Madonna di Campiglio, incontro tra passioni

Gare di sci sotto il sole per i soci del Porsche Sci Club, ma occhi puntati anche sulla Winter Marathon, gara di competizione di regolarità per auto storiche, che ha visto Porsche impegnata in modo diretto.

Il venerdì all’arrivo a Madonna di Campiglio i membri del Porsche Sci Club sono stati accolti da uno splendido spettacolo, con i 122 equipaggi della Winter Marathon che, oltre a sfidarsi nelle prove cronometrate, hanno riempito le strade della località trentina, facendosi ammirare dagli appassionati. 37 Porsche, di cui due provenienti proprio dal museo di Porsche Italia: una 356 Speedster ed una 911 2.7 Carrera RS del 1973, il cui valore ha oramai passato di molto quello del milione di euro, condotta da da Felix Bräutigam (Vice Presidente Porsche AG Regione Europa) e navigato da Pietro Innocenti, Direttore Generale di Porsche Italia. Lasciati liberi i partecipanti al week end di godersi la bella atmosfera e di seguire le prove dalla gara di auto storiche, il ritrovo è stato fissato all’Hotel Relais des Alpes di Madonna di Campiglio a metà serata per il briefing e la classica consegna delle pettorine per la gara sciistica.
Una bellissima giornata di sole è stato lo scenario migliore che si potesse desiderare per il sabato, interamente dedicato allo sci, a cominciare dalle due manche della gara, sulle piste del Grostè. Dopo il ritrovo al Rifugio Stoppani la competizione ha visto una classifica femminile che ha replicato interamente il risultato della prima tappa di Sesto Pusteria, con Roberta Gamper davanti a Luisa Bombieri e Loredana Rossetto, mentre tra gli uomini si conferma solo il secondo posto di Giovanni Berti, dietro il vittorioso Christian Haas. Conclusa la parte agonistica, il resto della giornata è stato una bella occasione per continuare a vivere e godersi gli oltre 50 Km di piste della perla delle Dolomiti, che salgono a 150 se si considera che è collegata a Folgarida-Marilleva ed a Pinzolo. Come al solito l’azzurro Peter Runggaldier ha accompagnato la folta schiera di appassionati del Porsche Sci Club Italia. Al rientro a valle a Madonna di Campiglio chi ha voluto ha potuto assistere alle prove finali ed alle premiazioni della Winter Marathon, prima della giusta dose di relax e della cena presso La Cantina del Suisse.
Nella staffetta tra i due eventi, la domenica del Porsche Sci Club è così stata destinata alle prove di abilità sul laghetto ghiacciato, lasciato libero dalla Winter Marathon, che però lo aveva percorso con le chiodate. I partecipanti del club si sono dovuti confrontare con il ghiaccio, superficie molto più insidiosa della neve, dove anche le coperture termiche possono andare in crisi. I piloti della Porsche Sport Driving School hanno quindi esplicato le tecniche di guida più corrette per poter ottenere i risultati migliori nella prova, evitando le penalità. Renato Bicciato è stato il più abile, precedendo Claudio Berti e Giovanni Conci.
Il saluto e l’arrivederci alla terza tappa, prevista a San Sicario (TO) dal 5 al 7 febbraio è avvenuto dopo la premiazione ed il pranzo presso lo Chalet Laghetto.
Gli Sponsor del Porsche Sci Club per la stagione 2015 – 2016 sono: CGM Italia, Vita in Linea, HDI Assicurazioni, Porsche Financial Service Italia, Vist, Pico Maccario, Brooksfield.

Villaggio Porsche Sci Club
Villaggio Porsche Sci Club


La classifiche

Gara Sci Maschile:
1° Christian Haas
2° Giovanni Berti
3° Paolo Petriccione

Gara Sci Femminile:
1° Roberta Gamper
2° Luisa Bombieri
3° Loredana Rossetto

Gara sci Junior:
1° Andrea Petriccione
2° Anna Petriccione

Prova Auto:
1° Renato Bicciato
2° Claudio Berti
3° Giovanni Conci
Miglior tempo femminile:
Luisa Bombieri

Classifica Combinata:
1° Claudio Berti
2° Renato Bicciato
3° Giulio Taucer
4° Rodolfo Agostini
5° Giovanni Conci

Il calendario completo delle prossime tappe

San Sicario (TO), 05 - 07 febbraio 2016
Un paradiso per lo sci

Ovindoli (AQ), 19 - 21 febbraio 2016
Sulle vette degli Appennini

Moena (TN), 11 - 13 marzo 2016
La magica conca delle Dolomiti

Evento extra:
03 aprile 2016
Horn Sudtirol - Downhill VIST Cup

Tutti i dettagli ed il regolamento sono disponibili al sito dedicato all’iniziativa: http://sciclub.porsche.it/ita/porsche-sci-club.Per partecipare alle prossime tappe è possibile chiamare lo 049 8292851 o il 349 3324165 o inviare una mail a sciclub@porscheitalia.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km