L'innovativo motore di nuova concezione con cilindrata di 3,6 litri garantisce prestazioni di guida notevolmente migliori. La 911 Carrera GTS Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi e raggiunge la velocità massima di 312 km/h. Anche la 911 Carrera è disponibile fin dal lancio sul mercato del nuovo modello. È alimentata da un motore boxer biturbo da 3,0 litri, modificato nei dettagli e più potente del suo predecessore. La nuova 911 viene lanciata anche con un design rivisitato, un'aerodinamica migliorata, interni rinnovati, un equipaggiamento di serie aggiornato e una connettività potenziata.

Con il rilancio del suo modello iconico, Porsche ha modernizzato quattro delle sue sei serie di modelli in pochi mesi: Panamera, Taycan, Macan e 911. "La nostra gamma di prodotti è più giovane che mai e molto attraente", afferma il CEO Oliver Blume. "Offre ai nostri clienti ancora più opzioni di personalizzazione ed esperienze esclusive".

Ispirato al motorsport: ibrido innovativo ad alte prestazioni

Per i nuovi modelli di 911 Carrera GTS, gli ingegneri hanno utilizzato le conoscenze acquisite negli sport motoristici come base per la progettazione del sistema ibrido. "Abbiamo sviluppato e testato un'ampia varietà di idee e approcci per optare per un sistema ibrido che si adattasse perfettamente alla 911. Il risultato è un'unità unica nel suo genere che si inserisce nel concept generale della 911 e aumenta significativamente le prestazioni", afferma Frank Moser, responsabile delle serie 911 e 718.

Il sistema T-Hybrid, leggero e potente, è dotato di un turbocompressore elettrico di nuova concezione. Un motore elettrico integrato, posizionato tra il compressore e la turbina, porta il compressore a una velocità fulminea. Questo fa aumentare immediatamente la pressione di sovralimentazione. Il motore elettrico del turbocompressore a gas di scarico funziona anche come generatore. Genera fino a 11 kW (15 CV) di potenza elettrica. Questa energia viene estratta dal flusso dei gas di scarico. Il turbocompressore elettrico senza wastegate consente l'utilizzo di un solo turbocompressore al posto dei due precedenti, con un comportamento di risposta migliore e una maggiore dinamica allo stesso tempo.

Drivetrain, Porsche 911 Carrera GTS, 2024, Porsche AG
Porsche 911 Carrera GTS Drivetrain
Electric turbocharger, Porsche 911 Carrera GTS, 2024, Porsche AG
Porsche 911 Carrera GTS Electric turbocharger
3.6-litre six-cylinder boxer engine, Porsche 911 Carrera GTS, 2024, Porsche AG
Porsche 911 Carrera GTS 3.6-litre six-cylinder boxer engine

La trasmissione comprende anche una macchina sincronizzata a eccitazione permanente integrata nel nuovo cambio a doppia frizione a otto rapporti (PDK) rinforzato. Supporta il motore boxer dal regime minimo con una coppia motrice fino a 150 Nm e fornisce una potenza fino a 40 kW. Porsche abbina entrambi i motori elettrici a una batteria ad alto voltaggio leggera e compatta. Vanta più o meno le stesse dimensioni e lo stesso peso di una batteria di avviamento convenzionale da 12 volt, ma immagazzina fino a 1,9 kWh di energia (lordi) e funziona a una tensione di 400 volt. Per ottimizzare il peso complessivo, Porsche ha progettato, tra l'altro, la batteria di alimentazione di bordo da 12 V come una batteria leggera agli ioni di litio.

Il cuore della trazione T-Hybrid è un motore boxer da 3,6 litri di nuova concezione. Grazie al sistema ad alta tensione, il compressore dell'aria condizionata può essere azionato elettricamente e la trasmissione a cinghia può essere omessa, consentendo di costruire il motore in modo molto più compatto. In questo modo si crea spazio di installazione sopra l'unità piatta per gli inverter a impulsi e i convertitori DC-DC.  L'alesaggio ampliato a 97 millimetri e la corsa aumentata a 81 millimetri aumentano la cilindrata di 0,6 litri rispetto al modello precedente. Il motore è dotato di fasatura dell'albero a camme VarioCam e di distribuzione con bilancieri. Mantiene il rapporto di miscelazione ideale tra carburante e aria sull'intera mappa (lambda = 1).

Anche senza assistenza elettrica, il motore boxer eroga 357 kW (485 CV) e 570 Nm di coppia. La potenza totale del sistema è di 398 kW (541 CV) e 610 Nm. L'incremento di potenza rispetto al modello precedente è di 45 kW (61 PS). In fase di accelerazione, la nuova 911 Carrera GTS supera il predecessore, soprattutto nella fase di partenza. L'efficiente ibrido ad alte prestazioni offre valori di guida altamente dinamici e allo stesso tempo riduce le emissioni di CO2 con un peso aggiuntivo significativamente inferiore rispetto ai veicoli ibridi plug-in. L'aumento di peso rispetto al predecessore è di ben 50 kg.

La 911 Carrera continua a essere alimentata da un motore boxer da 3,0 litri con sovralimentazione biturbo. Anche questo motore è stato ampiamente rivisto. Tra le altre cose, ha ricevuto l'intercooler dei modelli turbo, che ora si trova sopra il motore, direttamente sotto la griglia del cofano. I turbocompressori della nuova 911 Carrera erano riservati ai modelli GTS del suo predecessore. Con queste modifiche, Porsche ottiene una riduzione delle emissioni e un aumento delle prestazioni a 290 kW (394 CV) e 450 Nm di coppia massima. La nuova 911 Carrera Coupé scatta a 100 km/h in 4,1 secondi (3,9 secondi con il pacchetto Sport Chrono) e raggiunge una velocità massima di 294 km/h. Rispetto al suo predecessore, si tratta di un miglioramento di 0,1 secondi e di 1 km/h rispettivamente.

Telaio ottimizzato e aerodinamica attiva

Anche il telaio della 911 Carrera GTS è stato ampiamente rivisto. Ad esempio, per la prima volta l'asse posteriore sterzante fa parte dell'equipaggiamento di serie. Aumenta la stabilità alle alte velocità e riduce il raggio di sterzata. Porsche integra il sistema di stabilizzazione del rollio Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC) nel sistema ad alta tensione dell’ibrido ad alte prestazioni. Ciò consente di utilizzare un controllo elettroidraulico, che rende il sistema ancora più flessibile e preciso. Le sospensioni sportive con sistema di ammortizzazione variabile (PASM) e l'abbassamento di 10 millimetri garantiscono la tipica maneggevolezza della GTS.

Per la nuova 911 sono disponibili in totale sette modelli di ruote da 19/20 o 20/21 pollici. Per la 911 Carrera Exclusive Design sono disponibili per la prima volta ruote con lamelle in carbonio, che riducono il coefficiente di resistenza aerodinamica e quindi aumentano l'efficienza. I modelli 911 Carrera GTS montano di serie cerchi da 21 pollici con una larghezza di 11,5 pollici e pneumatici 315/30 ZR 21 sull'asse posteriore. All'anteriore vengono utilizzati pneumatici 245/35 ZR 20 su cerchi larghi 8,5 pollici. In linea con le prestazioni notevolmente aumentate, l'area di contatto più ampia degli pneumatici posteriori migliora la dinamica di guida e la trazione della nuova 911 Carrera GTS.

Esterno sportivo e aerodinamico

Porsche ha razionalizzato il design esterno della 911 con misure mirate. Molte di queste misure migliorano l'aerodinamica e le prestazioni dell'auto sportiva. Tra queste vi sono nuovi rivestimenti anteriori specifici per il modello. Inoltre, Porsche integra per la prima volta tutte le funzioni di illuminazione nei fari principali Matrix LED della 911, ora di serie, con il caratteristico look a quattro punti. In questo modo è possibile rinunciare ai fari anteriori e creare spazio per aperture più grandi per l'aria di raffreddamento nella parte anteriore.

Nei modelli 911 Carrera GTS, la sezione anteriore presenta cinque alette di raffreddamento attivo disposte verticalmente e visibili dall'esterno e un’ulteriore aletta invisibile su ciascun lato. Sono completate dai diffusori anteriori adattivi nel rivestimento del sottoscocca, installati per la prima volta sulla 911 e controllate insieme alle alette dell'aria di raffreddamento. Questi elementi dirigono il flusso d'aria in base alle esigenze: con bassi requisiti di potenza, le alette chiuse ottimizzano l'aerodinamica. Quando è richiesta una potenza elevata, ad esempio sul circuito, le alette dirigono grandi volumi d'aria verso i radiatori. I sensori per i sistemi di assistenza sono ora collocati dietro una superficie lucida sotto la targa.

911 Carrera GTS, 2024, Porsche AG

Come opzione, Porsche offre i nuovi fari principali con funzione HD Matrix LED con oltre 32.000 punti luce. L'abbagliante ad alte prestazioni illumina la strada per oltre 600 metri. Offre inoltre funzioni aggiuntive innovative come l'illuminazione dinamica delle curve in base alla modalità di guida, l'illuminazione delle corsie, dei cantieri stradali e delle strettoie, nonché gli abbaglianti precisi al pixel e privi di abbagliamento.

La striscia luminosa ridisegnata con arco integrato e scritta "PORSCHE" fa apparire la parte posteriore della 911 più bassa e più larga. La griglia posteriore di nuova concezione con cinque feritoie su ciascun lato si combina con il lunotto per formare un'unità grafica che si fonde con lo spoiler estensibile sottostante. La targa è posizionata più in alto, la grembialatura posteriore è chiaramente strutturata. I sistemi di scarico specifici per ogni modello si fondono elegantemente con le suggestive alette del diffusore. Un impianto di scarico sportivo è disponibile come optional per i modelli 911 Carrera. I modelli 911 Carrera GTS sono dotati di serie di un impianto di scarico sportivo specifico per la GTS.

Un aerokit opzionale migliora ulteriormente le prestazioni della 911 Coupé. Comprende, tra le altre cose, la suggestiva carenatura del muso SportDesign con spoiler anteriore indipendente, i brancardi laterali in tinta e l'alettone posteriore fisso a peso ridotto. Questi componenti riducono la portanza e migliorano l'aderenza dell'auto sportiva.

Abitacolo completamente digitale e connettività estesa

Porsche ha progettato gli interni della nuova 911 come biposto di serie nelle varianti coupé. La configurazione 2+2 è disponibile come opzione senza costi aggiuntivi. Nell'abitacolo, Porsche combina il familiare DNA del design 911 con una tecnologia all'avanguardia: il concept operativo Porsche Driver Experience si concentra sull'asse del conducente e su un funzionamento intuitivo e più rapido. I comandi principali si trovano direttamente sul volante o intorno ad esso. Tra questi, il selettore di modalità di serie, la leva di assistenza alla guida rivisitata e, per la prima volta nella 911, il pulsante di avviamento, ovviamente a sinistra del volante. Il vano portaoggetti nella console centrale della nuova 911 è dotato di un vano refrigerato per gli smartphone con funzione di ricarica induttiva.

Per la prima volta, la 911 dispone di un quadro strumenti completamente digitale. Il display curvo da 12,6 pollici si adatta elegantemente al nuovo modello di utilizzo e visualizzazione e può essere ampiamente personalizzato. Offre fino a sette visualizzazioni, tra cui un esclusivo display Classic basato sullo storico design a 5 tubi con contagiri centrale.

Il Porsche Communication Management (PCM) viene ancora gestito tramite il display centrale ad alta risoluzione con diagonale da 10,9 pollici. Tuttavia, la personalizzazione delle modalità di guida e il funzionamento dei sistemi di assistenza alla guida sono stati notevolmente migliorati. La 911 aggiornata dispone anche di nuove funzioni di connettività. Un codice QR facilita notevolmente l'accesso al PCM con il Porsche ID. Apple CarPlay® è integrato più a fondo nel veicolo. Se lo si desidera, visualizza le informazioni nel quadro strumenti e consente di gestire le funzioni del veicolo direttamente nell'ecosistema Apple®, ad esempio tramite l'assistente vocale Siri®. Per la prima volta, lo streaming video è disponibile anche come opzione durante il parcheggio. Applicazioni come Spotify® e Apple Music® possono essere utilizzate come applicazioni native nel PCM senza uno smartphone collegato.

Ordinabile a partire da 144.900 franchi svizzeri

La nuova 911 Carrera è ora ordinabile in versione coupé e cabriolet con trazione posteriore. Per la 911 Carrera GTS sono disponibili anche la trazione integrale e la variante di carrozzeria Targa (esclusivamente con trazione integrale). Entrambe le varianti del modello sono dotate di cambio a doppia frizione Porsche (PDK) di serie. In Svizzera, Porsche offre la nuova 911 Carrera in versione coupé a partire da 144.900 franchi svizzeri, compresa l'IVA e l'equipaggiamento specifico del Paese. I prezzi della 911 Carrera GTS Coupé partono da 206.900 franchi svizzeri. Il prezzo del pacchetto Aerokit opzionale per la 911 Carrera GTS è di 5.290 franchi svizzeri, compresa l'IVA e l'equipaggiamento specifico del Paese. Le consegne della 911 Carrera in Svizzera inizieranno alla fine dell'estate e quelle della 911 Carrera GTS alla fine del 2024. La clientela svizzera beneficia di un prolungamento della garanzia (2 + 2), di un prolungamento dell'assistenza (2 + 2), di un premio di compensazione dell'inflazione corrente e dei contenuti del Porsche Swiss Package che comprende le seguenti opzioni senza sovrapprezzo:*

911 Carrera e 911 Carrera Cabriolet
Fari principali a LED HD Matrix, impianto audio surround BOSE®, servosterzo Plus, apriporta del garage con HomeLink® di serie, ionizzatore

911 Carrera GTS, 911 Carrera GTS Cabriolet, 911 Carrera 4 GTS, 911 Carrera 4 GTS Cabriolet e 911 Targa 4 GTS
Fari principali a LED HD Matrix oscurati, parabrezza con cuneo grigio, impianto audio surround BOSE®, servosterzo Plus, accesso comfort, apriporta del garage con HomeLink® di serie, ionizzatore

* Il prezzo, la dotazione e i contenuti del Porsche Swiss Package possono variare con il cambio annuale del modello.

Weitere Artikel

Consumption data

911 Carrera

WLTP*
  • 10,7 – 10,1 l/100 km
  • 244 – 230 g/km

911 Carrera

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 10,7 – 10,1 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 244 – 230 g/km
Classe di efficienza: G

911 Carrera Cabriolet

WLTP*
  • 10,6 – 10,3 l/100 km
  • 242 – 235 g/km

911 Carrera Cabriolet

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 10,6 – 10,3 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 242 – 235 g/km
Classe di efficienza: G

911 Carrera GTS

WLTP*
  • 11,4 – 10,4 l/100 km
  • 258 – 236 g/km

911 Carrera GTS

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 11,4 – 10,4 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 258 – 236 g/km
Classe di efficienza: G

911 Carrera GTS (provisional values)

WLTP*
  • 11,0 – 10,5 l/100 km
  • 251 – 239 g/km

911 Carrera GTS (provisional values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,5 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 251 – 239 g/km
Classe di efficienza: G

911 Carrera GTS Cabriolet (provisional values)

WLTP*
  • 11,0 – 10,7 l/100 km
  • 249 – 243 g/km

911 Carrera GTS Cabriolet (provisional values)

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 249 – 243 g/km
Classe di efficienza: G

911 Dakar

WLTP*
  • 11,3 l/100 km
  • 256 g/km

911 Dakar

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 11,3 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 256 g/km
Classe di efficienza: G

911 Porsche Design 50th Anniversary Edition

WLTP*
  • 11,3 – 10,8 l/100 km
  • 257 – 245 g/km

911 Porsche Design 50th Anniversary Edition

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 11,3 – 10,8 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 257 – 245 g/km
Classe di efficienza: G

911 S/T

WLTP*
  • 13,8 l/100 km
  • 313 g/km

911 S/T

Consumo di carburante / Emissioni
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 313 g/km
Classe di efficienza: G