Padova. Si innalza il livello di adrenalina nella Porsche Carrera Cup Italia, che dal 10 al 12 ottobre scende in pista al Misano World Circuit per disputare il quinto e penultimo round stagionale. Dopo aver accolto l’apertura 2025 a inizio maggio, l’autodromo intitolato a Marco Simoncelli ospita il primo atto della volata finale del monomarca tricolore, che vivrà poi l’ultimo appuntamento a fine mese a Monza. Nelle due gare in programma sabato alle 16:00 e domenica alle 12:00 (entrambe disponibili in diretta su DAZN e sul sito ufficiale Carrera Cup Italia) i punti in palio a Misano avranno quindi un peso specifico maggiore del solito vista la situazione di equilibrio che permea tutte le classifiche di campionato. È il presupposto che lascia presagire appassionanti duelli tra le 31 Porsche 911 GT3 Cup attese al via, mentre in parallelo lo spettacolo sarà garantito anche dalla presenza delle Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach che animano la Porsche Taycan Rush, arrivata all’ultima tappa della sua prima edizione.

In Carrera Cup sono 18 i punti che dividono l’attuale leader Keagan Masters dal suo primo inseguitore, Marvin Klein. Il campione in carica e pilota ufficiale del Team Q8 Hi Perform non ha capitalizzato al meglio le pole position ottenute nel precedente appuntamento a Imola, dove al contrario il rivale francese del team BeDriver ha centrato le due preziose vittorie che gli hanno permesso di risalire al secondo posto e avvicinare il driver sudafricano. In lotta per il titolo anche lui, insegue ora terzo e staccato di 20 lunghezze Alexander Tauscher. Il pilota tedesco è finora quanto di meglio ha espresso lo Scholarship Programme di Porsche Italia riservato ai talenti under 23, ha vinto le due gare inaugurali disputate proprio a Misano e con Target Competition arriva in forze al rush finale del campionato. La squadra altoatesina è infatti pronta a schierare ben cinque 911 GT3 Cup e presenta due novità interessanti, fra le quali spicca quella di Robert De Haan. L’asso olandese è fresco campione della Porsche Sixt Carrera Cup Deutschland e si era già presentato lo scorso anno al monomarca tricolore centrando pole position da record e vittoria in gara 2 a Monza. Altra novità è l’esordio assoluto in Carrera Cup Italia di Matheus Ferreira, 18 anni e con un biennio passato nelle monoposto propedeutiche (un podio nella F4 Italiana), oltre ad alcune esperienze su Porsche quest’anno.

Il giovane brasiliano concorrerà anche nella classifica Rookie, comandata dall’olandese Nathan Schaap, altro talento in erba e abituale alfiere del team, mentre il tedesco compagno di squadra Jan Seyffert, miglior esordiente in gara 2 a Imola, insegue al terzo posto. Fra i due portacolori Target veleggia Pietro Delli Guanti, il quale con Archesse Racing è reduce dal prezioso successo di categoria conquistato a Imola, grazie al quale ha ricucito gran parte del gap che lo divideva da Schaap.

Tornando all’assoluta, alle spalle di Masters, Klein e Tauscher occupano la top-5 il riminese Giorgio Amati, che in Prima Ghinzani Motorsport sarà affiancato dal due volte campione Simone Iaquinta (entrambi salirono sul podio di Misano in maggio), e il 20enne cattolichino Francesco Braschi (Ombra Racing), entrambi desiderosi di ben figurare davanti al pubblico di casa e di riuscire a riavvicinare il podio generale.
Al pari di Iaquinta, a caccia di rivincite andranno altri due piloti già titolati come Alberto Cerqui (Ebimotors) e Gianmarco Quaresmini, che in Malucelli Motorsport ritroverà il giovane rookie danese Hjelte Hoffner. Fra i protagonisti, sono quindi attesi Ariel Levi, affiancato dal 17enne pordenonese Nicholas Pujatti e confermato al via dal team The Driving Experiences dopo i due quarti posti colti a Imola all’esordio stagionale, la coppia di Dinamic Motorsport formata da Aldo Festante e Dirk Schouten e Lirim Zendeli, in azione con BeDriver.

Dopo i progressi mostrati nelle ultime tappe, attenzione poi a Filippo Fant, con Delli Guanti in Archesse Racing, e in casa Ombra Racing a due “deb” in crescita come l’argentino Luciano Martinez e il giovane torinese Matteo Segre. Rimanendo all’interno dello Scholarship Programme, sui 4226 metri del Misano World Circuit sarà ulteriore prova del nove per i rookie William Mezzetti (Enrico Fulgenzi Racing) e Lorenzo Cheli (Dinamic Motorsport) e per Giuseppe Guirreri (Prima Ghinzani Motorsport) e Bati Yildirim (Omnia Racing), a Imola rispettivamente in top-10 il siciliano e per la prima volta a punti il turco classe 2008.

Autore a Misano di una doppietta in avvio di stagione, per Alberto De Amicis la seconda visita al circuito romagnolo rappresenta l’occasione per tornare ad allungare nella classifica della Michelin Cup. Il pilota di Guidonia e alfiere Ebimotors è reduce dai due complicati round vissuti al Mugello e a Imola, dove ad approfittarne è stato Francesco Maria Fenici, risalito a soli 3 punti dalla vetta. Il pilota di The Driving Experiences ha riaperto tutti i giochi per il titolo di categoria grazie a una convincente serie di podi, mentre, seppure più staccato, il “terzo incomodo” è l’alfiere toscano di Malucelli Motorsport Stefano Stefanelli. A completare il roster della Michelin Cup saranno infine Andrea Girondi, chiamato a un pronto riscatto dopo una difficile Imola, e l’outsider britannico di BeDriver Lee Mowle.

Il programma completo
Il penultimo atto stagionale prende il via a Misano venerdì 10 ottobre alle 14:20 con le prove libere del venerdì. Sabato motori di nuovo accesi per il clou delle qualifiche alle 9:50 e di gara 1 alle 16:00. Domenica gara 2 chiude il weekend in riva all’Adriatico a partire dalle 12:00. Durata di 30 minuti + 1 giro per entrambe le corse, che saranno trasmesse in diretta e on demand su DAZN e Carrera Cup Italia

Le classifiche pre-Misano
Assoluta: 1. Masters 140; 2. Klein 122 ; 3. Tauscher 120 ; 4. Amati 86; 5. Braschi 78.
Rookie: 1. Schaap 26; 2. Delli Guanti 20; 3. Seyffert 17; 4. Hoffner 11; 5. Segre 10.
Michelin Cup: 1. De Amicis 83; 2. Fenici 80; 3. Stefanelli 64; 4. Brusa 51; 5. Girondi e Mowle 44.
Team: 1. BeDriver 251; 2. Target Competition 186; 3. Prima Ghinzani 163; 4. Dinamic Motorsport 139; 5. Ombra Racing 95.

Taycan Rush
Mentre la Carrera Cup Italia disputa il penultimo round, al Misano World Circuit si conclude la prima edizione della Porsche Taycan Rush. Nato in seno a Porsche Italia, che ha poi avviato un’efficace sinergia con i dealer ufficiali alla quale si è aggiunta la main partnership con Allianz, il primo monomarca 100% elettrico del marchio tedesco arriva all’ultimo appuntamento stagionale e si ripresenta dove tutto iniziò nel maggio scorso con al via otto Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach in rappresentanza di altrettanti Centri Porsche. Un nuovo appuntamento per salutare il 2025 e nel contempo competere nel contesto “racing” più appropriato: per mettersi alla prova, per scoprire le diverse possibilità di guida, avanguardia e gestione che offre la Porsche di serie più potente di sempre e per vivere la mobilità elettrica in maniera unica nelle sfide in stile “time attack” che finora hanno coinvolto tanti piloti da tutta Italia. Per l’occasione, a seguire le evoluzioni in pista della Taycan Rush ci saranno due spettatori d’eccezione: il Vice President della linea prodotto Taycan di Porsche AG Kevin Giek, ospite speciale dell’evento, e Pietro Innocenti, che in qualità di Amministratore Delegato di Porsche Italia non è nuovo a vivere gli appuntamenti dei monomarca organizzati dalla filiale italiana.
Dopo essersi imposto a Imola, Fausto Gasparetto punterà all’ultimo trofeo della stagione da alzare sul podio del Misano World Circuit sotto le insegne dei Centri Porsche di Milano. A contendere il successo al dealer meneghino si schierano anche il Centro Porsche Bari (vincitore già a Vallelunga) con Antonio Pizzi, il Centro Porsche Padova (a sua volta vincitore al Mugello) con Fabio Bosco, il Centro Porsche Torino con Roberto Picogna, il Centro Porsche Bergamo con Enrico Fornito, il Centro Porsche Bologna con Andrea Levy (che proprio a Misano vanta una presenza anche in Carrera Cup Italia), i Centri Porsche di Roma con Andrea Fumi e il Centro Porsche Catania con Luciano Micale, che sfoggerà la livrea ufficiale nei colori Allianz.
Appuntamento in pista con la Porsche Taycan Rush sabato alle 12:30 (prova libera e manche 1 di gara) e domenica alle 10:00 (manche 2 e manche 3). Gli highlights dell’ultimo atto stagionale saranno resi disponibili on demand tra i contenuti gratuiti di DAZN la settimana successiva all’evento.

Related Content