Porsche Carrera Cup Italia, Mosca vince una gara 1 fermata dal diluvio a Imola

Le proibitive condizioni meteo costringono la direzione gara a decretare dopo soli 4 gire la fine di una corsa disputata alle spalle della safety car. Decisive quindi le posizioni conquistate in qualifica, dove il 19enne pilota bresciano di Ombra Racing aveva conquistato la pole position. Completano il podio Iaquinta e Conwright, mentre De Giacomi e Mercatali si aggiudicano Michelin e Silver Cup. Domenica alle 13.05 gara 2 in diretta tv su Cielo con Fulgenzi in pole.

Pomeriggio da diluvio all'autodromo di Imola sul terzo round della Porsche Carrera Cup Italia. Le proibitive condizioni meteo hanno pesantemente condizionato la gara 1 del weekend, vinta da Tommaso Mosca sulla 911 GT3 Cup di Ombra Racing - Centro Porsche Padova. La corsa era partita in regime di safety car con tutti i protagonisti in fila alle spalle della Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid da 680 cavalli che dallo scorso round di Misano è impiegata dal monomarca tricolore proprio come safety car, la più potente di sempre. Dopo pochi minuti, però, l'intensità della pioggia è ulteriormente aumentata e la direzione gara è stata costretta a decretare la fine di gara 1 con soli 4 giri completati.
A quel punto decisiva è stata la classifica scaturita dalle prove ufficiali disputate sull'asciutto in mattinata, quando proprio Mosca era stato autore della pole position in una sessione molto combattuta con tutti gli altri pretendenti al titolo assoluto. Alle spalle del 19enne pilota bresciano hanno quindi completato il podio Simone Iaquinta, che scattava dalla prima fila con la 911 GT3 Cup di Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano), e da Jaden Conwright, il 20enne pilota californiano al quinto podio su cinque gare per Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna.
Quarto si è quindi classificato Patrick Kujala, che conserva il primato della classifica assoluta per Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo, e quinto il portacolori Q8 Hi Perform Diego Bertonelli. Per effetto della griglia invertita, il sesto tempo delle qualifiche e la conseguenza sesta posizione in gara 1 permetterà a Enrico Fulgenzi (Tsunami RT – Centro Porsche Latina) di schierarsi in prima posizione sulla griglia di partenza di gara 2, in programma domenica alle 13.05 con diretta tv su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) e Sky Sport Arena (canale 204 di Sky). La gara, sulla distanza di 28 minuti + 1 giro, sarà inoltre trasmessa in live streaming in HD sul sito ufficiale www.carreracupitalia.it .
In gara 1 vittorie dei rispettivi poleman anche nelle altre categorie. In Michelin Cup successo per il bi-campione Alex De Giacomi (Tsunami RT – Centro Porsche Padova), mentre in Silver Cup per Niccolò Mercatali al volante della 991 GT3 Cup gen.I del Team Malucelli – Centro Porsche Mantova.

La classifica di gara 1
1. Mosca (Ombra Racing – Centro Porsche Padova) 4 giri in 11'18”081 alla media di 104”249 km/h; 2. Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 1”812; 3. Conwright (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) a 3”906; 4. Kujala (Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo) a 8”360; 5. Bertonelli (Dinamic Motorsport) a 9”247; 6. Fulgenzi (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 12”055; 7. Berton (AB Racing – Centri Porsche di Roma) a 13”136; 8. Di Benedetto (Ombra Racing – Centro Porsche Catania) a 13”734; 9. Grosso (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 15”777; 10. De Luca (AB Racing – Centri Porsche di Roma) a 20”921; 11. Monaco (AB Racing – Centri Porsche di Roma) a 22”502; 12. Laurini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Firenze) a 24”998; 13. De Giacomi (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 30”625; 14. Mardini (GDL Racing – Centro Porsche Verona) a 33”653; 15. Sager (Dinamic Motorsport – Centri Porsche di Brescia) a 34”542; 16. Cassarà (Ombra Racing) a 37”195; 17. Pastorelli L. (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) a 38”384; 18. Mercatali (Team Malucelli – Centro Porsche Mantova) a 40”735; 19. Mendez (Dinamic Motorsport) a 46”441; 20. Lazarevic (Duell Race) a 47”566; 21. Reggiani (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 48”420; 22. Negroni (Team Malucelli) a 51”030; 23. Tresidder (GDL Racing) a 51”949.
Giro più veloce: il 2° di Mosca in 2'41”286 alla media di 109,572 km/h.

Calendario Carrera Cup Italia 2019: 5-7 aprile Monza; 17-19 maggio Misano; 21-23 giugno Imola; 19-21 luglio Mugello; 13-15 settembre Vallelunga; 5-6 ottobre Misano (Porsche Festival); 18-20 ottobre Monza.

Related Content

Al Porsche Experience Center Franciacorta sfilano i campioni della Carrera Cup Italia 2024
Motorsport

Al Porsche Experience Center Franciacorta sfilano i campioni della Carrera Cup Italia 2024

La diciottesima edizione del monomarca tricolore è stata coronata dal gala di premiazione che ha esaltato le imprese e i titoli di Keagan Masters (assoluto), Alberto De Amicis (Michelin Cup), Lirim Zendeli (Rookie) e Target Competition (Team), primattori di una stagione che con il supporto di ben 23 Centri Porsche da tutta Italia ha proiettato la serie a un livello sempre più competitivo e internazionale.

Un look fortemente espressivo per la nuova Porsche 99X Electric
Motorsport

Un look fortemente espressivo per la nuova Porsche 99X Electric

Porsche ha presentato quella che sarà la sua auto di Formula E per le prossime due stagioni: la nuova Porsche 99X Electric. La vettura da corsa a ruote scoperte completamente elettrica rispetta i requisiti previsti per la terza generazione aggiornata delle vetture di Formula E, denominata GEN3 Evo, e vanta tutta una serie di migliorie realizzate in Casa Porsche.

Porsche Carrera Cup Italia, Iaquinta vince gara 1 con la classifica sub judice
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Iaquinta vince gara 1 con la classifica sub judice

Succede di tutto nel sabato dell’ultimo round: il pilota di Prima Ghinzani centra il primo successo stagionale, è penalizzato ma fa appello mentre Masters allunga in classifica su Klein a sua volta penalizzato e Ten Voorde ritirato e per il titolo sarà decisiva la finale gara 2, al via domenica alle 12.40 in diretta su Dazn e proprio con l’alfiere del Team Q8 Hi Perform in pole position. Con Zendeli miglior Rookie 2024, in Michelin Cup il duello è tra De Amicis e Fenici. Attesa per la nomination del miglior giovane dello Scholarship Programme che parteciperà alle selezioni di Porsche Motorsport