Porsche Experience Center Franciacorta e 1000 Miglia per la prima volta insieme

A poche ore dalla partenza della famosa gara di regolarità, Porsche Italia ha ospitato una sessione di training all’interno della suggestiva cornice del PEC Franciacorta

Il Porsche Experience Center Franciacorta, uno dei nove PEC esistenti al mondo e il più grande di tutti come estensione e servizi offerti, ha ospitato alla vigilia della 1000 Miglia 2022 una selezione di vetture iscritte alla corsa e prodotte dal 1928 al 1957, tra cui una Porsche 356 coupé 1600.

In collaborazione con 1000 Miglia, il PEC Franciacorta ha permesso agli equipaggi presenti di allenarsi in vista della gara di auto d’epoca più famosa del mondo in partenza da Brescia.

Il PEC ha così messo a disposizione dell’organizzazione di 1000 Miglia l’ampio boulevard antistante il circuito, dove è stato allestito un percorso seguendo le modalità previste dalle prove speciali della gara storica.

Un training di preparazione apprezzato da tutti i partecipanti, che hanno così potuto affinare le loro tecniche di regolarità assistiti da professionisti e tecnici qualificati.

Grazie ai suoi cinque differenti tracciati, dalla velocità, alla bassa aderenza, all’offroad, il PEC Franciacorta è un luogo che non ha eguali nel panorama motoristico italiano.
All’interno dell’Experience Center italiano sorge anche il People Excellence Center, un hub all’avanguardia per la formazione tecnica del personale Porsche con specifici programmi di formazione dedicati al mondo Classic. Il Porsche People Excellence Center è infatti il principale centro europeo per la preparazione dei tecnici specializzati in vetture storiche.

Con questa iniziativa, il Porsche Experience Center Franciacorta conferma la sua vocazione ad ospitare eventi dove la passione viene supportata da una struttura polifunzionale e da servizi di alta qualità, dedicati a clienti, aziende e partner.

Related Content

Porsche Italia: nuovi incarichi per Andrea Angeli e Diego Lovisetto
L'Azienda

Porsche Italia: nuovi incarichi per Andrea Angeli e Diego Lovisetto

Porsche Italia annuncia un importante cambio ai vertici della propria organizzazione: Andrea Angeli sarà nominato nuovo Direttore Vendite e Sviluppo Rete di Porsche Italia, mentre Diego Lovisetto assumerà il ruolo di Amministratore Delegato di Porsche Retail Italia, realtà nata nel 2023 che ingloba i due Centri Porsche di Milano e il Centro Porsche Padova, di proprietà della filiale italiana.

Porsche consegna 310.718 vetture nel 2024
L'Azienda

Porsche consegna 310.718 vetture nel 2024

Nel 2024, Porsche AG ha rinnovato profondamente la sua gamma di prodotti, con un cambio di generazione di quattro delle sei linee prodotto: Panamera, Taycan, 911 e Macan. Porsche ha registrato una crescita in quattro aree geografiche su cinque e conseguito risultati da record storici. La quota di vendita dei prodotti elettrificati è aumentata dal 22 al 27%, di cui quasi la metà costituita da modelli a trazione puramente elettrica.

Dati sui consumi

911 Carrera GTS

WLTP*
  • 11,0 – 10,5 l/100 km
  • 251 – 239 g/km

911 Carrera GTS

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 11,0 – 10,5 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 251 – 239 g/km

Cayenne GTS Coupé

WLTP*
  • 13,3 – 12,6 l/100 km
  • 303 – 287 g/km

Cayenne GTS Coupé

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,3 – 12,6 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 303 – 287 g/km

Macan Turbo Electric

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,7 – 18,9 kWh/100 km
  • 518 – 590 km

Macan Turbo Electric

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,7 – 18,9 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 518 – 590 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 670 – 762 km

Panamera Turbo E-Hybrid

WLTP*
  • 1,7 – 1,2 l/100 km
  • 39 – 27 g/km
  • 29,9 – 27,6 kWh/100 km
  • 74 – 91 km

Panamera Turbo E-Hybrid

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 1,7 – 1,2 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 39 – 27 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 29,9 – 27,6 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 74 – 91 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 83 – 93 km

Taycan Turbo (2024)

WLTP*
  • 0 g/km
  • 20,5 – 18,0 kWh/100 km
  • 557 – 630 km

Taycan Turbo (2024)

Dati sui consumi
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 0 g/km
consumo elettrico combinato (WLTP) 20,5 – 18,0 kWh/100 km
autonomia elettrica combinata (WLTP) 557 – 630 km
autonomia elettrica in aree urbane (WLTP) 607 – 683 km