Porsche Festival 2016 – Al via l’evento sulla pista di Misano Adriatico

Due giorni d’evento (1 e 2 ottobre) per festeggiare la Marca, i suoi appassionati ed i 10 anni della Carrera Cup Italia.

Il Circuito di Misano, nel weekend del 1 e 2 ottobre, è pronto ad essere trasformato nel palcoscenico che ospiterà il Porsche Festival 2016. Dopo il grande successo della prima edizione di Monza (2015), che aveva visto la partecipazione di oltre 1.000 persone e 400 vetture provenienti da tutta la penisola, Porsche Italia ha deciso di concedere il bis nell’Autodromo intitolato a Marco Simoncelli.

Due le giornate dedicate al mondo Porsche e ai suoi appassionati, che avranno libero accesso al paddock per vivere in prima persona un evento indimenticabile e che prevede una serie di appuntamenti anche per i più giovani. Il programma di quest’anno infatti propone, in aggiunta alla classica Porsche Driving Experience rivolta ai clienti, anche la Young Driving Experience pensata per ragazzi tra i 10 e 17 anni. Il tracciato sarà sempre il protagonista delle due giornate in cui gireranno vetture GT3, GT2 e GT4 oltre alle blasonate 918 Spyder e Carrera GT.

Oltre allo spettacolo proposto in pista, è previsto un momento altrettanto importante dedicato alla beneficenza. La casa d’aste Sant’Agostino di Torino gestirà infatti la Charity Auction prevista per sabato 1 ottobre, a partire dalle ore 14.30. Saranno battuti i seguenti pezzi: la Porsche 911 trasformata in opera d’arte nel 2000 da Cleto Munari grazie alla collaborazione di cinque grandi artisti del design (Mimmo Palladino, Cesar Pelli, Alessandro Mendini e Ettore Sottsass). Inoltre verranno battuti all’asta due caschi speciali con chiusura brevettata da Brembo, lo spoiler posteriore e il musetto in carbonio della Porsche RS Spyder che ha vinto l’American Le Mans Series nel 2006 e la turbina originale della Porsche 962 del 1985, quest’ultimi pezzi provenienti dalla collezione del Museo Porsche di Stoccarda. Il ricavato dell’asta verrà devoluto alla Protezione Civile a sostegno della ricostruzione delle aree colpite recentemente dal terremoto.

Gran finale sarà, sia il sabato sia la domenica, la grande parata in pista con tutte le Porsche presenti all’iniziativa.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km