Porsche Italia e la Winter Marathon, al via l’edizione 2018

In programma da giovedì 18 a domenica 21 gennaio la 30° edizione della gara di regolarità classica per auto storiche, 32 vetture Porsche iscritte e due equipaggi Porsche Italia, Porsche Winter Experience: le nuove Cayenne e Panamera Sport Turismo sulle strade della gara di regolarità

Per la prima volta in due tappe, la Winter Marathon compie trent’anni e inaugura i festeggiamenti nella prima notturna di giovedì 18 gennaio. Attraverso un percorso di 400 Km, 9 passi dolomitici e oltre 60 prove cronometrate, l’ultima candela si spegnerà domenica mattina.

Porsche è nuovamente la Casa più rappresentata tra le vetture che concorreranno per il primo posto: delle oltre 100 auto iscritte, costruite tra il 1928 e il 1975, 32 storiche appartengono alla Casa di Stoccarda.

‟La Winter Marathon rappresenta l’immancabile appuntamento di apertura della stagione Classic. Quest’anno, in modo particolare, in cui Porsche festeggia il suo settantesimo anniversario. Vedere così tante vetture storiche insieme ancora in circolazione e perfettamente mantenute testimonia il nostro costante legame con la tradizione”, dichiara Pietro Innocenti, Direttore Generale di Porsche Italia.

Alla manifestazione, cui tra i main sponsor compare il Centro Porsche Brescia, partecipano anche due vetture di Porsche Italia e altrettanti equipaggi d’eccezione. La Porsche 356 Speedster del 1956 vedrà impegnati Himara Bottini e Gaetano Derosa; a bordo della 911 RS del 1973 gareggia invece Pietro Innocenti, accanto a Ornella Pietropaolo, navigatrice professionista nonché primo equipaggio femminile della passata edizione.

In occasione della Winter Marathon, Porsche Italia sceglie nuovamente la perla delle Dolomiti di Brenta come cornice della seconda edizione della Winter Experience. Quest’anno, a bordo delle nuove Cayenne e Panamera Sport Turismo, i clienti possono testare le prestazioni e la versatilità di entrambi i modelli sul percorso di gara e attraverso attività ad hoc che si svolgeranno presso il Villaggio Porsche allestito in piazza Sissi.

Related Content

Porsche Italia: nuovi incarichi per Andrea Angeli e Diego Lovisetto
L'Azienda

Porsche Italia: nuovi incarichi per Andrea Angeli e Diego Lovisetto

Porsche Italia annuncia un importante cambio ai vertici della propria organizzazione: Andrea Angeli sarà nominato nuovo Direttore Vendite e Sviluppo Rete di Porsche Italia, mentre Diego Lovisetto assumerà il ruolo di Amministratore Delegato di Porsche Retail Italia, realtà nata nel 2023 che ingloba i due Centri Porsche di Milano e il Centro Porsche Padova, di proprietà della filiale italiana.

Porsche consegna 310.718 vetture nel 2024
L'Azienda

Porsche consegna 310.718 vetture nel 2024

Nel 2024, Porsche AG ha rinnovato profondamente la sua gamma di prodotti, con un cambio di generazione di quattro delle sei linee prodotto: Panamera, Taycan, 911 e Macan. Porsche ha registrato una crescita in quattro aree geografiche su cinque e conseguito risultati da record storici. La quota di vendita dei prodotti elettrificati è aumentata dal 22 al 27%, di cui quasi la metà costituita da modelli a trazione puramente elettrica.

Dati sui consumi

911 Carrera GTS

WLTP*
  • 11,0 – 10,5 l/100 km
  • 251 – 239 g/km

911 Carrera GTS

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,5 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 251 – 239 g/km

Cayenne GTS Coupé

WLTP*
  • 13,3 – 12,6 l/100 km
  • 303 – 287 g/km

Cayenne GTS Coupé

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,3 – 12,6 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 303 – 287 g/km

Macan Turbo Electric

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,7 – 18,9 kWh/100 km
  • 518 – 590 km

Macan Turbo Electric

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,7 – 18,9 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 518 – 590 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 670 – 762 km

Panamera Turbo E-Hybrid

WLTP*
  • 1,7 – 1,2 l/100 km
  • 39 – 27 g/km
  • 29,9 – 27,6 kWh/100 km
  • 74 – 91 km

Panamera Turbo E-Hybrid

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 1,7 – 1,2 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 39 – 27 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 29,9 – 27,6 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 74 – 91 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 83 – 93 km

Taycan Turbo (2024)

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,5 – 18,0 kWh/100 km
  • 557 – 630 km

Taycan Turbo (2024)

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,5 – 18,0 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 557 – 630 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 607 – 683 km