• Le organizzazioni Kinderherzen retten e Interplast Germania riceveranno 350.000 euro ciascuna
  • 211.000 euro saranno destinati alla Ferry Porsche Foundation per nuovi progetti di solidarietà
  • Le vetture ufficiali hanno raccolto più di 620.000 euro con 833 giri effettuati a Le Mans
  • Porsche conferma il suo impegno sociale attraverso il motorsport

Le tre Porsche 963 schierate dal team Porsche Penske Motorsport hanno effettuato un totale di 833 giri alla 24 Ore di Le Mans lo scorso fine settimana (15/16 giugno). Per ogni giro sul Circuit des 24 Heures, lungo 13,626 chilometri, Porsche ha donato 750 euro a sostegno dei bambini affetti da gravi malattie nell'ambito dell'iniziativa "Racing for Charity". Il totale dei fondi raccolti durante la storica gara di resistenza sul circuito francese è stato di 624.750 euro, che Porsche ha successivamente arrotondato a 911.000 euro.

Anche quest'anno, Porsche ha devoluto l'intero importo delle donazioni a tre iniziative di beneficenza. Alle organizzazioni Kinderherzen retten (Salviamo i cuori dei bambini) e Interplast Germany saranno destinati 350.000 euro ciascuna dai fondi raccolti. La Fondazione Ferry Porsche riceverà 211.000 euro per finanziare nuove iniziative a sostegno dei bambini malati e delle loro famiglie.

\"La nostra iniziativa 'Racing for Charity' ha riscosso un grande successo nel 2023. Per la prima volta siamo riusciti a mettere in risalto in modo chiaro la responsabilità sociale della nostra azienda attraverso il motorsport\", ha spiegato Michael Steiner, Membro del Consiglio di amministrazione di Porsche AG e responsabile per la Ricerca e lo Sviluppo. \"Il riscontro positivo che le organizzazioni beneficiarie ci hanno fornito riguardo alle misure di aiuto ricevute ci ha motivato a ripetere l'iniziativa anche nel 2024\". Le nostre tre auto da corsa del team ufficiale hanno effettuato 100 giri in più rispetto allo scorso anno. Ciò ha portato la donazione a 624.750 euro, che Porsche arrotonderà a 911.000 euro. Con il nostro sostegno, le tre organizzazioni no-profit Kinderherzen retten e.V., Interplast Germany e.V. e Ferry Porsche Foundation potranno portare avanti le loro attività di vitale importanza. Gli sport motoristici sono una parte centrale dell'identità del marchio Porsche, ma in ultima analisi sono le persone che meritano la nostra attenzione e solidarietà al di là dei cancelli dello stabilimento\".

Porsche si è sempre considerata parte integrante della società ed è in prima linea quando si tratta di iniziative che hanno un impatto positivo nelle comunità in cui opera. Porsche è impegnata in molte iniziative no-profit e si concentra su progetti all’interno di cinque aree di interesse: sport, cultura, ambiente, e iniziative legate all’istruzione e la scienza. Nel 2023, Porsche ha contribuito ad oltre 150 progetti di solidarietà in tutto il mondo.

Questo il commento del Prof. Friedhelm Beyersdorf, fondatore di Kinderherzen retten e.V.: \"Ringraziamo di cuore Porsche per la sua straordinaria iniziativa 'Racing for Charity'. Siamo estremamente lieti e grati che anche quest'anno Kinderherzen retten e.V. sia stata scelta come uno dei destinatari delle donazioni. Ma soprattutto, è una notizia fantastica per i bambini! Questi fondi ci permettono di sottoporre a interventi cardiochirurgici presso l'Ospedale Universitario di Friburgo bambini che altrimenti avrebbero poche possibilità di sopravvivenza, garantendo loro una vita in buona salute\".

Così il Prof. Jürgen Dolderer, membro del Consiglio di amministrazione di Interplast Germany e. V.: \"Grazie di cuore a Porsche per l'enorme sostegno, che ci consente di effettuare interventi di chirurgia plastica ricostruttiva in grado di cambiare la vita dei pazienti nei Paesi in via di sviluppo. Il nostro obiettivo è offrire ai bambini di quei Paesi un futuro migliore e, soprattutto, una migliore qualità di vita. Grazie al generoso sostegno potremo realizzare altre missioni in Africa, Sud America e Asia e aiutare un numero ancora maggiore di bambini, migliorandone in modo duraturo la qualità della vita\".

Sebastian Rudolph, Presidente del Consiglio di amministrazione della Ferry Porsche Foundation ha dichiarato: \"Siamo lieti di partecipare nuovamente all'iniziativa 'Racing for Charity'. Molte famiglie con bambini affetti da gravi malattie si trovano ad affrontare sfide enormi. L'obiettivo della Ferry Porsche Foundation è aiutare le persone in difficoltà dando loro conforto e speranza nella vita di tutti i giorni. Grazie alla donazione, queste famiglie potranno godere di momenti di svago nonostante le difficili circostanze\".

Grazie alle donazioni dell'edizione 2023 di \"Racing for Charity\", l'associazione Kinderherzen retten e.V. ha potuto effettuare con successo interventi cardiochirurgici salvavita presso l'Ospedale Universitario di Friburgo su dodici giovani provenienti da El Salvador, Siria, Albania e Afghanistan. Interplast Germany e.V. ha impiegato le donazioni per finanziare missioni di assistenza sanitaria in Tanzania e Mozambico, tra gli altri luoghi, fornendo un aiuto decisivo. La Fondazione Ferry Porsche ha sostenuto molti bambini gravemente malati e le loro famiglie.


Ulteriori informazioni, nonché materiale fotografico e video, sono disponibili nella Porsche Newsroom: newsroom.porsche.com

Related Content

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde replica in gara 2 a Imola
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde replica in gara 2 a Imola

Dopo il successo di sabato, il campione in carica firma la doppietta nel secondo round stagionale e sul podio ritrova Masters, che lo insegue anche in classifica generale, e Klein (3°), protagonisti di uno spettacolare duello. Tra i giovanissimi dello Scholarship Programme in grande evidenza il 17enne Stiak, mentre in Michelin Cup De Giacomi ritrova la vittoria e torna in lizza. Il monomarca tricolore àd ora appuntamento a metà luglio al Mugello per il terzo appuntamento del 2024.

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde conquista gara 1 a Imola
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde conquista gara 1 a Imola

Autore della pole position, il campione in carica domina fin dal via e regola Masters (2°) e Klein (3°), al primo podio stagionale, allungando in classifica. Show in rimonta di Braschi, quarto e al top fra i Rookie, mentre la Michelin Cup celebra il primo successo di Gnemmi, che rimescola tutti gli equilibri. Con 33 911 GT3 Cup al via, domenica alle 12.00 gara 2 in diretta e on demand su Dazn anche in modalità gratuita.