Tra maggio e ottobre, oltre 1200 chilometri divisi in sei tappe, da nord a sud, lungo le strade più emozionanti della nostra penisola e attraverso panorami mozzafiato, respirando la cultura e la bellezza italiana. Con una chiusura speciale, il 6 ottobre, al Porsche Festival, sulle curve spettacolari dell’Autodromo di Imola.

Ad ogni tappa, per testimoniare la lunga storia della Casa di Zuffenhausen, parteciperanno 70 vetture d’ogni epoca. Ogni team sarà composto da due ospiti per vettura. Per rendere ancora più avvincente il già ricco programma, Porsche Italia ha organizzato una speciale caccia al tesoro che si snoderà per tutto il Tour e sarà interamente basata sulla storia delle vetture di Stoccarda.

Il Tour si inserisce nell’ambito della partnership tra Porsche Italia e il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano; i partecipanti potranno perciò visitare in esclusiva alcune preziose gemme architettoniche lungo il percorso: una possibilità unica, per accedere ai capolavori che il Fondo gestisce con cura e passione.

Al termine di ciascuna tappa verrà organizzato un raduno delle vetture nella piazza più suggestiva della città ospitante, dove verrà allestita una mostra itinerante dedicata al pubblico che potrà apprezzare la storia di Porsche tra passato e futuro.

‟Sportscar Together - The Italian Tour” sarà una grande festa, un modo per celebrare il marchio non solo con i proprietari dei modelli Porsche, ma anche con il gran numero di appassionati sparsi per l'Italia, che potranno ammirare da vicino tutte le vetture che hanno fatto la storia dell'automobilismo sportivo.

Prima tappa
25/27 maggio - Veneto/Lombardia
Chervò Golf Hotel SPA & Resort, San Vigilio
Checkpoint: Castello Bevilacqua, Verona
FAI Heritage: Villa dei Vescovi, Luvigliano di Torreglia
Raduno finale: Piazza Sordello, Mantova

Seconda tappa
8/9/10 giugno - Sicilia
Romano Palace Luxury Hotel, Catania e Hotel Mercure Palermo Excelsior, Palermo
Checkpoint: Centro Porsche Catania, accredito partecipanti
Visita: Tribune di Cerda, museo Targa Florio
FAI Heritage: Cena 9 giugno: Villa Whitaker Malfitano, Via Dante Alighieri, 167, 90145 Palermo
Raduno finale: Via Libertà/Piazza Castelnuovo, Palermo

Terza tappa
29 giugno/1 luglio - Lombardia
Hotel Sheraton Lake, Como
Checkpoint: Golf Club La Pinetina, Appiano Gentile
FAI Heritage: Villa e Collezione Panza, Varese
Raduno finale: Piazza Cavour, Como

Quarta tappa
13/15 luglio - Lazio
Hotel Sheraton Parco de’ Medici, Roma
Checkpoint: Tenuta di Ripolo, Nepi
FAI Heritage: Villa Gregoriana, Tivoli
Raduno finale: Piazzale Garibaldi, Gianicolo, Roma

Quinta tappa
14/16 settembre – Basilicata/Campania
MH Hotel, Matera e Hilton Sorrento Palace, Sorrento
Checkpoint/Pranzo: Relais La Fattoria, Melfi
FAI Heritage: Casa Noha e visita dei Sassi di Matera
Raduno finale: Piazza Tasso, Sorrento

Sesta tappa
05/07 ottobre - Toscana/Emilia Romagna
Grand Hotel Cavour, Firenze e Palazzo di Varignana Resort, Castel San Pietro Terme
Checkpoint: Ristorante Il Sagramoso, Fiorenzuola
Raduno finale e chiusura del Tour: Porsche Festival 2018, Autodromo di Imola

Maggiori informazioni e dettagli delle tappe sul sito dedicato: https://tour70anni.porscheitalia.com/ita/

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km