‟Ex Machina", incontri a sorpresa durante l‘hackathon

Matteo Cairoli, il diciottenne in testa alla classifica della Carrera Cup Italia ha fatto visita alla sede di H-FARM per incontrare i ragazzi impegnati nella maratona creativa

Matteo Cairoi, il diciottenne leader dellla Carrera Cup Italia, di ritorno dalla trasferta spagnola cui ha preso parte ad una sfida internazionale tra i migliori giovani che corrono nelle serie Porsche in tutto il mondo, ha fatto tappa presso la sede di H-FARM a Roncade (TV) dove era in corso l‘ ‟hackathon” di Ex Machina.

Matteo Cairoli ha così potuto incontrare i giovani partecipanti alla maratona creativa e raccontare loro la sua crescita sportiva oltre a testimoniare quanta importanza abbia il Porsche Scholarship Programme (cui possono accedere solo piloti al di sotto dei 26 anni) per una carriera di qualità nell’ambito del Motorsport.
L’incontro ha destinato non poca curiosità che ha stimolato numerose domande tra i presenti prima dello scatto di foto ricordo e una piccola sessione di… autografi.

Un incontro, quello con il diciottenne leader della Carrera Cup Italia, che non ha interrotto l’impegno dei giovani provenienti da diverse regioni italiane che hanno elaborato idee su tre temi individuati da Porsche Consulting (partner tecnico di Ex Machina): ‟mass customization” ovvero come coniugare efficienza industriale e personalizzazione tipica dell’artigianato; ‟net promoter score” per trasformare un cliente soddisfatto in un ambasciatore della marca; ‟reti d’impresa”, soluzioni per superare i limiti dimensionali aziendali mantenendo la flessibilità.

Entro la settimana prossima si saprà quali saranno i 30 giovani selezionati che resteranno poi sino al 16 Gennaio nel campus di H-FARM, partecipando al programma di accelerazione intensivo dedicato alle start-up per sviluppare nel dettaglio i progetti.

Il progetto ‟Ex Machina – Powered by Porsche Italia” è nato con l'obiettivo di creare uno spazio di opportunità per giovani desiderosi di dimostrare il proprio talento. Insieme con aziende italiane di eccellenza, Porsche Italia intende quindi contribuire a generare fiducia nei giovani e sostenere la cultura del merito.

Hanno già aderito ad ‟Ex Machina” imprenditori tradizionalmente inclini alla ricerca e sviluppo ed accomunati dalla passione per Porsche, quali: Amaranto Investment S.p.a., Bonfiglioli Riduttori S.p.a., Brembo S.p.a., Came Cancelli Automatici S.p.a., Carraro S.p.a., Flexform, Pulitori e Affini S.p.a. e Salvatore Ferragamo S.p.a.

Si può seguire EX Machina da questo link: http://exmachina.porscheitalia.com

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km