Porsche e-Carrera Cup Italia, inizia la stagione 2018

Il primo campionato di sim racing prende il via con le pre-iscrizioni del 7 maggio per iniziare ufficialmente venerdì 18. Quattro le tappe in calendario con fasi online e poi onsite in autodromo in parallelo con la Carrera Cup Italia da disputare sui simulatori a disposizione nella hospitality Porsche. Per il vincitore in palio la possibilità di partecipare a una gara del monomarca reale in occasione dell'ultimo round a Imola nel contesto del Porsche Festival del 6-7 ottobre

Si apre il 2018 della Porsche e-Carrera Cup Italia, primo monomarca di simulazione di guida con appuntamenti in autodromo paralleli alla Carrera Cup Italia su simulatori istallati nella hospitality Porsche che seguono le tappe online disputate da casa e riproducono fedelmente il circuito e le 911 GT3 Cup. Tutto ruota intorno al sito ufficiale www.e-carreracupitalia.it dove da lunedì 7 maggio sono aperte le pre-iscrizioni per la prima fase di qualificazioni della tappa inaugurale del 2 giugno all'autodromo di Monza. Il regolamento completo sarà pubblicato venerdì 18 maggio, data ufficiale dell'inizio del campionato, aperto a partecipanti dai 16 anni in su.

L'innovativo progetto di e-sport (nell’ambito del sim-racing) coinvolge diversi soggetti, ciascuno con ruoli ben definiti. Fra i vari impegni che la coinvolgono, Porsche Italia promuove l'evento sui canali mediatici della Carrera Cup Italia, Sparco fornisce attrezzatura tecnica, simulatori e volanti, e AK Informatica cura la parte logistica e coordina l’evento, le cui gare si disputano attraverso il popolare racing game Assetto Corsa di Kunos Simulazioni (su piattaforma PC con DLC Porsche Pack III). Ulteriori partner tecnici coinvolti sono Samsung, MSI Gaming, Intel, Sim Speed Room, DrivingItalia.Net, Crofitek e Neverblank.

IL CALENDARIO
Dopo l'anteprima sperimentale disputata nell'hospitality Porsche da sei dei più preparati sim-racers italiani durante il primo round della Carrera Cup Italia a fine aprile a Imola, la Porsche e-Carrera Cup Italia 2018 prevede quattro round secondo il seguente calendario.

 

Tappa

1a Fase Online

2a Fase Online

Fase Onsite

Monza

18-24 maggio

25 maggio

2 giugno

Misano

1-7 giugno

8 giugno

16 giugno

Mugello

29 giugno - 5 luglio

6 luglio

14 luglio

Vallelunga

24-30 agosto

31 agosto

8 settembre

 


LA FASE ONLINE
Due sono le fasi di qualifiche online (svolte sullo stesso circuito della successiva fase onsite in autodromo) alle quali accedere sempre tramite il portale www.e-carreracupitalia.it . La prima dura 7 giorni e sarà una vera e propria qualifica in modalità ‟hot lap”. Gli autori dei primi 20 tempi più veloci si sfideranno in un appuntamento che in poche ore prevede prove libere, briefing obbligatorio via chat, qualifiche e gara di 28 minuti più un giro. I primi 6 classificati accedono a invito alle fasi finali in autodromo.

LA FASE ONSITE
La fase con i 6 finalisti che si svolge sui simulatori nell'hospitality di Porsche Italia prevede 3 gare durante il sabato dei weekend della Carrera Cup Italia. Per la prima gara si svolgeranno prove libere e qualifiche, mentre le griglie delle successive, visto che il regolamento è il medesimo del monomarca reale, prevedono l'inversione secondo l'ordine di arrivo della gara precedente. Ciascuna gara attribuisce 10 punti al primo, 8 al secondo, 6 al terzo. 4 al quarto, 3 al quinto e 1 al sesto. A fine giornata il vincitore di tappa sarà premiato sul podio del circuito con trofeo dedicato.

FINALE E PREMI
Al termine dell'ultimo round di Vallelunga si stilerà la classifica generale definitiva conteggiando i punteggi ottenuti esclusivamente nelle gare onsite disputate nella hospitality Porsche. Sono previsti premi per i primi tre. Per il vincitore assoluto in palio c'è la partecipazione (previo ottenimento della licenza ACI Sport e superamento del test di abilitazione) al volante della Wild Car a una delle due gare della Carrera Cup Italia 2018 in programma nell'ultimo round del monomarca a Imola in occasione del Porsche Festival del 6-7 ottobre (con tanto di diretta tv). Il vincitore riceverà inoltre un simulatore di guida completo Sparco; il secondo classificato un posto volante e pedaliera Thrustmaster; il terzo un kit di periferiche (guanti e cuffie) da Gaming Cooler Master.

Tutte le gare online e onsite saranno trasmesse in live streaming sempre sul sito ufficiale www.e-carreracupitalia.it con telecronaca e commento.

Related Content

Al Porsche Experience Center Franciacorta sfilano i campioni della Carrera Cup Italia 2024
Motorsport

Al Porsche Experience Center Franciacorta sfilano i campioni della Carrera Cup Italia 2024

La diciottesima edizione del monomarca tricolore è stata coronata dal gala di premiazione che ha esaltato le imprese e i titoli di Keagan Masters (assoluto), Alberto De Amicis (Michelin Cup), Lirim Zendeli (Rookie) e Target Competition (Team), primattori di una stagione che con il supporto di ben 23 Centri Porsche da tutta Italia ha proiettato la serie a un livello sempre più competitivo e internazionale.

Un look fortemente espressivo per la nuova Porsche 99X Electric
Motorsport

Un look fortemente espressivo per la nuova Porsche 99X Electric

Porsche ha presentato quella che sarà la sua auto di Formula E per le prossime due stagioni: la nuova Porsche 99X Electric. La vettura da corsa a ruote scoperte completamente elettrica rispetta i requisiti previsti per la terza generazione aggiornata delle vetture di Formula E, denominata GEN3 Evo, e vanta tutta una serie di migliorie realizzate in Casa Porsche.