• 320.221 consegne in tutto il mondo nel 2023
  • Aumento del 3% rispetto all'anno precedente
  • Distribuzione equilibrata in tutte le regioni del mondo
  • La Taycan supera le 40.000 consegne

Porsche ha registrato una robusta crescita nell'esercizio 2023, con un lieve aumento delle consegne. La Casa di auto sportive ha consegnato complessivamente 320.221 vetture negli ultimi 12 mesi, il che equivale al 3% in più rispetto al 2022. \"Anche in un periodo di incertezza economica a livello globale, il nostro Marchio rimane desiderabile ed esclusivo\", ha dichiarato Detlev von Platen, Membro del Consiglio di amministrazione e responsabile per le Vendite e il Marketing di Porsche AG. \"Lo scorso anno abbiamo beneficiato in particolare del posizionamento molto equilibrato di Porsche nei suoi principali mercati di vendita. Intendiamo quindi continuare a ottimizzare questo ottimo bilanciamento di mercato\".

Ulteriore crescita delle vendite oltreoceano
In Europa (Germania esclusa), Porsche ha consegnato 70.229 auto lo scorso anno, registrando un aumento del 12% rispetto al 2022. Nel suo mercato nazionale, la Germania, 32.430 clienti hanno acquistato una vettura nuova, facendo registrare un aumento del 10%. In Nord America le consegne sono state 86.059 (+9%), il che fa di questa area geografica il principale mercato di distribuzione per Porsche nel 2023. In Cina sono state vendute 79.283 vetture (-15%). Il calo è dovuto principalmente alla difficile situazione economica della regione. Le vendite nei mercati emergenti e d'oltremare continuano a seguire un’evoluzione positiva, con un aumento delle consegne del 16%. In totale, lo scorso anno le vetture consegnate ai clienti sono state 52.220.

La 911 si attesta come uno dei modelli più popolari
La Porsche 911 ha registrato l'incremento di vendita maggiore rispetto a tutte le linee prodotto nel 2023, concludendo l’anno con un +24%. La 911 è stata consegnata a 50.146 clienti in tutto il mondo. Anche la Taycan ha registrato un aumento a due cifre, con 40.629 unità consegnate (+17%).

Il modello con il maggior numero di unità consegnate è stato la Cayenne. Lo scorso anno sono stati venduti 87.553 esemplari del SUV (-8%). Il calo rispetto al 2022 si spiega con il cambio di modello, che ha visto un lancio scaglionato della nuova generazione nei diversi mercati internazionali, dopo la presentazione in anteprima avvenuta in aprile, nonché un aggiornamento del software per i modelli ibridi al fine di garantire la migliore qualità possibile. La Porsche Macan è stata consegnata a 87.355 clienti, mantenendo il livello dell'anno prima. Nell'ultimo anno del suo ciclo di vita, la generazione precedente della Panamera ha registrato 34.020 consegne. La nuova generazione della berlina di lusso, presentata in anteprima a novembre, sarà disponibile per i clienti a partire dal 2024. I modelli 718 Boxster e 718 Cayman hanno chiuso l’anno con 20.518 consegne (+13%).

Detlev von Platen prevede che il 2024 sarà un anno impegnativo: \"Stiamo gettando le basi per il futuro e stiamo aggiornando quattro serie di modelli su sei: avremo un numero di lanci prodotto con introduzione scaglionata sui vari mercati mai visto prima nell’arco di un solo anno\". Il Membro del Consiglio di amministrazione responsabile per le Vendite e il Marketing prevede inoltre che le condizioni di mercato in Cina rimarranno difficili. \"È quindi importante continuare a bilanciare la nostra struttura di vendita e a rafforzare la nostra posizione nei mercati d’oltremare, in particolare quelli dell'ASEAN. Nel 2024 ci concentreremo più che mai sulla crescita orientata al valore e sul mantenimento di un livello di vendite stabile\".


 PORSCHE AG

 Consegne
    Gennaio – Dicembre
2022 2023 Variazione 
 Mondo309.84320.221+3% 
 Germania29.51232.430+10% 
 Nord America79.26086.059+9% 
 Cina93.28679.283-15% 
 Europa (esclusa la Germania)62.68570.229+12% 
 Mercati d'oltremare ed emergenti45.14152.220+16% 


Ulteriori informazioni, nonché materiale fotografico e video, sono disponibili nella Porsche Newsroom: newsroom.porsche.com

Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni e informazioni previsionali sull’evoluzione attualmente prevista dell'attività di Porsche AG. Queste dichiarazioni sono soggette a rischi e incertezze. Si basano su ipotesi sullo sviluppo delle condizioni economiche, politiche e giuridiche nei singoli Paesi, nelle aree economiche e nei mercati, in particolare per l'industria automobilistica, che abbiamo formulato sulla base delle informazioni a nostra disposizione e che riteniamo essere realistiche al momento della pubblicazione del presente documento. Qualora uno di questi o altri rischi si concretizzasse, o se le ipotesi alla base di queste dichiarazioni si rivelassero errate, i risultati effettivi potrebbero risultare significativamente diversi da quelli espressi o impliciti nelle dichiarazioni qui contenute. Le dichiarazioni previsionali contenute in questo comunicato stampa si basano esclusivamente sulle informazioni disponibili al momento della sua pubblicazione.

Queste dichiarazioni previsionali non saranno aggiornate in seguito. Tali dichiarazioni sono da ritenersi valide nel giorno della pubblicazione e possono essere superate da eventi successivi.

Queste informazioni non costituiscono un'offerta di scambio o di vendita o un'offerta di scambio o di acquisto di titoli.

Related Content

Dati sui consumi

Taycan Turbo GT

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,6 – 20,7 kWh/100 km
  • 528 – 554 km

Taycan Turbo GT

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,6 – 20,7 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 528 – 554 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 638 – 677 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

WLTP*
  • 0 g/km
  • 21,3 – 20,6 kWh/100 km
  • 538 – 555 km

Taycan Turbo GT with Weissach package

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 21,3 – 20,6 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 538 – 555 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 673 – 699 km