Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde vince gara 1 in notturna al Misano World Circuit

Il campione in carica non sbaglia dalla pole position e al termine di un duello ravvicinato precede Masters (2°) e Braschi (3° e miglior rookie) sul primo podio della stagione, inaugurata a riflettori accesi sulle 31 911 GT3 Cup al via. Emozioni in Michelin Cup, che registra il primo centro 2024 di Pastorelli. Domenica alle 12.00 gara 2 in diretta e on demand su Dazn anche in modalità gratuita.

Spettacolo di giorno e di notte e agonismo di alto livello al Misano World Circuit nel sabato del primo round della Carrera Cup Italia 2024. Mattatore di una giornata con 31 Porsche 911 GT3 Cup e 13 team schierati al via è stato il campione in carica Larry Ten Voorde, che ha inaugurato la stagione con una pole position da record al mattino, girando in qualifica in 1’34”757 (3 decimi più veloce del precedente limite), e ha poi centrato il primo successo dell’anno nella notturna gara 1 al termine di un duello entusiasmante con Keagan Masters. Sul podio l’asso olandese dell’Enrico Fulgenzi Racing – Centro Porsche Udine ha preceduto il 24enne sudafricano nuovo pilota ufficiale del Team Q8 Hi Perform e il giovane padrone di casa Francesco Braschi, terzo al traguardo con la 911 GT3 Cup di Dinamic Motorsport – Centro Porsche Verona. Ten Voorde è balzato in testa al campionato a punteggio pieno anche grazie al giro più veloce in gara (1’35”841) e alla pole position ottenuta anche per gara 2, per effetto della quale scatterà davanti a tutti anche domenica 5 maggio in gara 2, in programma alle 12.00. Sempre sulla distanza di 30 minuti + 1 giro, la corsa sarà trasmessa in diretta e on demand su Dazn (anche in modalità gratuita) e in live streaming in HD sul sito ufficiale www.carreracupitalia.it e ritroverà gli stessi Ten Voorde e Masters in prima fila.

Gia in gara 1 i due piloti hanno a lungo duellato a colpi di giri veloci dopo che Ten Voorde era riuscito a mantenere il comando al via, contenendo l’attacco di Simone Iaquinta (Prima Ghinzani - Centri Porsche di Milano), che scattava al suo fianco. Masters ha superato il due volte campione all’inizio del terzo giro e si è messo all’inseguimento del leader, riuscendo ad avvicinarlo con tre giri veloci consecutivi che gli hanno consentito di portarsi a soli 7 decimi. L'olandese ha risposto con ulteriori due giri veloci ed è così riuscito a riportare il vantaggio oltre al secondo, conservato poi fino al traguardo. Alle spalle dei due battistrada, anche Braschi, in staccata alla Quercia, ha superato Iaquinta, che ha dovuto guidare in difesa dopo aver piegato un braccetto della sospensione al secondo giro. Il terzo posto finale vale a Braschi anche il successo nella nuova categoria Rookie, per la prima volta introdotta dal monomarca tricolore. Da par suo, Iaquinta ha invece difeso strenuamente il quarto posto fino alla bandiera a scacchi dagli attacchi di Aldo Festante (Centro Porsche Bologna), che ha completato la top-5 con la seconda 911 GT3 Cup di Dinamic Motorsport davanti ad Alberto Cerqui (BeDriver – Centro Porsche Piacenza).

Nel finale di gara 1 si sono quindi susseguiti i colpi di scena fra i contendenti alla Michelin Cup. Il poleman di categoria e campione in carica Alberto De Amicis era al comando quando l'alfiere di Ebimotors – Centro Porsche Varese è incappato in un contatto con l’incolpevole esordiente Steven Giacon (Villorba Corse – Centro Porsche Treviso), con conseguente testacoda e ritiro di entrambi. A quel punto è balzato in testa Luca Pastorelli (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena), il quale ha vinto la categoria nonostante una penalità di 5 secondi inflittagli per abuso di track limits. Su un podio sorprendente rispetto all’esito della qualifica, il gentleman driver modenese ha preceduto uno scatenato Francesco Maria Fenici, autore di una brillante rimonta con Raptor Engineering – Centri Porsche di Roma e secondo al traguardo con sorpasso al Carro all'ultimo giro su Gianluca Giorgi (BeDriver – Centro Porsche Piacenza), classificato terzo davanti a Paolo Gnemmi (Ebimotors – Centro Porsche Varese) e il duo del Team Malucelli Stefano Stefanelli (Centro Porsche Mantova) e Max Montagnese, rispettivamente quinto e sesto.

Related Content

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde replica in gara 2 a Imola
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde replica in gara 2 a Imola

Dopo il successo di sabato, il campione in carica firma la doppietta nel secondo round stagionale e sul podio ritrova Masters, che lo insegue anche in classifica generale, e Klein (3°), protagonisti di uno spettacolare duello. Tra i giovanissimi dello Scholarship Programme in grande evidenza il 17enne Stiak, mentre in Michelin Cup De Giacomi ritrova la vittoria e torna in lizza. Il monomarca tricolore àd ora appuntamento a metà luglio al Mugello per il terzo appuntamento del 2024.

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde conquista gara 1 a Imola
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Ten Voorde conquista gara 1 a Imola

Autore della pole position, il campione in carica domina fin dal via e regola Masters (2°) e Klein (3°), al primo podio stagionale, allungando in classifica. Show in rimonta di Braschi, quarto e al top fra i Rookie, mentre la Michelin Cup celebra il primo successo di Gnemmi, che rimescola tutti gli equilibri. Con 33 911 GT3 Cup al via, domenica alle 12.00 gara 2 in diretta e on demand su Dazn anche in modalità gratuita.