Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde conquista gara 1 a Imola

Autore della pole position, il campione in carica domina fin dal via e regola Masters (2°) e Klein (3°), al primo podio stagionale, allungando in classifica. Show in rimonta di Braschi, quarto e al top fra i Rookie, mentre la Michelin Cup celebra il primo successo di Gnemmi, che rimescola tutti gli equilibri. Con 33 911 GT3 Cup al via, domenica alle 12.00 gara 2 in diretta e on demand su Dazn anche in modalità gratuita.

Fra i 33 piloti al via, a Imola la spunta Larry Ten Voorde su Keagan Masters e Marvin Klein in gara 1 del secondo round della Porsche Carrera Cup Italia 2024. In un sabato baciato dal sole dopo la pioggia che ha condizionato le prove libere di venerdì, nel monomarca tricolore è stato spettacolo sul circuito del Santerno con il campione in carica capace di prendere il comando del weekend fin dalle qualifiche del mattino, quando ha centrato la pole position con il tempo di 1’43”255. Il pilota di Enrico Fulgenzi Racing – Centro Porsche Udine ha poi gestito alla perfezione la partenza di gara 1 e due brevi periodi di safety car e con tanto di giro più veloce (1’44”560) ha completato l’en plein al traguardo, ottenuto la seconda vittoria stagionale e allungato in classifica generale. Grazie alla pole position segnata anche per gara 2, Ten Voorde si posizionerà davanti a tutti anche domenica 2 giugno sulla griglia di gara 2, in programma alle 12.00. Sempre sulla distanza di 30 minuti + 1 giro, la corsa sarà trasmessa in diretta e on demand su Dazn (anche in modalità gratuita) e in live streaming in HD sul sito ufficiale Carrera Cup Italia .

Come in gara 1, l’olandese troverà Masters al suo fianco in prima fila.­ Nella corsa di sabato, il 24enne sudafricano del Team Q8 Hi Perform ha consolidato il secondo posto in campionato e l’argento conquistato sul podio di giornata vale molto soprattutto per il ritmo mostrato. Klein, terzo al traguardo, non è mai riuscito a impensierire il rivale, ma il francese di Target Competition – Centro Porsche Bolzano ha festeggiato il primo podio della sua stagione in Carrera Cup Italia, riscattando in pieno il difficile round inaugurale vissuto al Misano World Circuit a inizio maggio.
Sotto al podio, tutto internazionale, ha concluso Francesco Braschi, quarto e primo italiano all’arrivo. Il 19enne pilota cattolichino di Dinamic Motorsport – Centro Porsche Verona ha centrato un’importante conferma tra i Rookie, nella cui classifica è vincitore dopo aver avuto la meglio nei duelli iniziali con Diego Bertonelli e Gianmarco Quaresmini, superando entrambe dopo la Piratella al primo giro, e dopo aver sopravanzato anche Lirim Zendeli alla Tosa nella tornata successiva. Alla rimonta di Braschi ha cercato di rispondere Bertonelli, ma il pilota di The Driving Experiences – Centri Porsche di Roma è retrocesso da quinto a nono nel dopogara per una penalità di 5 secondi comminatagli per aver tamponato Zendeli nel duello ravvicinato che l’ha visti a lungo protagonisti. Il pilota tedesco di Ombra Racing – Centro Porsche Bergamo ha così ‟ereditato” la posizione in top-5, mentre dopo la seconda ripartenza dalla safety car usciva dai giochi Quaresmini.
Il bi-campione di Tsunami RT – Centro Porsche Brescia è finito in ghiaia alla Rivazza 1 ed è precipitato fuori dalla zona punti, permettendo a Janne Stiak di guadagnare un'ulteriore posizione. Convincente la progressione del giovanissimo alfiere di Target Competition, che senza mai sfuggire ai vari duelli ha colto una solida sesta piazza, miglior risultato finora in Carrera Cup Italia per il 17enne tedesco. Stiak ha preceduto il rimontante duo di campioni formato da Alberto Cerqui, settimo con BeDriver – Centro Porsche Piacenza, e Simone Iaquinta, l’alfiere di Prima Ghinzani – Centri Porsche di Milano risalito da 14esimo a ottavo dopo i problemi patiti in qualifica. Con Bertonelli classificato nono, nella top-10 finale l'ultimo posto disponibile lo agguanta Bayley Hall. Il 20enne pilota australiano di BeDriver – Centro Porsche Napoli non aveva mai corso a Imola e nonostante la pioggia non gli abbia permesso di prendere le misure nelle prove libere è sempre rimasto agganciato al treno dei migliori.

Duelli avvincenti ed equilibri rimescolati sono stati il sale della Michelin Cup nel sabato di Imola e la categoria saluta il primo, meritato centro di Paolo Gnemmi. Il gentleman driver di Ebimotors – Centro Porsche Varese ha difeso la pole position conquistata in qualifica e ottenuto un prezioso pieno di punti, mentre al primo giro esce di scena il compagno di squadra e campione in carica Alberto De Amicis, sfortunato come in gara 1 a Misano. Il pilota di Guidonia è entrato in contatto con Alex De Giacomi alla Piratella nel tentativo di infilarlo e nell'episodio ha subìto un guasto al radiatore che l'ha costretto ai box. De Giacomi è invece rimasto a lungo secondo e poi terzo dopo un'eccellente partenza, ma il driver di Tsunami RT – Centro Porsche Latina ha pagato caro un testacoda alla Rivazza 2 occorsogli proprio all’ultimo giro nel duello con Cesare Brusa. Il podio comandato da Gnemmi, quindi, è stato completato da Gianluca Giorgi, che ha confermato la competitività mostrata già a Misano e sarà in pole in gara 2 con BeDriver – Centro Porsche Piacenza, e lo stesso Brusa, terzo e al primo podio in Carrera Cup Italia nella stagione d'esordio con Prima Ghinzani – Centro Porsche Padova. Poco dietro i due battistrada in classifica, Luca Pastorelli, quarto di categoria con Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena, e Francesco Maria Fenici, che ha incassato i punti del quinto posto con Raptor Engineering – Centri Porsche di Roma.

Related Content

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde replica in gara 2 a Imola
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde replica in gara 2 a Imola

Dopo il successo di sabato, il campione in carica firma la doppietta nel secondo round stagionale e sul podio ritrova Masters, che lo insegue anche in classifica generale, e Klein (3°), protagonisti di uno spettacolare duello. Tra i giovanissimi dello Scholarship Programme in grande evidenza il 17enne Stiak, mentre in Michelin Cup De Giacomi ritrova la vittoria e torna in lizza. Il monomarca tricolore àd ora appuntamento a metà luglio al Mugello per il terzo appuntamento del 2024.