Tutte le tappe della prossima stagione e una nuova partnership con il mondo del karting che agevoli i talenti più giovani. La Porsche Carrera Cup Italia è già nel 2026, annata nella quale celebrerà la 20esima edizione della sua storia. Nel calendario che per il monomarca tricolore segna un anniversario speciale, Porsche Italia conferma sei appuntamenti (per un totale di 12 gare) sui circuiti più importanti d’Italia, preceduti dal test collettivo pre-campionato che quest’anno aprirà ufficialmente la stagione giovedì 2 aprile sul circuito di Imola.
Lo stesso tracciato emiliano-romagnolo sarà lo scenario del primo weekend di gara, previsto il 24-26 aprile. Seguiranno Misano World Circuit a maggio, Monza a giugno e Autodromo Vallelunga a inizio luglio, prima di una lunga pausa estiva. I motori delle Porsche 911 GT3 Cup si riaccenderanno il 18-20 settembre per la seconda visita stagionale a Misano Adriatico, alla quale seguirà il sesto e ultimo round del 23-25 ottobre al Mugello Circuit, che torna a ospitare la finalissima dopo il precedente del 2022.
In cinque delle sei tappe 2026 si disputeranno anche le gare della seconda edizione della Porsche Taycan Rush. Il primo monomarca 100% elettrico del marchio seguirà il medesimo calendario a eccezione del round in programma a Monza, dove la serie riservata alle Porsche Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach non sarà presente.
La Carrera Cup Italia segue e agevola da sempre la crescita dei giovani piloti e anche nel 2026 avranno la possibilità di entrare a far parte dello Scholarship Programme a loro riservato, ma nella nuova stagione il supporto si amplia ulteriormente grazie
all’accordo raggiunto con realtà di primo piano del mondo del karting. Come parte della collaborazione avviata da Porsche Motorsport e BRP-Rotax, il monomarca tricolore e il Rotax MAX Challenge Euro Trophy lavoreranno insieme proprio per promuovere lo sviluppo dei talenti emergenti. Attraverso questa iniziativa i piloti della serie internazionale organizzata da WSK Promotion, una delle più competitive a livello europeo, avranno l’opportunità di scoprire ed esplorare il percorso professionale offerto dalla Carrera Cup Italia, con maggiori dettagli che saranno resi noti nelle prossime settimane.
Valentina Albanese, Motorsport Manager di Porsche Italia: “Molti dei giovani talenti che si sono uniti a noi e hanno conquistato vittorie e successi provengono dal mondo del karting. Le caratteristiche tecniche della nostra vettura da competizione, la 911 GT3 Cup, rendono il passaggio alle corse GT un’evoluzione naturale e senza ostacoli per loro. Inoltre, grazie allo Scholarship Programme attivo all’interno della Carrera Cup Italia, i piloti più meritevoli hanno l’opportunità concreta di proseguire il proprio percorso all’interno dei programmi ufficiali di Porsche Motorsport”.
Luca De Donno, Presidente di WSK Promotion: “La Carrera Cup Italia rappresenta una destinazione chiave per i piloti provenienti dal karting che perseguono una carriera nelle corse GT. Il concept del monomarca italiano e le caratteristiche tecniche delle vetture rappresentano una sfida per i giovani talenti, consentendo loro di costruire solide basi per il loro percorso professionale. Non vedo l'ora di vedere presto uno dei piloti del Rotax MAX Challenge Euro Trophy conquistare la vittoria”.
Calendario 2026 Porsche Carrera Cup Italia
2 aprile: Imola (pre-season test)
24-26 aprile: Imola
8-10 maggio: Misano *
19-21 giugno: Monza
3-5 luglio: Vallelunga *
18-20 settembre: Misano
23-25 ottobre: Mugello *
* Pre-race official test al giovedì
Calendario 2026 Porsche Taycan Rush
25-26 aprile: Imola
9-10 maggio: Misano
4-5 luglio: Vallelunga
19-20 settembre: Misano
24-25 ottobre: Mugello