Porsche Italia conferma la partnership con i ‟Nastri d’Argento”

A Roma e Taormina con i Giornalisti Cinematografici per festeggiare i primi 70 anni del Premio più amato dal cinema italiano

I primi settant’anni dei Nastri d’Argento con le auto Porsche Anni 70, star della serata al Museo MAXXI per festeggiare, con il meglio del cinema italiano, un compleanno speciale. E’ l’omaggio di Porsche Italia che conferma ancora una volta la sua partnership con il Premio dei Giornalisti Cinematografici nella serata romana che anticipa i premi di Taormina. Appuntamento a Roma, dunque, la sera di martedì 31 Maggio, in occasione dell’annuncio, con alcuni premi davvero speciali, delle ’cinquine’ finaliste del 2016, candidature di eccellenza per i protagonisti di un’annata che si conclude con una celebrazione insolita: mood e look Anni Settanta per i Settanta del premio più amato dal cinema italiano.

E’ la terza volta che Porsche Italia affianca e sostiene il premio cinematografico, tra i più antichi d’Europa e del mondo, assegnato dagli iscritti al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) ai migliori autori, produttori, protagonisti e tecnici in ogni categoria. Sulla base delle ‟cinquine” dei candidati annunciate questa sera a Roma saranno votati dai giornalisti i vincitori dei premi che saranno poi consegnati a Taormina la sera di sabato 2 Luglio, nel suggestivo scenario del Teatro Antico.

E proprio a Taormina, anche per questa 70ma edizione del premio il Direttivo Nazionale SNGCI avrà il compito di assegnare tra i suoi riconoscimenti il „nuovo Premio Porsche 718 Boxster, Tradizione ed Innovazione‟ a chi, autore o protagonista dell’anno, meglio abbia rappresentato questi valori. Un Premio andato nel 2014 a Pierfrancesco Favino e nel 2015 ad Adriano Giannini.

Porsche ha nel proprio carnet valoriale, come nel cinema, espliciti riferimenti alla tradizione e all’innovazione, per questo motivo Porsche Italia ha voluto rinominare il premio con un nuovo numero, il 718 che da quest’anno identifica i nostri nuovi modelli Boxster e Cayman. Un numero significativo, indossato da una vincente vettura da competizione degli Anni 60, di cui Boxster e Cayman sono le eredi.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km