Successo Porsche al Motorsport storico: il terzo Rally Classic di Auto Motor Sport e Motor Klassik China si conclude con una vittoria a Shanghai del costruttore di vetture sportive di Stoccarda. Il Museo Porsche ha partecipato alla manifestazione per la terza volta consecutiva con due vetture storiche custodite nella sua collezione: una Porsche 911 2.0 del 1964 ed una Porsche 911 Carrera (993) del 1998. Il rally, lungo complessivamente 1.000 chilometri, si svolge in due fine settimana a Pechino e a Shanghai.

Nella prima tappa di oltre 500 chilometri, le due vetture sono state guidate da Lutz Meschke, membro del Consiglio Direttivo con incarico per le finanze e gli appalti di Porsche AG, e da Achim Stejskal, Direttore del Museo Porsche. La tappa di due giorni è partita da Yanqing, distretto di Pechino, per concludersi nell'entroterra montano della città. La meta era la città di Zhangjiakou, dove le 35 vetture storiche che partecipavano al rally hanno entusiasmato il pubblico cinese. A causa delle norme sull'importazione di auto storiche, infatti, le Oldtimer sono un'assoluta rarità sulle strade della Cina.

La destinazione finale della tappa di Pechino era Shangyi, non lontano dal confine con la Mongolia. \"È stato un percorso fantastico in un paesaggio incredibilmente verde e vario. Spero che, in tempi brevi, i numerosi appassionati di auto storiche in Cina possano condividere con noi il piacere della guida di una Porsche d'epoca\", ha affermato Meschke.

La seconda tappa lunga circa 600 chilometri partiva dal centro di Shanghai per raggiungere Qiandaohu, la più vasta area boschiva della Cina nella quale si trova il grande lago Qiandaohu con una superficie di 573 chilometri quadrati. Franz Jung, Direttore di Porsche Cina: \"Da tre anni, il Museo Porsche mette a nostra diposizione per gli eventi nel mercato cinese una parte della sua collezione. L'interesse dimostrato dai media e dai clienti per queste splendide vetture storiche non accenna a diminuire\". Jung stesso era ai blocchi di partenza della tappa di Shanghai con una 911 d'epoca.

Entrambe le vetture del Museo Porsche hanno portato a termine l'impegnativo rally senza inconvenienti e hanno ricevuto ben tre premi per la partecipazione all'evento: \"The Most Popular Brand Award of the Event\" per il marchio più apprezzato e \"The Most Wanted Classic Car of the Event\" per la vettura storica più desiderata, la Porsche 911. Nella classifica generale del rally, Porsche è prima con la 911. \"A questo rally, la nostra vettura sportiva Classic 911 ha dimostrato ancora una volta la sua affidabilità e sportività. Siamo contenti che per le vetture del nostro Museo sia stato individuato anche un impiego concreto a livello internazionale. In questo modo, soprattutto in Cina, possiamo avvicinare i nostri clienti alla storia Porsche\", spiega Stejskal.

Le vetture del Museo Porsche partecipano ad oltre 200 eventi in tutto il mondo. La mostra speciale intitolata \"Roadbook\", in programma dal 30 Ottobre 2016 al 23 Aprile 2017 a Stuttgart-Zuffenhausen, dedica una sezione a tutte le partecipazioni internazionali del \"Museo itinerante\". Il Museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 9.00 alle 18.00. Maggiori informazioni sono disponibili su www.porsche.de/museum.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km