Porsche Italia protagonista di Auto e Moto d’Epoca 2019 a Padova

Esposte l'iconica 917 e le finaliste del quinto Concorso di Restauro, vinto dal Centro Assistenza Porsche Padova Est con una 911 2.2 S del 1970

Confermando il suo legame storico con Auto e Moto d'Epoca, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo dei veicoli storici e da collezione, la filiale italiana di Porsche è protagonista anche quest'anno del grande evento alla Fiera di Padova.

Al pubblico degli appassionati e degli addetti ai lavori, Porsche Italia si presenta con lo spazio espositivo dei catanesi LineaT Studio, già utilizzato nel 2018 dopo essere stato scelto con il concorso 'A Pavilion for Porsche' promosso in collaborazione con la rivista di architettura The Plan e riservato a designer under 35.

‟Dopo aver festeggiato nel 2018 il settantesimo anniversario del nostro marchio - ha commentato Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia - è bello ritrovarsi ancora una volta qui a Padova nel contesto di una manifestazione che è diventata il più importante punto di riferimento e d'incontro per tutti gli appassionati di auto classiche, compresi i nostri attivissimi Club e registri Porsche. Quest’anno festeggiamo tre importanti anniversari della nostra marca: i 50 anni della 914, la due posti a motore centrale che portò ad un pubblico più ampio i valori di Porsche; i 20 anni dal lancio della 911 GT3, il modello che segnò una nuova era trasferendo l'agilità e le prestazioni di una vera auto da competizione sulle strade. E infine i 50 anni della leggenda 917 - che ospitiamo qui a Padova nella famosissima livrea Gulf - e che venne progettata da Ferdinand Piech, l’uomo che ha portato Porsche a conseguire traguardi straordinari a livello ingegneristico. Un uomo che è venuto a mancare lo scorso agosto e al quale Porsche Italia vuole rendere omaggio proprio con la sua auto più entusiasmante”

Oltre ai modelli storici esposti a fianco dell’ultima generazione della 911, la serie 992, l'attenzione nello stand di Auto e Moto d'Epoca è catalizzato anche dalle Porsche che hanno conquistato il podio della quinta edizione del Concorso di Restauro riservato ai modelli 'classic' e promosso presso tutti i Centri Porsche e Centri Assistenza Porsche italiani della rete ufficiale.

A dominare questa speciale 'competizione' tra esperti degli interventi sulle auto d'epoca è stata una splendida 911 S 2.2 del 1970 di colore Signal Orange restaurata dal Centro Assistenza Porsche Padova Est su commissione di un cliente privato. Il completo intervento ha riguardato la meccanica, motore e cambio, il telaio e la scocca, quest’ultima lavorata presso la carrozzeria Ruzza certificata Porsche di Padova, oltre che la selleria, rifatta ex-novo, l’impianto elettrico e la funzionalità di pedaliera e leveraggi cambio.

La piazza d'onore è andata alla 912 Verde Irlanda del 1968 restaurata dal Centro Porsche Roma, seguita dall’altra 912 Verde Irlanda del 1966 presentata dal Centro Assistenza Porsche Sanremo.

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km