo, e vanta tutta una serie di migliorie realizzate in Casa Porsche.

Porsche Carrera Cup Italia, Iaquinta vince gara 1 con la classifica sub judice
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Iaquinta vince gara 1 con la classifica sub judice

Succede di tutto nel sabato dell’ultimo round: il pilota di Prima Ghinzani centra il primo successo stagionale, è penalizzato ma fa appello mentre Masters allunga in classifica su Klein a sua volta penalizzato e Ten Voorde ritirato e per il titolo sarà decisiva la finale gara 2, al via domenica alle 12.40 in diretta su Dazn e proprio con l’alfiere del Team Q8 Hi Perform in pole position. Con Zendeli miglior Rookie 2024, in Michelin Cup il duello è tra De Amicis e Fenici. Attesa per la nomination del miglior giovane dello Scholarship Programme che parteciperà alle selezioni di Porsche Motorsport