Successo dell’italiano Marco Leoni alla finale mondiale della Porsche Golf Cup

Non era mai accaduto in 30 anni di Porsche Golf Cup: con un hole in one all’ultima buca della gara, l’italiano Marco Leoni si è assicurato un posto negli annali dell’esclusivo torneo a livello amatoriale riservato ai clienti, oltre che il premio in palio: una Porsche 911 Carrera S.

La sesta finale mondiale della Porsche Golf Cup, tenutasi a Maiorca (dal 6 al 9 maggio 2019), era quasi giunta al termine quando il golfista 56enne è riuscito a mettere a segno il primo hole in one della storia dell’evento sportivo, niente meno che alla diciottesima buca del percorso di Canyamel. Vicino all’ultimo tee di partenza faceva bella mostra di sé una Porsche 911 Carrera S gialla, il premio per l’hole in one, che si è rivelata un portafortuna particolarissimo per Leoni.
Partito in gara nel penultimo flight, il golfista di Como ha estratto dalla sacca l’ibrido 4, colpendo la pallina in direzione della bandierina posta a 160 metri di distanza e completando la sua ultima buca del torneo.

I partecipanti riuniti sulla terrazza del golf club hanno esultato mentre seguivano la traiettoria della pallina e in quell’istante Leoni si è reso conto che probabilmente la pallina era entrata in buca. „Lo swing mi era sembrato buono, ma non vedevo dov’era finita la pallina‟, ricorda Leoni. „Quando però ho sentito il pubblico esultare, ho realizzato che era in buca.” Il socio del Golf Club di Monticello, non lontano dal Lago di Como, è stato accolto con tutti gli onori che si riservano a un vincitore anche alla serata di festeggiamenti al termine del torneo. „E’ stato incredibile. Sono molto orgoglioso e ringrazio Porsche per avere organizzato un torneo davvero formidabile.‟

Per Leoni, che aveva iniziato la finale mondiale della Porsche Golf Cup con un handicap di 9,3, questa è stata in assoluto la prima buca completata con un solo tiro durante un torneo. Un’impresa simile gli era riuscita una sola volta in passato, durante un allenamento. Nei numerosi anni di partecipazione di Porsche a tornei di golf, questa è la seconda volta che un giocatore si aggiudica una Porsche nuova di zecca messa in palio come premio speciale per l’hole in one. Nel 2017, il giocatore professionista Marcel Siem si era infatti aggiudicato una Porsche Panamera Turbo Sport Turismo per essere riuscito a mettere a segno la 17° buca con un solo colpo in occasione del Porsche European Open.

Leoni, che con il suo team si è classificato al 14° posto nel World Trophy, mentre nella classifica individuale della categoria Classe B netto si è posizionato al decimo posto, è stato quindi celebrato come il vincitore fra gli 80 partecipanti alla finale mondiale della Porsche Golf Cup di quest’anno.

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km