Nel 2014, Porsche promuove uno dei programmi Motorsport più ricchi della sua storia. Il momento culminante è la 24 Ore di Le Mans in programma fra circa tre settimane. Porsche sarà l’unico costruttore di auto sportive a schierare le proprie vetture ai blocchi di partenza in tre classi su quattro: per la prima volta dopo la vittoria assoluta del 1998, l’azienda di Zuffenhausen torna a gareggiare nella categoria principale LMP1 con due 919 Hybrid. Nella classe GTE-Pro, il team ufficiale Porsche vuole difendere la doppia vittoria conseguita l’anno scorso. Alla 24 Ore parteciperanno anche numerosi team privati, tra i quali il Team Dempsey Racing Proton con l’attore statunitense Patrick Dempsey. In occasione del ritorno di Porsche a Le Mans, durante il fine settimana della gara, per la prima volta il Museo Porsche rimarrà aperto per più di 24 ore consecutive, dalle 9.00 di sabato 14 giugno alle 18.00 di domenica 15 giugno. I visitatori e gli appassionati della classica gara francese di durata potranno seguire la diretta della corsa, nell’ambito di un programma di visione pubblica, dai numerosi schermi situati all’interno e attorno all’edificio del museo. Il Museo Porsche trasmetterà ininterrottamente la gara non solo nel cuore dell’esposizione, ma anche nell’officina, nel piazzale antistante, al piano ‟eventi” e presso tutti i punti di ristoro. All’esterno, che per l’occasione si trasformerà in un ‟villaggio francese”, la 24 Ore verrà proiettata su uno schermo a LED. Nel fine settimana dell’evento l’ingresso è gratuito.

Il moderatore dell’evento, Walter Zipser, commenterà in diretta lo svolgimento della gara. Inoltre, un programma speciale offerto dal Museo Porsche farà da cornice alla gara: allo scoccare di ogni ora, dal foyer partiranno visite guidate gratuite all’esposizione straordinaria ‟24 ore per l’eternità”, nel corso delle quali sarà possibile ammirare, accanto ai 20 diversi modelli classici della Le Mans, anche la 919 Hybrid come show car. Con l’occasione, il Museo Porsche invita i visitatori a partecipare alla ‟24 Ore Carrera Challenge” sulla pista per automodelli telecomandati e a prendere posto nei ‟simulatori di guida Le Mans”. Chi desidera pernottare al museo, può seguire la gara notturna anche dall’officina dove verranno predisposti dei lettini da campeggio.

Per la gioia dei piccoli appassionati di Motorsport, durante la due giorni, dalle 9.00 alle 18.00 i bambini potranno modellare o colorare una vettura sportiva, giocare a ‟Le Mans”, un gioco da tavola apposita-mente concepito per la gara, a ‟Porsche Memory” o con diversi ‟Puzzle Porsche”. Nel ‟cambio pilota”, i piloti del futuro dovranno dimostrare la loro destrezza nell’infilarsi quanto più velocemente possibile una tuta da gara e salire a bordo di una Porsche. Nel piazzale antistante il museo, inoltre, torneranno a vive-re le leggendarie vetture da gara Porsche presenti ai blocchi di partenza a Le Mans negli Anni 50 e 60.

I ristoranti del museo riserveranno agli ospiti piatti di cucina francese: sabato sera il Christophorus, ad esempio, propone il menu ‟Le Mans‟ al prezzo di 89,00 Euro a persona (previa prenotazione all’indirizzo restaurant-christophorus@porsche.de o al numero 0711 911 25980). Domenica 15 giugno si può continuare a seguire la gara al piano ‟eventi” gustando uno speciale ‟Le Mans Brunch” a partire dalle 10.30 (45,00 Euro a persona) (prenotazione all’indirizzo info.museum@porsche.de o al numero 0711 911 20911). Il bistro ‟Boxenstopp”, invece, offre ai nottambuli un ‟petit déjeuner” a partire dalle 7.00. Durante tutto il fine settimana, infine, nel ‟villaggio francese” si potranno degustare all’aperto specialità francesi selezionate.

Inoltre, presso il negozio del museo sarà in vendita una selezione di articoli originali dedicati alla 24 Ore. Oltre a poster, cartoline e magliette polo sono compresi anche tutti i 16 modellini in scala 1:43 (49,00 Euro ciascuno) delle vetture Porsche vincitrici assolute.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km