911 S/T: il ritorno di una leggenda

Due generazioni del modello 911 S/T si incontrano: l’originale del 1972 e la reinterpretazione del 2024. Entrambi i veicoli portano con sé la loro storia individuale, essendo tuttavia accomunati da un aspetto specifico: il colore giallo chiaro con il codice 117.

Alcune vie sono imperscrutabili: non sarà mai possibile ricostruire in che modo la 911 2.5 S/T del successo di categoria GT in occasione della leggendaria 24 ore di Le Mans del 1972 si sia potuta trasformare in un «relitto» all’interno di un fienile di San Francisco. Lo stato dell’auto da corsa un tempo osannata: desolato. Ciò che era rimasto, era arrugginito, piegato o tutt’altro che laccato in modo professionale. Dopo i suoi celebri successi in gara, questa eccezionale 911 deve aver vissuto un’altra vita.

L’ultima gara documentata di cui è stata protagonista risale al maggio 1975 a Riverdale. Al volante si trovava l’allora secondo proprietario, Don Lindley. Dopo il passaggio a due altri proprietari, si sono perse definitivamente le tracce della rara 911. La situazione è rimasta invariata fino al 2008, allorché apparvero i primi indizi di un possibile recupero sensazionale dal fienile. Nel 2013, infine, un collezionista svizzero si recò in California per far uscire dall’ombra la S/T, facendo sì che potesse tornare al suo antico splendore. In considerazione dello stato in cui si trovava la vettura, non era affatto un compito facile, e quindi si trattava di un caso da assegnare agli esperti Porsche Classic di Stoccarda.

911 S/T (1972), 2025, Porsche AG

Rinascita in giallo chiaro

Presso il reparto Exclusive Manufaktur di Zuffenhausen, i resti della 2.5 S/T sono stati inizialmente smontati e sverniciati in modo integrale. In fin dei conti, la leggendaria 911 doveva essere completamente e perfettamente restaurata. Dopo che la carrozzeria grezza è stata risistemata sul banco di fissaggio, è iniziata la complessa integrazione delle parti mancanti. Con l’ausilio delle dime in lamiera e dei disegni tecnici originali, le parti mancanti sono state ricostruite. Più di 1.000 ore di lavoro manuale sono state dedicate alla sola carrozzeria.

Per proteggere in modo permanente quest’opera, gli specialisti hanno sigillato la scocca grezza con una verniciatura catodica a immersione. Si tratta della più moderna protezione antiruggine, utilizzata anche per le attuali vetture di serie. Dopo due anni e mezzo di restauro, nel 2016 l’auto è stata infine consegnata al cliente nella tonalità originale «Giallo chiaro» con il codice 117, come era avvenuto già 44 anni prima. Eccola: in condizioni perfettamente nuove e rifinita fino all’ultimo dettaglio, esattamente come nel 1972 quando la S/T aveva lasciato i capannoni. L’adesivo degli sponsor fedele all’originale è stato realizzato dopo la consegna. Con un adesivo identico a quello presente in occasione del successo di categoria a Le Mans del 1972, alla vettura venne assegnato il numero 41.

911 S/T, 911 S/T (1972)(l-r), 2025, Porsche AG

Una leggenda reinterpretata

Lo stesso vale per la 911 S/T dell’epoca moderna, che può condividere ora il garage con il suo «antenato». Porsche Sonderwunsch ha realizzato qui, su richiesta del cliente, una perfetta riedizione della vettura vincitrice della classe GT a Le Mans nel 1972. Ecco la caratteristica saliente: la laccatura identica in giallo chiaro, codice 117, un colore che da decenni non è più presente nella gamma di colori di Porsche. La verniciatura è stata eseguita con un lavoro manuale molto impegnativo. Una sfida particolare, poiché la tonalità di colore chiara ha un’opacità ridotta, che richiede un particolare know-how e una spiccata accortezza proprio per le numerose parti in carbonio della nuova 911 S/T. In ultima analisi, però, è proprio per affrontare tali sfide che i professionisti di Sonderwunsch hanno ricevuto un’apposita formazione.

Porsche ha completato il look con i cerchi fucinati in struttura leggera in magnesio in «Argento scuro», le pinze dei freni in colore nero e gli interni in colore nero. La base tecnica è rimasta invariata. Il cuore della 911 S/T è e rimane il motore aspirato a sei cilindri con una cilindrata di quattro litri, una velocità massima di 9.000 giri al minuto e 525 CV, e il tutto presenta un peso a vuoto di soli 1.380 kg. Cambio manuale a 6 marce: una questione d’onore. In questo modo il Centro Porsche di Zurigo è stato in grado di fornire una perfetta continuazione dell’originario modello S/T a cui è stata infusa una nuova vita.

911 S/T, 2025, Porsche AG

Praticamente senza limiti

La coppia 911 S/T mostra in maniera impressionante in che modo le leggende vengano conservate e ricreate da Porsche Sonderwunsch. Da un lato, il restauro fedele all’originale secondo il modello classico: grazie all’ampia documentazione relativa alla vettura originale conservata nell’archivio Porsche e al lavoro artigianale perfettamente realizzato, è possibile intraprendere un vero e proprio viaggio nel tempo. Il know-how degli esperti di Porsche consente loro di far confluire anche tecnologie moderne, laddove ciò sia ragionevole. Ciò risulta evidente dall’esempio dell’estesa protezione antiruggine che rende il modello classico rivitalizzato ancor più intramontabile.

Dall’altro lato, nel reparto Porsche Sonderwunsch Manufaktur per le realizzazioni speciali nascono vetture uniche basate su modelli di serie moderni. Sia seguendo le orme di modelli storici, sia intraprendendo strade completamente nuove: la creatività non conosce limiti. Solo per un aspetto specifico non vi sono compromessi: tutte le creazioni speciali Sonderwunsch soddisfano gli stessi standard di qualità dei loro «omologhi» della produzione in serie. Senza se e senza ma e con una garanzia di fabbrica completa.

Weitere Artikel

In ottime mani
Prodotti (CH)

In ottime mani

La Porsche 911 GT3 RS «Tribute to Jo Siffert», un pezzo unico dal programma di Sonderwunsch Porsche, va a Gilles Salomon nel Canton Giura.

Modello anniversario inconfondibile: la Porsche 911 Turbo 50 Anni
Prodotti (CH)

Modello anniversario inconfondibile: la Porsche 911 Turbo 50 Anni

In occasione del 50° anniversario della 911 Turbo, Porsche lancia un modello esclusivo della sua iconica auto sportiva. La "911 Turbo 50 Anni" unisce prestazioni eccezionali e materiali pregiati a elementi di design particolarmente esclusivi.

Consumption data

911 Carrera 4S

911 Carrera 4S Cabriolet

911 GT3 RS

911 S/T

911 Targa 4S

911 Turbo 50 Years