A una già combattutissima gara 1, a Imola nella domenica del quarto round della Porsche Carrera Cup Italia è seguita un altrettanto avvincente gara 2, che ha completato il weekend del massimo stagionale di 911 GT3 Cup al via (ben 36) con classifica generale, Rookie e di Michelin Cup ancor più ravvicinate in vista di un finale di stagione dove tutto è in palio e sarà deciso nelle ultime due tappe a Misano e Monza. Grandi protagonisti del fine settimana di Imola sono stati non a caso i migliori dell’assoluta, a partire da Keagan Masters e da Marvin Klein. Dopo le due pole position messe a segno dal campione in carica (con tanto di nuovo record sul tracciato del Santerno in 1’42”455), Klein si è imposto in gara 1 sabato e ha replicato il successo domenica pomeriggio in gara 2, precedendo sul podio Alexander Tauscher (che in gara 2 ha fatto segnare il giro più veloce in 1’43”725) e Francesco Braschi e risalendo in classifica a soli 18 punti da Masters.

Il capoclassifica del Team Q8 Hi Perform ha a lungo condotto la corsa, ma alla ripartenza da una safety car ha perso la leadership in conseguenza di un emozionante sorpasso al limite effettuato proprio da Klein alla Piratella. A quel punto il transalpino si è involato verso il suo terzo successo stagionale, mentre nel frangente il rivale per il titolo ha perso ritmo ed è stato infilato anche da Tauscher, Braschi, tornato sul podio con la 911 GT3 Cup di Ombra Racing, e Levi, quarto come in gara 1 al rientro dopo due anni nel monomarca tricolore con il team TDE. Masters è dunque precipitato in quinta posizione ed è stato seguito da Lirim Zendeli con la seconda 911 GT3 Cup di BeDriver e da un sorprendente Jan Seyffert. Settimo assoluto al traguardo, il pilota tedesco di Target Competition celebra il successo nella categoria Rookie, nella quale ora si aggiunge al compagno di squadra Nathan Schaap e a Pietro Delli Guanti (Archesse Racing), entrambi costretti allo stop in gara 2, alla lista dei pretendenti al titolo.

Anche in Michelin Cup non sono mancati duelli e sorprese. Cesare Brusa ha vinto gara 1 della categoria sabato ripetendosi al traguardo anche domenica, ma una penalty di 5 secondi lo ha privato del successo per un contatto con il giovanissimo pilota turco Bati Yildirim (Omnia Racing). In gara 2 il portacolori di Prima Ghinzani Motorsport si è quindi dovuto accontentare del secondo posto, mentre la vittoria è andata a Stefano Stefanelli, al secondo centro stagionale con Malucelli Motorsport. Nella rincorsa al titolo, Francesco Maria Fenici replica il terzo posto sul podio già ottenuto con TDE sabato e accorcia ancora nei confronti di Alberto De Amicis. Il campione in carica di Ebimotors è incappato in un’altra gara complicata dopo un contatto iniziale e non è riuscito ad andare oltre al quarto posto, guadagnando comunque i punti necessari a mantenere la leadership in classifica.
Le classifiche
Assoluta: 1. Masters 140; 2. Klein 122 ; 3. Tauscher 120 ; 4. Amati 86; 5. Braschi 78.
Rookie: 1. Schaap 26; 2. Delli Guanti 20; 3. Seyffert 17; 4. Hoffner 11; 5. Segre 10.
Michelin Cup: 1. De Amicis 83; 2. Fenici 80; 3. Stefanelli 64; 4. Brusa 51; 5. Girondi 44.
Team: 1. BeDriver 251; 2. Target Competition 186; 3. Prima Ghinzani 163; 4. Dinamic Motorsport 139; 5. Ombra Racing 95.
Porsche Carrera Cup Italia: 2-4 maggio: Misano; 6-8 giugno: Vallelunga; 11-13 luglio: Mugello; 26-28 settembre: Imola; 10-12 ottobre: Misano; 24-26 ottobre: Monza.