Porsche Sci Club Italia a Madonna di Campiglio

In concomitanza con gli eventi della Winter Marathon, gara di regolarità per auto storiche nella quale è impegnata Porsche Italia, la seconda tappa delle gare di sci

Se l’inizio è stato ottimo, ma un po’ in sordina per la mancata presenza di chi temeva che l’assenza della neve avrebbe guastato la festa, la seconda delle 5 tappe a calendario per il Porsche Sci Club Italia 2015/2016 si prospetta come una delle più importanti e ricche di elementi di interesse. Oltre ad essere l’occasione conviviale per rivedere gli amici del club, che con ragionevole certezza saranno in numero maggiore rispetto al week end di Sesto Pusteria, a Madonna di Campiglio negli stessi giorni (21-24 gennaio), le strade saranno percorse dai 122 equipaggi iscritti alla 28a edizione, di cui ben 32 a bordo di auto della Casa della Cavallina. Per i più curiosi questo è il sito dedicato a questa manifestazione http://www.wintermarathon.it/ .
Proprio per questa concomitanza che farà felici gli amanti delle auto d’epoca (ricordiamo che addirittura il 50% del parco circolante Porsche in Italia è costituito da vetture vintage), a Madonna di Campiglio viene un po’ stravolto il classico programma delle tappe della manifestazione dedicata ai possessori di auto Porsche e di sci. Il club è infatti aperto a tutti i possessori di auto attuali o di qualsiasi epoca, che possono iscriversi al singolo evento o all’intera stagione, con 5 week end a calendario. L’arrivo, come al solito, è previsto il venerdì sera, ma per chi lo desidera può essere anticipato alle 14, ora delle prime partenze della Winter Marathon. La sera all’Hotel Relais des Alpes di Madonna di Campiglio sarà il momento per il ritrovo di tutti i membri del club, ma senza la tradizionale cena, per lasciare spazio ai soci di seguire la competizione delle auto d’epoca e vivere la bella atmosfera in paese. L’appuntamento è però fissato alle 21.30 per la consegna delle pettorine ed il briefing relativo alle attività del sabato e della domenica. La piccola rivoluzione rispetto agli altri week end del Porsche Sci Club è anche questa, con la divisione dei due momenti, quello legato allo sci e quello legato alle auto, che normalmente si svolgono invece entrambi il sabato. In questo caso il ritrovo per la gara di sci è mantenuto nella mattinata del sabato, al Rifugio Stoppani al Grosté, con le due manche previste alle 10 ed alle 11. Sempre presso la medesima struttura i partecipanti potranno pranzare insieme, per dedicare poi il pomeriggio sempre allo sci, in compagnia di un campione del calibro di Peter Runggaldier, vincitore tra l’altro di una medaglia d’oro ai Mondiali e della coppa del Mondo in supergigante nel 1995. La giornata si concluderà con la cena presso La Cantina del Suisse. La domenica mattina sarà invece dedicata agli esercizi in auto sul mitico laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio, nel frattempo lasciato libero dalla Winter Marathon. Il week end si concluderà con la premiazione ed il pranzo presso lo Chalet Laghetto. Ricordiamo che dalle classifiche parziali dei due momenti ‟agonistici” (lo virgolettiamo per lo spirito è più quello del divertimento piuttosto che quello della competizione vera e propria) viene ricavata una classifica combinata. A fine stagione ai primi tre saranno riservati dei premi, messi a disposizione anche grazie agli sponsor del Porsche Sci Club.
Ricordiamo che la classifica combinata vede per ora in testa Roberto Buonomo, tallonato da Carlo Aloisio e Roberto Rettondini.

Il calendario completo delle prossime tappe

Madonna di Campiglio (TN), 22 - 24 gennaio 2016
La storia dello sci alpino

San Sicario (TO), 05 - 07 febbraio 2016
Un paradiso per lo sci

Ovindoli (AQ), 19 - 21 febbraio 2016
Sulle vette degli Appennini

Moena (TN), 11 - 13 marzo 2016
La magica conca delle Dolomiti

Evento extra:
03 aprile 2016
Horn Sudtirol - Downhill VIST Cup


Tutti i dettagli ed il regolamento sono disponibili al sito dedicato all’iniziativa: http://sciclub.porsche.it/ita/porsche-sci-club.
Per partecipare alle prossime tappe è possibile chiamare lo 049 8292851 o il 349 3324165 o inviare una mail a sciclub@porscheitalia.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km