In occasione della 43ª Giornata Internazionale dei Musei che si festeggia il 17 maggio 2020, il Museo Porsche offre l’entrata gratuita a chiunque voglia visitarlo. All’insegna del tema scelto per quest’anno, ‟Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione”, questa domenica saranno disponibili delle visite guidate digitali sull’account Instagram @porsche.museum. Gli appassionati di tutto il mondo avranno dunque la possibilità di visitare il museo e di sperimentare come Porsche riesca a perpetuare le idee e i valori del suo Marchio nel tempo, dal passato al futuro.

‟La diversità digitale è più importante che mai in tempi come gli attuali, in cui viaggiare è più complicato che mai”, ha affermato Achim Stejskal, responsabile Heritage e Direttore del Museo Porsche. ‟Abbiamo sempre promosso con coerenza l’espansione dell’offerta digitale, non da quando si è verificata la pandemia, bensì da anni. Ci siamo impegnati a sostenere la ’Mission Future Heritage’. Vorremmo utilizzare i canali moderni per mostrare il patrimonio e il futuro del Marchio non solo presso la nostra sede di Zuffenhausen, ma anche superando i confini del museo”.

Nella Giornata Internazionale dei Musei, due guide accompagneranno gli ospiti illustrando loro, ciascuna per un’ora, in tedesco e in inglese, la mostra che al momento comprende più di 80 auto esposte su una superficie di 5.600 metri quadri. I visitatori avranno l’opportunità di vedere alcuni pezzi speciali e di ascoltare una sintesi della storia dell’Azienda. Le visite digitali in diretta includeranno anche i prototipi, i pezzi di piccole dimensioni, le vetture da gara e i modelli di serie. Chi è interessato può partecipare alla prima visita in lingua tedesca in programma su Instagram a partire dalle ore 18:30 oppure alla seconda, in lingua inglese, che inizia alle ore 00:00 (ora legale dell’Europa centrale). Gli orari sono stati fissati di proposito al di fuori del normale orario di lavoro per restare fedeli al motto: ‟Il museo per tutti”.

Le visite saranno anche registrate in cinese, francese, italiano, giapponese, croato, romeno, spagnolo, portoghese e turco e rese disponibili su Porsche News TV a partire da domenica. ‟Al Museo Porsche abbiamo un madrelingua per ciascuna di queste lingue. Vorremmo usare questi video della visita in diretta per ringraziare i nostri fan di tutto il mondo e portare un po’ del Museo Porsche nelle loro case”, ha spiegato Stejskal.

Questa speciale giornata promozionale viene organizzata ogni anno dal Consiglio Internazionale dei Musei (ICOM) per richiamare l’attenzione sulle numerose attività svolte dai musei e sulla diversità tematica dei musei presenti nel mondo.

Ulteriori informazioni e materiale fotografico e video disponibili nella Porsche Newsroom: newsroom.porsche.com

Related Content

Porsche consegna 310.718 vetture nel 2024
L'Azienda

Porsche consegna 310.718 vetture nel 2024

Nel 2024, Porsche AG ha rinnovato profondamente la sua gamma di prodotti, con un cambio di generazione di quattro delle sei linee prodotto: Panamera, Taycan, 911 e Macan. Porsche ha registrato una crescita in quattro aree geografiche su cinque e conseguito risultati da record storici. La quota di vendita dei prodotti elettrificati è aumentata dal 22 al 27%, di cui quasi la metà costituita da modelli a trazione puramente elettrica.

Porsche Italia si conferma terzo mercato in Europa con 5.815 vetture consegnate nel 2020
L'Azienda

Porsche Italia si conferma terzo mercato in Europa con 5.815 vetture consegnate nel 2020

Debutto da protagonista per la prima elettrica di Stoccarda, la Taycan, che conquista i clienti italiani e si posiziona al quarto posto nella classifica dei modelli più venduti. Porsche e Q8 insieme per ampliare l’infrastruttura di ricarica: 20 stazioni di servizio Q8 lungo tutta Italia saranno dotate di stazioni di ricarica a 300 kW entro la fine dell’anno

Dati sui consumi

911 Carrera GTS (preliminary values)

WLTP*
  • 11,0 – 10,4 l/100 km
  • 248 – 236 g/km

911 Carrera GTS (preliminary values)

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,4 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 248 – 236 g/km

Cayenne GTS Coupé (preliminary values)

WLTP*
  • 12,7 – 12,2 l/100 km
  • 290 – 277 g/km

Cayenne GTS Coupé (preliminary values)

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 12,7 – 12,2 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 290 – 277 g/km

Macan Turbo Electric

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,7 – 18,9 kWh/100 km
  • 518 – 590 km

Macan Turbo Electric

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,7 – 18,9 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 518 – 590 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 670 – 762 km

Panamera Turbo E-Hybrid (preliminary values)

WLTP*
  • 4,4 – 3,6 l/100 km
  • 99 – 81 g/km
  • 19,9 – 18,8 kWh/100 km
  • 84 – 94 km

Panamera Turbo E-Hybrid (preliminary values)

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 4,4 – 3,6 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 99 – 81 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 19,9 – 18,8 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 84 – 94 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 85 – 94 km

Taycan Turbo

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,0 – 17,8 kWh/100 km
  • 572 – 637 km

Taycan Turbo

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,0 – 17,8 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 572 – 637 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 626 – 694 km