La Porsche Leipzig GmbH vive un nuovo impulso di crescita. Per la prima volta, il prossimo autunno nella sede produttiva saranno attive oltre 4.000 persone. Dalla posa della prima pietra nel Febbraio 2000, lo stabilimento scrive un nuovo capitolo della sua straordinaria storia di successi. La ragione di questa evoluzione è da ricondurre alla realizzazione completa della Panamera, la berlina sportiva di nuova generazione, che due giorni fa ha festeggiato il suo debutto mondiale a Berlino.

Dal lancio sul mercato della Panamera nel 2009, le scocche sono state prodotte nello stabilimento Volkswagen di Hannover, verniciate e successivamente portate a Lipsia per il pre-montaggio e l’assemblaggio finale. Ora, Lipsia si occuperà dell’intero processo produttivo, incluso montaggio della carrozzeria e verniciatura, „un chiaro omaggio alla sede‟, dichiara Oliver Blume, CEO di Porsche AG. „Porsche rafforza il suo stretto legame con la città, il territorio e le persone che ci vivono”. Finora, Porsche ha investito circa 1,3 miliardi di Euro nello sviluppo della sede di Lipsia.

La regione di Lipsia è oggi una delle aree del settore automobilistico più interessanti e innovative al mondo. Qui, Porsche ha stabilito per la prima volta nuovi standard con la produzione del SUV sportivo Macan. „Abbiamo un organico fortemente motivato, che ha dimostrato di poter realizzare prodotti molto complessi nel rispetto dell’elevata qualità Porsche‟, dichiara Siegfried Bülow, Presidente del Consiglio di amministrazione di Porsche Leipzig GmbH.
Per la produzione completa della Panamera, Porsche ha ampliato lo stabilimento di Lipsia per la quarta volta stanziando circa 500 milioni di Euro. In meno di due anni di lavoro, nell’area occidentale dello stabilimento è sorto il nuovo reparto carrozzeria con una superficie produttiva di circa 56.000 metri quadrati e sono stati condotti degli adeguamenti nel reparto montaggio e nelle infrastrutture. Il nuovo centro di controllo qualità riunisce tutti i settori per l’ottimizzazione della vettura. Complessivamente sono stati creati 600 nuovi posti di lavoro.

Lo stabilimento Porsche di Lipsia è una delle fabbriche più attente alla tutela ambientale al mondo. L'attento sfruttamento delle risorse ha svolto un ruolo importante anche nel corso dell'ultimo ampliamento della fabbrica. Nel nuovo reparto carrozzeria, ad esempio, Porsche ha rinunciato all’uso dell'aria compressa sostituendola con l'impiego mirato di tecnologie di giunzione ad efficienza energetica. Un impianto fotovoltaico, inoltre, genera dall’energia solare fino a 800.000 kWh di corrente all’anno. Nel nuovo reparto carrozzeria, un moderno sistema di raffreddamento delle pinze di saldatura robotizzate riduce il consumo annuo di energia di oltre 365.000 kWh. Nel reparto verniciatura, inoltre, un sistema di filtraggio delle polveri riduce del 60% il consumo di energia rispetto ad un sistema ad acqua.


Nota: Il kit stampa completamente rielaborato sullo stabilimento Porsche, incluso ampio materiale fotografico, è a disposizione dei giornalisti accreditati presso la banca dati Porsche all'indirizzo Internet https://presse.porsche.de.


Panamera Turbo: Consumi (l/100 km) combinato 9,4 – 9,3, urbano 12,9 – 12,8, extraurbano 7,3 – 7,2;
Emissioni di CO₂ 214 – 212 g/km; Classe di efficienza (Germania): D.

Panamera 4S: Consumi (l/100 km) combinato 8,2 – 8,1, urbano 10,2 – 10,1, extraurbano 6,8 – 6,7;
Emissioni di CO₂ 186 – 184 g/km; Classe di efficienza (Germania): C.

Panamera 4S Diesel: Consumi (l/100 km) combinato 6,8 – 6,7, urbano 7,9, extraurbano 5,9 – 5,8;
Emissioni di CO₂ 178 - 176 g/km; Classe di efficienza (Germania): B.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km