Ancora una volta Porsche Italia è protagonista alla 34ma edizione di Auto Moto d'Epoca, la manifestazione che si svolgerà presso la fiera di Padova dal 26 al 29 ottobre 2017. Un appuntamento al quale la filiale italiana della Casa di Zuffenhausen è molto legata e che onora con un grande spazio espositivo ricco di aree tematiche che raccontano le diverse anime del suo mondo.

Dallo sport alla tecnologia, dall'innovazione all'heritage passando per l'ormai tradizionale Concorso di Restauro Porsche Classic giunto alla terza edizione. La vettura vincitrice sarà premiata giovedì 26, durante la conferenza stampa che inizierà presso lo stand Porsche alle ore 12.15.

Ad occupare uno spazio centrale dello stand sono proprio le tre finaliste, selezionate tra le dieci auto iscritte da otto Partner Porsche sparsi per l'Italia e riportate ad uno stato di eccellenza e originalità nel corso del 2017.

Sempre in tema di classiche, principale motore del salone padovano, Porsche propone la grinta in forma aerodinamica della potente GT1 del 1997, proveniente dal Museo Porsche di Stoccarda, oltre a due 911: una ST del 1972 ed una 2,7 del 1974.

Uno sguardo all'ibrido, anche ad alte prestazioni, è assicurato dall'area E-Performance, con l'emozionante 919 LMP1 vincitrice alla 24 ore di Le Mans 2016 e la Panamera 4 E-Hybrid, uno dei modelli più apprezzati dalla clientela italiana della Casa. Aderendo al nuovo ruolo di "ponte temporale" tra passato e futuro che Auto Moto d'Epoca si è voluto dare a partire dall'edizione di quest'anno, Porsche ha voluto onorare la sua visione della mobilità di domani con i contenuti tecnici ed emozionali della Panamera Turbo E-Hybrid, protagonista dell’area Future Hub.

Con tutte queste premesse, la manifestazione padovana si presenta come un appuntamento irrinunciabile per chi ama l'auto, appassionati Porsche in testa che potranno anche provare il brivido della competizione con uno dei due simulatori, molto realistici, presenti nello spazio Porsche.

Related Content

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km