Un weekend da record a Gizzeria in occasione della seconda tappa del Trofeo Porsche On Board

Dopo il successo della tappa d’esordio a La Rambla di Maccarese (RM), il Trofeo Porsche On Board ha raggiunto il litorale calabrese per un weekend di sport, tecnologia e innovazione.

Gizzeria si conferma patria del Kitesurf: in occasione del ‟2019 Kitefoil World Series” si è infatti svolta la seconda tappa del Trofeo Porsche On Board, dedicata da Porsche Italia agli amanti degli sport sull’acqua legati alla tavola come Kitesurf, Hydrofoil, Windsurf, Surf e Sup.

A colorare la spiaggia di Hang Loose Beach, il parco sportivo balneare di Gizzeria Lido, nel Catanzarese, sono state il centinaio di tavole degli appassionati arrivati da tutto il mondo per sfidare le onde di uno dei siti più suggestivi della Calabria. Come declinazione estrema del Kitesurf, l’Hydrofoil permette al rider di ‟volare” sull'acqua anche in presenza di vento leggero grazie alla lunga pinna in carbonio montata sulla tavola, sullo stile di quelle dei catamarani impegnati in Coppa America.

Un weekend da record con 82 atleti in gara partiti insieme in un’unica flotta e un totale di 400 km percorsi sulla tavola.
Sport, innovazione e tecnologia sono stati gli elementi trainanti di questo weekend, a partire dalla modalità di gara con la formula GPS. I partecipanti del Trofeo Porsche On Board, infatti, sono stati dotati di un dispositivo GPS che permette di monitorare le prestazioni in gara, registrando tempi ed esecuzione. Un sistema dedicato di valutazione delle performance, infine, ha decretato le prestazioni migliori in base a parametri definiti dal regolamento della competizione.

Grandi eventi e opportunità anche all’interno del villaggio Porsche On Board dove il pubblico ha potuto scoprire da vicino e testare su strada i due modelli Porsche che meglio coniugano dna sportivo a dimensioni e linee più avventurose e familiari: la Panamera Sport Turismo e la Cayenne. Special guest di questo secondo appuntamento è stata la nuovissima Cayenne Coupé, l’ultimo membro della famiglia Cayenne che ha fatto la sua prima apparizione sulla spiaggia calabrese.

Fra le novità dedicate ai professionisti e praticanti di ogni livello per i test, Porsche Italia ha messo a disposizione una serie limitata ed esclusiva di otto tavole in fibra di carbonio, realizzate a mano e colorate con le grafiche della storia del Motorsport della Casa di Zuffenhausen, oltre a diversi kite firmati Ozone e dedicati al Trofeo.

Il prossimo appuntamento è per il weekend del 6-8 settembre 2019 per la terza tappa del Trofeo Porsche On Board a Villasimius, Sardegna.


Calendario 2019
28 | 29 | 30 giugno > La Rambla, Lazio
26 | 27 | 28 luglio > Gizzeria, Calabria
06 | 07 | 08 settembre > Villasimius, Sardegna
20 | 21 | 22 settembre > Stagnone, Sicilia

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km