La quinta manche della Porsche GT3 Cup Challenge Suisse e della Porsche Sports Cup Suisse si è svolta dal 22 al 24 settembre all’«Autodromo Enzo e Dino Ferrari» di Imola. Oltre 100 partecipanti si sono presentati al via alle prove libere di venerdì e sabato in condizioni di tempo estivo e soleggiato. La domenica, con temperature attorno ai 17 gradi Celsius e brevi rovesci di pioggia, oltre 70 piloti sono partiti nelle gare sprint ed endurance nonché nella Porsche Driver’s Challenge.

La gara sprint della GT3 Cup Challenge è stata vinta dal leader della classifica assoluta Jean-Paul von Burg davanti a Oliver Ditzler e Patrick Schmalz. La gara endurance nel pomeriggio è stata decisa dalla scelta degli pneumatici, perché prima del via aveva piovuto. Diversamente dai suoi avversari, von Burg è partito su gomme slick, terminando alla fine secondo. Questo però non ha cambiato nulla rispetto alla sua leadership nella classifica assoluta. Andreas Corradina si è assicurato la vittoria della GT3 Cup Challenge. Terza si è classificata la coppia Ditzler/Keller, partita in gara dalla pole position. Nel gruppo delle Cayman GT4 Clubsport, la gara sprint è andata a Dominik Fischli. Nella corsa endurance il raggruppamento delle GT4 Clubsport è stato vinto da Thomas Herbst. Emmanuel Bello su 911 GT3 RS si è aggiudicato la corsa di regolarità Porsche Driver’s Challenge.

Porsche GT3 Cup Challenge
Le qualifiche della gara sprint erano state appannaggio di Jean-Paul von Burg con un miglior tempo di 1:47,444 minuti. In corsa, il pilota si è assicurato la vittoria con un giro più veloce di 1:48,169 minuti e una velocità media di 163,377 chilometri all’ora. Oliver Ditzler era partito in gara dalla seconda posizione e nel primo giro si è trovato per breve tempo davanti a von Burg, ma non è riuscito a mantenere la testa e ha concluso secondo. Partito dalla terza posizione nella gara sprint, Andreas Corradina è sceso al quinto posto. Terzo si è classificato Patrick Schmalz, issandosi al terzo posto dalla sesta posizione di partenza.

Per la gara endurance le carte si sono rimescolate: nella corsa di durata non si partiva in base al risultato della gara sprint, bensì si sono corse delle vere e proprie qualifiche insieme ai partenti della Porsche Sports Cup. Inoltre, poco prima del via è piovuto e pertanto la corsa è diventata un gioco d’azzardo sugli pneumatici. La coppia di piloti Oliver Ditzler ed Ernst Keller si è assicurata la pole position nelle qualifiche. Il duo è entrato in gara, con partenza dietro alla safety car, montando pneumatici da bagnato e ha approfittato inizialmente di questa scelta. Dopo aver però cambiato le gomme troppo presto, non è riuscito a mantenere la testa e ha concluso al terzo posto. Von Burg ha giocato d’azzardo, scendendo in gara con gomme slick, pertanto all’inizio è stato più lento degli avversari su pneumatici da bagnato. Il tracciato si è asciugato solo a partire dal decimo giro e von Burg è riuscito a recuperare lo svantaggio, concludendo infine al secondo posto. Andreas Corradina ha indovinato la giusta scelta di pneumatici, correndo un’ottima gara e assicurandosi la vittoria nella GT3 Cup Challenge della gara endurance. Era partito dalla quarta posizione ed ha concluso davanti a von Burg e alla coppia Ditzler/Keller.

«All’inizio abbiamo provato le gomme da bagnato, ma poi abbiamo deciso per le slick. Pensavo che il tracciato si sarebbe asciugato più velocemente, è stata sfortuna. Comunque, è stata una corsa fantastica e davvero molto divertente», ha riassunto l’andamento della gara Jean-Paul von Burg.

Porsche Sports Cup
La Porsche Sports Cup Suisse è stata dominata dalle Cayman GT4 Clubsport. A Imola si sono presentati al via in questo raggruppamento 20 piloti. Dominik Fischli si è aggiudicato la pole nelle qualifiche con un giro più veloce di 1:53,282 minuti. In gara è rimasto in testa, tra l’altro con il giro più veloce di 1:54,327 minuti e una velocità media di 154,577 chilometri all’ora, conducendo la corsa dalla partenza all’arrivo vittorioso. Dal secondo posto è partito Stephan Heim, che ha mantenuto la sua seconda posizione per tutta la corsa. La stessa cosa si è verificata con Thomas Herbst per il terzo posto.

Nelle qualifiche della corsa endurance la coppia di piloti Michele di Bona e Max Busnelli ha dominato il raggruppamento delle Cayman GT4 Clubsport, partendo poi dalla pole. La coppia Benno Oertig e Vincent Capillaire ha preso il via dal secondo posto, seguita da Stephan Heim. I leader alla partenza non hanno potuto difendere le loro posizioni: solamente la coppia Oertig/Capillaire è riuscita a rimanere sul podio, giungendo terza. Thomas Herbst, che partiva in gara dal quarto posto, si è aggiudicato la vittoria. Eric Schmidt ha effettuato una straordinaria rimonta dal quindicesimo al secondo posto.

Porsche Driver’s Challenge
Con 4991 punti di penalità, Emmanuel Bello su 911 GT3 RS si è assicurato il primo posto nella Porsche Driver’s Challenge. Nella prova di regolarità la media dei dieci giri percorsi da un pilota stabilisce il giro di riferimento. Tutte le differenze rispetto a questo riferimento sono trasformate in punti di penalità. Secondo si è classificato Christophe Gachet su 991 GT3 RS con 8748 punti. Martin Schneider su 991 GT3 con 10799 punti si è classificato terzo.

Richard Feller, responsabile per il motorsport dell’Unione dei Porsche Club svizzeri ha riassunto le giornate: «Per me, Imola rappresenta il culmine della stagione. Abbiamo di nuovo stabilito il record di partecipanti e come sempre la competizione è stata sportiva e leale malgrado il gran traffico sul tracciato. Ora attendiamo con trepidazione il finale di stagione a Misano, dove disputeremo per la prima volta una gara notturna».

La prossima manche avrà luogo dal 19 al 21 ottobre a Misano, dove saranno disputate due gare sprint. Inoltre, si disputerà per la prima volta una gara notturna di due ore per la GT3 Cup Challenge e la Porsche Sports Cup

Immagini e ulteriori informazioni sulla Porsche GT3 Cup Challenge e sulla Porsche Sports Cup Suisse sono disponibili all’indirizzo internet http://presse.porsche.ch per i giornalisti.

Ulteriori immagini sono disponibili al link seguente:
https://deckbar.photoshelter.com/gallery/GT3-Cup-Challenge-Porsche-Sports-Cup-Suisse-Imola-Press/G0000eD8blKxlqmU/C0000q6bEQutjtpQ
Password: scs_imola_2017

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km