Carrera Cup Italia: i piloti Under 26 della Scholarship saranno seguiti dallo staff medico del Driver Program Center

Siglato nei giorni scorsi l’accordo fra Porsche Italia e l’equipe di Forlì che contribuirà alla formazione dei giovani che saranno ammessi al programma di coaching nel quale non si valuteranno solo le prestazioni, ma si punterà alla formazione di piloti professionisti

Importanti novità in Carrera Cup Italia: nei giorni scorsi è stato siglato l’accordo fra Porsche Italia e il Driver Program Center, il centro multidisciplinare specializzato nella preparazione atletica e mentale dei giovani piloti. L’equipe di Forlì contribuirà alla formazione dei piloti Under 26 che parteciperanno alla Porsche Scholarship, il programma di valorizzazione dei talenti iscritti alla Carrera Cup Italia che si affiancherà alle gare del monomarca riservato alla nuova 911 GT3 Cup.
"Sono molto soddisfatta dell'accordo raggiunto con il Driver Program Center – ha detto Marta Gasparin, responsabile di Porsche Italia Motorsport - si tratta di un pool di professionisti che ho avuto modo di apprezzare in questi anni perché hanno seguito alcuni dei migliori piloti della Carrera Cup Italia. Mi piace molto il loro approccio "one-to-one" con i piloti, che si differenzia e si profila a seconda delle attitudini e delle caratteristiche di ognuno. Saranno un valore aggiunto al progetto Scholarship legato ai piloti Under 26 iscritti alla Carrera Cup Italia".
Lo staff è composto dalla dottoressa Caterina Mazzoni (Area Mentale e Psicologica), Alessandro Bezzi (Mental Training, Simulatore, Team Building), dal professor Stefano Elia (Preparazione fisico-atletica, educazione alimentare) e José Poletti (Area Posturale, Fisioterapia). ‟Cercheremo di non lasciare nulla al caso – ha detto Caterina Mazzoni - Il metodo utilizzato è stato convalidato negli anni e prevede un approccio integrato di allenamento fisico, mentale e posturale, con l'obiettivo di offrire a ciascun pilota tutti gli strumenti che gli consentano di esprimere il massimo livello di prestazione in pista. Durante la stagione agonistica sono previsti 3 stage in cui i giovani conduttori saranno coinvolti in approfondite valutazioni psicofisiche, attraverso l'utilizzo di apparecchiature innovative e scientifiche come la Telemedicina e un dispositivo di ultima generazione, che analizza ed allena diverse abilità come i riflessi, la presa di decisione rapida, la visione periferica”. Durante gli stage i piloti saranno coinvolti in attività outdoor, team building, percorsi di termoregolazione, allenamenti di simulazione di guida, educazione alimentare e gestione degli integratori in pista. Lo staff di Driver Program Center sarà presente ai sette week end di gara della Carrera Cup Italia, al fine di monitorare gli Under 26 per come si relazionano con il loro team e i compagni di squadra.
La prima gara della Carrera Cup Italia 2014 si svolgerà sul circuito di Misano il 10 maggio prossimo.

Related Content

Porsche Carrera Cup Italia, Iaquinta vince gara 1 con la classifica sub judice
Motorsport

Porsche Carrera Cup Italia, Iaquinta vince gara 1 con la classifica sub judice

Succede di tutto nel sabato dell’ultimo round: il pilota di Prima Ghinzani centra il primo successo stagionale, è penalizzato ma fa appello mentre Masters allunga in classifica su Klein a sua volta penalizzato e Ten Voorde ritirato e per il titolo sarà decisiva la finale gara 2, al via domenica alle 12.40 in diretta su Dazn e proprio con l’alfiere del Team Q8 Hi Perform in pole position. Con Zendeli miglior Rookie 2024, in Michelin Cup il duello è tra De Amicis e Fenici. Attesa per la nomination del miglior giovane dello Scholarship Programme che parteciperà alle selezioni di Porsche Motorsport

Nasce in Italia la Taycan Cup, il primo monomarca tutto elettrico di Porsche
Motorsport

Nasce in Italia la Taycan Cup, il primo monomarca tutto elettrico di Porsche

Da un'iniziativa di Porsche Italia, nasce la Porsche Taycan Cup, il primo monomarca tutto elettrico riservato alle vetture del marchio tedesco. L’Italia è il primo paese al mondo a sperimentare un format del genere, che impiegherà in pista le Porsche Taycan Turbo GT dotate di pacchetto Weissach.