Successe anche nel 1965 quando Janis Joplin, una delle cantanti simbolo del rock'n'roll e del blues ‟made in USA”, acquistò una Porsche 356 Cabriolet e chiese a Dave Richards, suo compagno di tourné, di dipingerla con quella che lei volle chiamare ‟History of Universe”.
Quell'auto, istoriata come un murales, è diventata un'autentica art car, tanto da suggerire ai Centri Porsche di Milano di replicare quell'idea coinvolgendo NABA, Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, in un progetto simile.

Detto fatto. Scelta l'auto, una 718 Boxster, perfetta perché incarna lo spirito giovane e sportivo di Porsche e riporta a iconiche suggestioni del passato, e il tema, ‟Storie di Milano”, è partito un workshop con gli studenti del corso in Graphic Design and Art Direction che hanno collaborato alla realizzazione di una livrea ad hoc da applicare sulla vettura. Dal punto di vista artistico, l'ispirazione doveva partire dallo stile - musicale, culturale, di arti visive – tipico degli anni ’60 con cui riprodurre qualcosa (storie, aneddoti, proverbi, abitudini, luoghi) caratteristico di Milano.

‟La comunicazione visiva richiede expertise tecnica, qualità creative e soprattutto sensibilità nel cogliere e interpretare le esigenze del pubblico. Per questo ci siamo rivolti a Naba, certi di poter ottenere le idee che cercavamo. E’ stato interessante vedere l’interpretazione di una delle nostre icone da parte degli studenti, che hanno contribuito al progetto con il giusto equilibrio di freschezza, originalità e competenza professionale”, ha dichiarato Luigi de Vita Tucci, Direttore Generale dei Centri Porsche di Milano.
Il tutto si è trasformato in una nuova, colorata ed originale livrea che con uno stile artistico vicino agli anni ’60, riproduce molto fedelmente i tratti più caratteristici della città di Milano.
Il progetto realizzato dal gruppo Marradi-Anselmini-Anese, oltre al piacere di vedere realizzata la sua idea grafica su una Porsche 718 Boxster, riceverà un assegno di mille euro.

La 718 Boxster ‟Storie di Milano” resterà esposta alternativamente nelle sedi dei Centri Porsche Milano Est (via Rubattino 94) e Milano Nord (via Stephenson, 53) sino alla fine dell'anno.
Per rimanere aggiornati sugli altri eventi che coinvolgeranno la vettura, è possibile visitare il sito www.milano.porsche.it o seguire i canali social Facebook e Instagram dei Centri Porsche di Milano.


NABA
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti Milano, è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia privata italiana e la prima ad aver conseguito, nel 1980, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Offre corsi di primo e secondo livello nei campi design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Nata per iniziativa privata a Milano nel 1980 per volontà di Ausonio Zappa, Guido Ballo e Gianni Colombo, ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. Dal 2009, NABA è entrata a far parte di Laureate International Universities, un network internazionale di più di 80 istituzioni accreditate in 28 Paesi che offrono corsi di laurea di primo e secondo livello a oltre 1.000.000 di studenti in tutto il mondo. NABA è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa e da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design e Fashion al mondo. www.naba.it

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km