Il Ministro federale dell'Economia Sigmar Gabriel: ‟Il nuovo stabilimento Porsche di Lipsia dimostra che l'industria ha un solido futuro in Germania e in Europa”.

Cerimonia di apertura del nuovo stabilimento Macan di Porsche Lipsia

Cinquecento illustri ospiti appartenenti al mondo della politica, dell'industria e della cultura hanno partecipato all'inaugurazione ufficiale del nuovo stabilimento Porsche di Lipsia, per il quale Porsche AG ha stanziato complessivamente circa 500 milioni di euro. Progettato per soddisfare particolari criteri ambientali, il complesso è stato ampliato per la produzione della nuova Porsche Macan* e comprende un reparto carrozzeria e un modernissimo impianto di verniciatura. Durante la cerimonia di apertura Matthias Müller, Presidente del Comitato Esecutivo di Porsche AG ha dichiarato: "Il fatto che Porsche abbia investito mezzo milione di euro nello stabilimento di Lipsia oltre all'investimento iniziale di 250 milioni di euro, creando 1.500 nuovi posti di lavoro, vuol dire solo una cosa: siamo assolutamente convinti della scelta dell'ubicazione di questo impianto e del successo di mercato della Macan”. Nel corso della cerimonia si è svolta una rappresentazione teatrale composta da musicisti, attori e collaboratori Porsche di Lipsia che hanno guidato il pubblico in un viaggio attraverso la storia automobilistica tedesca e sassone.

Nel suo discorso, il Ministro federale dell'Economia Sigmar Gabriel ha sottolineato l'importanza della scelta della posizione. "Il nuovo stabilimento Porsche di Lipsia dimostra che l'industria ha un solido futuro in Germania e in Europa. Un aspetto importante, poiché l'industria costituisce la colonna portante della nostra economia. Da Lipsia, le vetture vengono spedite tutto il mondo. La nostra industria automobilistica è leader a livello mondiale, in particolare nel segmento delle auto di categoria superiore, e tale deve rimanere. La chiave di questo successo è l'innovazione. Dobbiamo continuare a costruire le auto più moderne, più sicure e più rispettose dell'ambiente. Nel lungo termine, ciò contribuirà a creare e salvaguardare posti di lavoro stabili”.

L'espansione dello stabilimento Porsche in soli due anni è stata considerata un'impresa. Afferma Matthias Müller: "A questo punto vorrei ringraziare tutti i dipendenti e i partner che sono stati coinvolti a pieno ritmo nel lavoro di espansione dello stabilimento Porsche di Lipsia. I miei ringraziamenti vanno anche alle autorità del Libero Stato della Sassonia e alla città di Lipsia”.

Per Stanislaw Tillich, Primo Ministro della Sassonia, Lipsia è un esempio perfetto di come una regione con i giusti fattori di localizzazione possa diventare una calamita per l'industria e fornire posti di lavoro sicuri: "Porsche e Sassonia formano una coppia perfetta. Questo perché la Sassonia è una regione di inventori e ingegneri e Porsche si è guadagnata una reputazione per l'alto livello di capacità innovativa. L'ultimo prodotto di questa straordinaria forza è la Porsche Macan”.

Tra gli ospiti erano presenti il Sindaco di Lipsia, Burkhard Jung, e rappresentanti di Porsche AG, tra cui il Dr. Wolfgang Porsche, Presidente del Consiglio di Supervisione e Uwe Huck, Presidente del Comitato Aziendale del Gruppo, e tutti i membri del comitato esecutivo Volkswagen. Volkswagen AG è stata rappresentata dal Dr. Ferdinand K. Piëch, Presidente del Consiglio di Supervisione, il Prof. Dr. Martin Winterkorn, Presidente del Consiglio di Amministrazione, e Bernd Osterloh, Presidente del Comitato Aziendale del Gruppo.

Related Content

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025
L'Azienda

Il Centro Porsche Varese è Top Partner 2025

In occasione del consueto Dealer Meeting, che ha visto riuniti i 32 concessionari italiani, Porsche Italia ha eletto il Top Partner 2025, il prestigioso riconoscimento che premia la concessionaria che ha ottenuto le migliori performance durante l’esercizio precedente.

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante
L'Azienda

Porsche AG realizza solidi risultati nonostante il contesto sfidante

Porsche AG ha chiuso l'esercizio finanziario 2024 con un risultato positivo nonostante il contesto sfidante. La Casa automobilistica sportiva ha registrato vendite record in quattro delle cinque aree geografiche globali in cui opera, oltre a un consistente flusso di cassa netto, che ha quasi raggiunto i livelli record del 2023.

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”
L'Azienda

Porsche collabora con la Norman Foster Foundation nel contesto di “The Art of Dreams”

L'ottava edizione dell'iniziativa artistica e di design “The Art of Dreams” è stata ideata dalla Norman Foster Foundation. In collaborazione con il team della fondazione del celebre architetto britannico, la casa automobilistica di auto sportive ha realizzato un'installazione architettonica che sarà esibita durante la Biennale Architettura 2025 di Venezia (dal 10 maggio al 23 novembre 2025).

Dati sui consumi

911 GT3

WLTP*
  • 13,8 – 13,7 l/100 km
  • 312 – 310 g/km

911 GT3

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 13,8 – 13,7 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 312 – 310 g/km

Macan S

WLTP*
  • 11,7 – 11,1 l/100 km
  • 265 – 251 g/km

Macan S

Dati sui consumi
consumo carburante combinato (WLTP) 11,7 – 11,1 l/100 km
emissioni CO₂ combinato (WLTP) 265 – 251 g/km