Si è svolta dal 28 al 30 giugno a La Rambla, spot laziale ben conosciuto dal popolo delle onde, la prima tappa del Trofeo Porsche On Board organizzato dalla filiale Italiana della Casa di Zuffenhausen. Gli amanti degli sport sull’acqua legati alla tavola - Kitesurf, Hydrofoil, Windsurf, Surf e Sup - hanno potuto beneficiare di condizioni estremamente favorevoli, soprattutto nella prima delle due giornate. Se domenica a divertirsi di più sono stati gli hydrofoiler, il sabato è stato caratterizzato da un vento costante di venti nodi, che ha permesso a tutti gli 80 atleti di sfruttare le condizioni, indipendentemente dall’attrezzo utilizzato.

Caratteristica che rappresenta un elemento di novità del Trofeo Porsche On Board è la formula di gara. Grazie infatti alla Formula GPS, che affranca dalla classica partenza ‟in linea”, ogni atleta ha potuto registrare la propria prestazione, con la possibilità di ripeterla più volte in base alle condizioni di vento e acqua, e dare modo a un sistema dedicato di tracciarla e valutarla secondo parametri definiti dal regolamento: il numero di strambate, la qualità delle manovre, la velocità massima lungo un tratto specifico e il tempo impiegato.

Mentre gli atleti si sfidavano in mezzo al mare, nel villaggio Porsche On Board animato dagli stand dei brand del mondo degli sport con la tavola, gli appassionati hanno potuto toccare con mano le novità e tendenze del momento, oltre che ammirare le tavole personalizzate con le grafiche della storia del Motorsport di Porsche, perfetto mix di design e performance, in linea con la filosofia del marchio di Zuffenhausen. I più intraprendenti hanno anche sfruttato, grazie ai demo ride, la possibilità di provare queste affascinanti discipline e cercare l’emozione della planata.

Emozioni forti anche per chi, più attratto dei motori che dal vento, ha partecipato ai test drive organizzati da Porsche Italia con i modelli Panamera e Cayenne, protagonisti, a terra, della manifestazione.

Una nota di cronaca: la classifica Hydrofoil, la spettacolare disciplina che più ha affascinato il pubblico nel weekend di gare, ha visto Lorenzo Giovannelli imporsi su Andrea Beverino e Valerio Venturi.

L’appuntamento è per la seconda tappa del Trofeo Porsche On Board, che si svolgerà in Calabria, il week end del 26-28 luglio 2019.


Il calendario 2019

28 | 29 | 30 giugno > La Rambla, Lazio

26 | 27 | 28 luglio > Gizzeria, Calabria

06 | 07 | 08 settembre > Villasimius, Sardegna

20 | 21 | 22 Settembre > Stagnone, Sicilia

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km