Il cuore Porsche batte a Zuffenhausen. Da qui è uscita la prima 911, nel 1963. Nessun'altra vettura sportiva emana tanto fascino, nessun'altra vettura suscita emozioni così forti negli appassionati di automobili di tutto il mondo. È l'essenza del Marchio Porsche. Traendo ispirazione da questa eredità, l'artista britannico Gerry Judah ha creato una scultura costituita da tre pilastri alti fino a 24 metri, ciascuno dei quali coronato da una Porsche 911 posta sulla sommità. Le vetture provengono da diverse generazioni 911, un tributo alla storia di questa classica vettura. La scultura sulla Porscheplatz diventerà un punto di attrazione per i visitatori di tutto il mondo.

Nel corso della serata è stata presentata al pubblico la scultura dal titolo "Inspiration 911". Transennata appositamente per l'occasione, la Porscheplatz ha regalato uno scenario impressionante. Una combinazione di light show, cinema e coreografia automobilistica. Utilizzando la facciata in vetro del Museo Porsche come schermo, i filmati sono stati proiettati su un'area di oltre 200 mq. Un display in movimento includeva vetture che sono anche parte dell'opera d'arte: una serie F dal 1970, una serie G dal 1981 e l'ultima generazione 911. Effetti di luce spettacolari, creati utilizzando la particolare architettura del museo, hanno affascinato gli spettatori. Come gran finale, è stata presentata agli ospiti presenti sulle tribune l'attuale gamma di modelli Porsche.

Matthias Müller, CEO di Porsche AG, durante il suo discorso introduttivo ha affermato: "La scultura che vi presentiamo oggi è più di un'opera d'arte. È anche un simbolo dello stretto rapporto della nostra azienda con Stoccarda." Negli ultimi anni, Porsche ha investito circa un miliardo di euro in strutture nell'area metropolitana di Stoccarda ed è stata stanziata un'ulteriore somma di 1,1 miliardi di Euro per il progetto recentemente avviato di salvaguardia delle sedi aziendali. Buona parte di questa somma sarà investita a Zuffenhausen. Il legame con le radici sveve non potrebbe essere più evidente.

Nota: il materiale fotografico relativo alla presentazione della scultura ‟Inspiration 911” è a disposizione dei giornalisti accreditati presso la banca dati Porsche all'indirizzo https://presse.porsche.de.
Per ulteriori informazioni potete visitare la Newsroom Porsche all'indirizzo http://newsroom.porsche.com

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km